Pagina 1 di 2
crash test
Inviato: mer 20 lug , 2005 19:38
da piedeamaro
Salve, sapete dove posso reperire informazioni sui risultati dei craash test dalla Fiat Barchetta?
grazie , ciao.
Inviato: mer 20 lug , 2005 20:00
da Barbara.SHARK
non sono mai stati effettuati crash test sulla barchetta.. o non sono mai stati divulgati.
Inviato: mer 20 lug , 2005 21:29
da thekiller1967
Lascia stare...i risultati (ammesso che ce ne siano) saranno qualcosa di raccapricciante.
Alex
Inviato: mer 20 lug , 2005 21:48
da Barbara.SHARK
resta un'auto che progettualmente risale a 15 anni fa..
Re: crash test
Inviato: mer 20 lug , 2005 23:36
da desmo71
Inviato: gio 21 lug , 2005 1:36
da fra84x
ma sul serio è messa così male la barchetta??con tutto quel cofano davanti?è abbastanza lungo...nn è bello sapere ke ho una macchina che come sicurezza non batte nemmeno la 600...
Inviato: gio 21 lug , 2005 10:06
da dado
ma sul serio è messa così male la barchetta??con tutto quel cofano davanti?è abbastanza lungo...nn è bello sapere ke ho una macchina che come sicurezza non batte nemmeno la 600
Il guaio è che forse è messa anche peggio di quel che credi........se poi invece di guardare avanti guardi di lato.......forse non batte nemmeno il mio motorino....
Inviato: gio 21 lug , 2005 10:31
da desmo71
ma sul serio è messa così male la barchetta??con tutto quel cofano davanti?è abbastanza lungo...nn è bello sapere ke ho una macchina che come sicurezza non batte nemmeno la 600
Il guaio è che forse è messa anche peggio di quel che credi........se poi invece di guardare avanti guardi di lato.......forse non batte nemmeno il mio motorino....
Purtroppo è proprio vero

!!!!Basta guardare cosa c'è a 5 cm dalle nostre orecchie!!!
Provate a dare un piccolo colpetto con la testa sui leveraggi della cappotta come simulando un urto laterale.... e vi renderete conto che un motorino è davvero più sicuro!

Inviato: gio 21 lug , 2005 12:37
da Giangy#11
piu che altro...non oso immaginare...in caso di cappottamento...cosa succede....mi fa male il collo gia a pensarci

Inviato: gio 21 lug , 2005 13:00
da fra84x
molto male allora...
Inviato: gio 21 lug , 2005 19:17
da piedeamaro
no volevo confrontarli cone le vetture di oggi.
Ma solo farmi un idea.
Comunque se non sbaglio i test erano già obbligatori nel 1995.
Inviato: gio 21 lug , 2005 20:07
da Giangy#11
xo cioe mi pare ridicolo...che la b. nn abbia un rollbar che protegga in caso di ribaltamento...cioe ma chi c.azzo lha progettata sta macchina?

Inviato: gio 21 lug , 2005 20:35
da fra84x
guarda ke il rollbar c'è....è nel parabrezza se non sbaglio...
Inviato: gio 21 lug , 2005 20:36
da Naxos
Se ti ribalti mi sa che non ce n'è per nessuno, con le auto aperte: sinceramente quei piccoli rollbar che si vedono in giro mi lasciano un po' perplesso... e se magari non hai nemmeno la cintura a tenerti sul sedile, cosa te ne fai del rollbar?
Per il resto non so quanto la barchetta sia più o meno sicura di tante altre auto della sua categoria: aprendo i pannelli delle porte si vedono le barre anti-intrusione, l'airbag c'è, in qualche caso c'è anche il secondo, il muso lungo è sicuramente a deformazione programmata (se non erro Fiat è stata la prima, o tra le prime, a introdurre questo concetto già con la prima serie della Ritmo, nel lontano '79 credo).
Non avendo una struttura superiore probabilmente abbiamo un rischio maggiore di piegare il telaio in caso di forte impatto, ma lo stesso problema penso l'abbiano tutte le cabrio/spider, anche se in quantità magari leggermente diverse.
Ad ogni modo non abbiamo comprato la barchetta per andare a picchiare, sarebbe un po' come dire che prendiamo le moto per cadere...
Cerchiamo di essere prudenti e di prevedere le ca...te degli altri: questo nessuna auto ce lo dà di serie!
Tiberio
P.S.:Però abbiamo anche il grosso vantaggio di poter uscire agevolmente anche in caso di portiere bloccate!javascript:emoticon('

')
Cool
Inviato: gio 21 lug , 2005 20:47
da fra84x
è vero anche se uno finisce in acqua...la capote la apri di sicuro...le portiere no!
Inviato: gio 21 lug , 2005 21:22
da Giangy#11
ehehe...intanto una mega grattata nn me la toglie nessuno

Inviato: ven 22 lug , 2005 0:16
da Barbara.SHARK
dev'essere una bella sfortuna cappottare e finire in acqua con la barchetta e per di più chiusa ???
in fondo può succedere anche che un ufo invidioso ci teletrsporti su marte per vedere se la carrozzeria della barchetta regge 1.000.000 di gradi ...
Inviato: ven 22 lug , 2005 11:28
da piedeamaro
non era certo per portare sfiga .
Il fatto è che tra la punto 1(ottimo risultati per i test di allora) e la y 1 (veramente pessimi per o test di allora) .
ciaoa.
Inviato: ven 22 lug , 2005 13:30
da Pilotaveloce
Saluti a tutti,
CAPPERI........ragazzi........siamo messi proprio male !!!
Cerchiamo di esaltare la nostra vettura e pensiamo positivo..
Mai visto un depliant con foto dei Crash Test.
Ciao Pilot
Inviato: ven 22 lug , 2005 14:01
da Naxos
I più attivi nel pubblicizzare i risultati dei crash test (dei quali fino a poco tempo fa nessun automobilista se ne interessava) sono i francesi della Renault; chissà come mai sono loro i primi e quasi gli unici ad avere i risultati migliore (5stelle); non è per caso che è per il fatto che l'EuroNCAP è francese??
sappiamo quanto i cugini d'oltremanica siano nazionalisti, forse dovremmo imparare questo da loro!
Tiberio