Cosa scelgo?

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

cosa scelgo

hornet 600
1
10%
monster 900
9
90%
 
Voti totali: 10
Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Cosa scelgo?

Messaggioda evol » dom 05 giu , 2005 9:34

...che cambio arduo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » dom 05 giu , 2005 14:05

la hornet !!!
costa poco, va come una cannonata e non richiede molta manutenzione !
veloce e agile...ed è una honda !
...la ducati è troppo delicata, sei sempre in officina...(e x quello hai già la barky) :grin: :grin: (scherzo)...
...a mio avviso x le moto i giapponesi sono due passi avanti (BMW a parte)

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » dom 05 giu , 2005 15:23

la hornet !!!
costa poco, va come una cannonata e non richiede molta manutenzione !
veloce e agile...ed è una honda !
...la ducati è troppo delicata, sei sempre in officina...(e x quello hai già la barky) :grin: :grin: (scherzo)...
...a mio avviso x le moto i giapponesi sono due passi avanti (BMW a parte)
il mio cuore la mia vista ed il mio orecchio dicono MONSTER...
la mia ragione dice hornet...

cmq ho chiesto nel club del monster e tutti dicono che è una favola il discorso dei problemi meccanici del monster

Evol

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » dom 05 giu , 2005 21:51

Al di la' di mille ragionamenti, dovresti capire se ti appassiona di piu' guidare un quattro cilindri o un bicilindrico (in quanto non e' per niente la stessa cosa).
Sono due moto dal carattere profondamente differente.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » lun 06 giu , 2005 7:22

Decisamente monster!! Oltre ad una linea decisamente + aggressiva ed un rumore fantastico, hai a disposizione un bicilindrico sempre pronto ai medi-bassi regimi. Questo ti permette una guida molto + performante sui colli e nelle curve strette e + difficili e poi ... si vive solo una volta e io scelgo con il cuore!! :cool:
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » lun 06 giu , 2005 8:02

Al di la' di mille ragionamenti, dovresti capire se ti appassiona di piu' guidare un quattro cilindri o un bicilindrico (in quanto non e' per niente la stessa cosa).
Sono due moto dal carattere profondamente differente.

Alex
oggi provo un monster... vediamo se mi sembra una bicicletta come l'hornet :cool: ... poi volete mettere barchetta e monster in un garage? si farebbero compagnia

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » lun 06 giu , 2005 20:25

...e hornet 900 noo ?

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » lun 06 giu , 2005 20:35

...e hornet 900 noo ?
oggi ho capito di essere da monster, non da hornet... domani la compro

pino34it
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 238
Iscritto il: mer 02 feb , 2005 12:49

Messaggioda pino34it » lun 06 giu , 2005 22:01

Dai Evol nn far finta di avere possibilità di scelta... se nn sbaglio sei innamorato di una macchina che risponde al nome di "FIAT Barchetta"... :smile:

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » lun 06 giu , 2005 22:04

Dai Evol nn far finta di avere possibilità di scelta... se nn sbaglio sei innamorato di una macchina che risponde al nome di "FIAT Barchetta"... :smile:
eh si... ducati e fiat, un bel connubio!
:-)

desmo71
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 703
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 23:23
Località: Frosinone

Messaggioda desmo71 » lun 06 giu , 2005 22:41

la hornet !!!
costa poco, va come una cannonata e non richiede molta manutenzione !
veloce e agile...ed è una honda !
...la ducati è troppo delicata, sei sempre in officina...(e x quello hai già la barky) :grin: :grin: (scherzo)...
...a mio avviso x le moto i giapponesi sono due passi avanti (BMW a parte)
A mio avviso invece non è cosi!!!Le moto giap sono ottime moto, ma che le moto giapponesi siano due passi avanti da cosa lo deduci??? :? Da quelle grafiche degne di un pittore impazzito??? :grin: :grin:
E' vero che io sono di parte, ma riguardo al progresso della tecnologia motociclistica italiana, che nel caso specifico della Ducati passa automaticamente dalla pista alla strada, vorrei solo ricordare che in 17 Anni di mondiale superbike la DUCATI ha vinto 15 titoli mondiali e solo 2 i giapp.Tra l'altro l'ultimo mondiale (anzi uno!) vinto dalla honda è stato vinto con un motore bicilindrico in sostituzione del quattro cilindri.Tale bicilindrico era nella sua architettura ,distribuzione desmo a parte, copiato pensate un pò da chi???Meditate gente! :-D La mia Ducati in 26000 Km, tagliandi a parte ogni 10000Km, non ha mai visto l'officina!!! In ultimo vorrei dire che la manutenzione di una Ducati è di poco superiore a quella di qualsiasi altra moto giap, ma sarete ripagati in termini di soddisfazioni, emozioni e non da ultimo la superiore tenuta di valore sul mercato dell'usato.Una Ducati di 10 anni fà si vende senza problemi...su una giap ho qualche dubbio!(Vedi il Buon Evol con la sua Drag STAR!).
Chi vi scrive ha posseduto diverse moto (anche giap)sul panorama motociclistico, prima di trovare finalmente quella giusta!!!...errare è umano...perseverare è diabolico!!! :grin:
Bravo Evol... ero certo che una volta provata te ne saresti innamorato! :smile: Per qualsiasi dubbio chiedi pure!Sarà un piacere parlarne!!!
Al di là di Ducati vogliamo parlare di Mv Agusta,Benelli,Cagiva,Aprilia, Laverda....Tutte queste moto sono state uccise da questo modo di pensare all'italiana che le giapponesi sono meglio in tutto e per tutto, quando in realtà non è affatto vero!O meglio era vero fino a qualche tempo fà, ma oggi non più!!!
Ad esempio sul monster scelto da evol trovate tubi in treccia aeronautica di serie sull'impianto frenante!!!Ed è una moto con "solo" 80 CV!Sull'ultimo grido di R1 che decanta i suoi 180 e passa Cv trovate di serie delle "straordinarie" tubazioni in gomma!!!Se poi vogliamo aggiungere il tripudio di particolari in plastica...
La qualità sui prodotti italiani c'è... e anche tanta!!!Forse addirittura troppa al punto da far lievitare il prezzo al di sopra dei prodotti giapponesi.
Ma per me vale il detto tanto spendi... tanto hai :smile:
Scusate se mi sono dilungato troppo.Ciao :smile:
Il passato!La grandezza infinita del passato!Perché cos'ਠdopotutto il presente,se non un frutto del passato? (W.Whitman).
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » mar 07 giu , 2005 7:34

la hornet !!!
costa poco, va come una cannonata e non richiede molta manutenzione !
veloce e agile...ed è una honda !
...la ducati è troppo delicata, sei sempre in officina...(e x quello hai già la barky) :grin: :grin: (scherzo)...
...a mio avviso x le moto i giapponesi sono due passi avanti (BMW a parte)
A mio avviso invece non è cosi!!!
(...)
Ma per me vale il detto tanto spendi... tanto hai :smile:
Scusate se mi sono dilungato troppo.Ciao :smile:
Pienamente daccordo!!

VOTA DESMO71! VOTA DESMO71! VOTA DESMO71!
:prayer: :prayer: :prayer: :prayer: :prayer:
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Max
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 595
Iscritto il: ven 25 giu , 2004 20:04
Località: Trieste

Messaggioda Max » mar 07 giu , 2005 12:49

CAZZ*!!! assolutamente DESMOPOWER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

COMPLIMENTONI FRANZ, LA HORNET LASCIALA Lì!

:cool:
Max

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » mar 07 giu , 2005 13:21

CAZZ*!!! assolutamente DESMOPOWER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

COMPLIMENTONI FRANZ, LA HORNET LASCIALA Lì!

:cool:
oggi pomeriggio vado a prendere il monsterino

è:
ducati monster 900 ie 2000
tutto originale
senza nemmeno un graffio
€4750

a breve le foto!

Max
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 595
Iscritto il: ven 25 giu , 2004 20:04
Località: Trieste

Messaggioda Max » mar 07 giu , 2005 13:59

CAZZ*!!! assolutamente DESMOPOWER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

COMPLIMENTONI FRANZ, LA HORNET LASCIALA Lì!

:cool:
oggi pomeriggio vado a prendere il monsterino

è:
ducati monster 900 ie 2000
tutto originale
senza nemmeno un graffio
€4750

a breve le foto!
INVIDIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

COMPLIMENTONI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

(fatti vivo su msn, ho formattato tutto e ho perso tutti contatti!)
Max

Max
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 595
Iscritto il: ven 25 giu , 2004 20:04
Località: Trieste

Messaggioda Max » mar 07 giu , 2005 14:05

Al di là di Ducati vogliamo parlare di Mv Agusta,Benelli,Cagiva,Aprilia, Laverda....Tutte queste moto sono state uccise da questo modo di pensare all'italiana che le giapponesi sono meglio in tutto e per tutto, quando in realtà non è affatto vero!O meglio era vero fino a qualche tempo fà, ma oggi non più!!!
Ad esempio sul monster scelto da evol trovate tubi in treccia aeronautica di serie sull'impianto frenante!!!Ed è una moto con "solo" 80 CV!Sull'ultimo grido di R1 che decanta i suoi 180 e passa Cv trovate di serie delle "straordinarie" tubazioni in gomma!!!Se poi vogliamo aggiungere il tripudio di particolari in plastica...
La qualità sui prodotti italiani c'è... e anche tanta!!!Forse addirittura troppa al punto da far lievitare il prezzo al di sopra dei prodotti giapponesi.
Ma per me vale il detto tanto spendi... tanto hai :smile:
Scusate se mi sono dilungato troppo.Ciao :smile:
un pò come succede nel mondo delle auto tra italiane e tedesche.
riguardo la potenza della moster, forse è vero, qualche cavallo in più, soprattutto su un 900, non guasterebbero, credo, ma parlo da profano quindi potrei sbagliarmi.
Max

desmo71
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 703
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 23:23
Località: Frosinone

Messaggioda desmo71 » mar 07 giu , 2005 18:46

80 cv su un bicilindrico non sono per niente pochi perchè li hai ad un numero di giri motore molto basso ed uniti ad una coppia da vero calcio nel sedere!!!
:shock: :grin:
Il passato!La grandezza infinita del passato!Perché cos'ਠdopotutto il presente,se non un frutto del passato? (W.Whitman).
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » mar 07 giu , 2005 21:29

la hornet !!!
costa poco, va come una cannonata e non richiede molta manutenzione !
veloce e agile...ed è una honda !
...la ducati è troppo delicata, sei sempre in officina...(e x quello hai già la barky) :grin: :grin: (scherzo)...
...a mio avviso x le moto i giapponesi sono due passi avanti (BMW a parte)
A mio avviso invece non è cosi!!!Le moto giap sono ottime moto, ma che le moto giapponesi siano due passi avanti da cosa lo deduci??? :? Da quelle grafiche degne di un pittore impazzito??? :grin: :grin:
E' vero che io sono di parte, ma riguardo al progresso della tecnologia motociclistica italiana, che nel caso specifico della Ducati passa automaticamente dalla pista alla strada, vorrei solo ricordare che in 17 Anni di mondiale superbike la DUCATI ha vinto 15 titoli mondiali e solo 2 i giapp.Tra l'altro l'ultimo mondiale (anzi uno!) vinto dalla honda è stato vinto con un motore bicilindrico in sostituzione del quattro cilindri.Tale bicilindrico era nella sua architettura ,distribuzione desmo a parte, copiato pensate un pò da chi???Meditate gente!


...sì, in superbike, e nelle altre classi ?
nella moto GP è da un pò che primeggiano i giap !!!!

desmo71
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 703
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 23:23
Località: Frosinone

Messaggioda desmo71 » mer 08 giu , 2005 0:07



...sì, in superbike, e nelle altre classi ?
nella moto GP è da un pò che primeggiano i giap !!!!
Scusa Enry, ma forse guardi solo alle vittorie di valentino!
Il motomondiale fa correre prototipi e non moto derivate dalla produzione di serie. Questo comporta automaticamente investimenti miliardari che una qualsiasi casa del sol levante può permettersi a mani basse, ma nonostante ciò una casa italiana come l'Aprilia risollevata dal tracollo finanziario grazie alla Piaggio,e che per questo ha dovuto abbandonare la moto GP, continua ancora a vincere e alla grande nelle classi 125 e 250.
La Ducati è in moto Gp da soli tre anni e mi sembra con risultati di tutto rispetto!!!Forse oltre alla vittoria di valentino domenica al mugello, magari avrai notato che nelle prime 5 posizioni c'erano due Ducati!!!Ma non vi era traccia ne di kawa ne di suzuki eppure queste sono case che partecipano al mondiale da anni con l'immenso bagaglio di esperienza acquisito.Al suo primo anno in motoGp Ducati si è permessa il lusso di mettere dietro anche nella graduatoria finale a fine campionato prestigiose case giapponesi.Questa è storia contemporanea non passata!
So che questo è il classico discorso da bar che potremmo portare avanti all'infinito, ma perdonatemi perchè quando si disprezza ciò che invece merita mi scaldo un pò.E con questo non voglio dire che i prodotti giapponesi non siano buoni...è solo che li vedo dei prodotti magari perfetti ma dei prodotti a cui manca la passione del genio italiano.Non c'è storia secondo me tra un telaio a traliccio saldato a mano contro un sia pur bello telaio in alluminio fuso in uno stampo!
Dai Enry che le moto italiane non sono male!!! :smile: e poi basta con quest'invasione di prodotti cinesi e giapponesi:tiriamo fuori un pò di orgoglio nazional popolare.
Sapevi che i più grandi collezionisti di moto italiane sono Giapponesi???Incredibile vero?Eppure laggiù a volte apprezzano più di noi quello che abbiamo in casa nostra!Quando sono in strada con la mia moto non nego il lampeggio a nessun motociclista ma quando ne vedo uno appassionato della moto italiana sorrido quando lo saluto :smile:
Ciao Enry! :smile:
Il passato!La grandezza infinita del passato!Perché cos'ਠdopotutto il presente,se non un frutto del passato? (W.Whitman).
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine

oscar74
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 130
Iscritto il: ven 22 apr , 2005 13:33
Località: Messina
Contatta:

Messaggioda oscar74 » mer 08 giu , 2005 14:17

Voto Monster! :-D
Ottimo binomio con la barchetta per una serie di motivi che molti hanno già esposto.
L'errore ਠil motore dell'evoluzione


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti