Bugatti Veyron
Inviato: sab 20 ago , 2005 12:40
La nuova Bugatti tocca i 406 km/h e in 14 ' arriva da 0 a 300 km orari grazie ai suoi 1001 CV di potenza (736 kw) ed al suo motore 16 cilindri di 7993 cc di cilindrata e quattro turbocompressori.
La granturismo stradale intitolata a Pierre Veyron, campione francese della Bugatti, che nel 1939 vinse la “24 ore” di Le Mans, ha un telaio a struttura portante realizzato in fibre di carbonio (CFC) e il rivestimento esterni di alluminio e (CFC). I pneumatici Pax di Michelin sono antiforatura ed i cerchi sono da 20 pollici a doppio raggio.
All’interno, la strumentazione con il grande contagiri in posizione centrale e i 4 strumenti che lo circondano rimandano alle leggendarie vetture da corsa della casa automobilistica. Gli interni color crema danno un tocco gentile all’aspetto aggressivo che circonda l’esterno della Veyron. La consolle di colore argento scende sinuosamente dalla plancia, ed il volante a tre razze porta i comandi evitando il pedale della frizione, iniziali di Ettore Bugatti comprese.
La granturismo stradale intitolata a Pierre Veyron, campione francese della Bugatti, che nel 1939 vinse la “24 ore” di Le Mans, ha un telaio a struttura portante realizzato in fibre di carbonio (CFC) e il rivestimento esterni di alluminio e (CFC). I pneumatici Pax di Michelin sono antiforatura ed i cerchi sono da 20 pollici a doppio raggio.
All’interno, la strumentazione con il grande contagiri in posizione centrale e i 4 strumenti che lo circondano rimandano alle leggendarie vetture da corsa della casa automobilistica. Gli interni color crema danno un tocco gentile all’aspetto aggressivo che circonda l’esterno della Veyron. La consolle di colore argento scende sinuosamente dalla plancia, ed il volante a tre razze porta i comandi evitando il pedale della frizione, iniziali di Ettore Bugatti comprese.