La FIAT ha Rifatto l'HAMMER!!!!!! "FIAT OLTRE" !!!

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

DISTRUCTORS
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 629
Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
Città: MI
Località: Milano

La FIAT ha Rifatto l'HAMMER!!!!!! "FIAT OLTRE" !!!

Messaggioda DISTRUCTORS » sab 03 dic , 2005 12:25

NON CI POSSO CREDERE!!!!

Ma alla FIAT stanno succedendo veramente cose da pazzi!!!
Questa proprio non me lo aspettavo da loro. Dopo la nuova 500 mi hanno stupito ancora di più! Non ho parole e per questo copio e incollo l'articolo.




Attraverso una spettacolare esibizione al Motor Show, Fiat presenta una show-car davvero originale, che di primo acchito sembra gettare il guanto di sfida all’ormai modaiolo Hummer.
I presupposti fanno pensare ad un futuro davvero promettente, dato che l’off-road del marchio torinese è già stato scelto dall’Esercito Italiano ed ha vinto il rinomato concorso Future Command and Liaison Vehicle per British Army.

Un panzer italiano
“Oltre Fiat”, nato sulla base del LMV (Light Multirole Vehicle) di Iveco, esibisce una stazza da carro armato (sette tonnellate in ordine di marcia e sfruttando tutta la capacità di carico), con dimensioni a dir poco generose (4.870 mm di lunghezza, 2.050 mm di altezza, 2.200 mm di larghezza, con un passo di 3.230 mm). Le linee sono aggressive e suscitano il dovuto rispetto. Il frontale esibisce un fascione basso “staccato” dalla linea dei gruppi ottici, che assomigliano più a dei mirini di un lanciamissili che a veri e propri fari.

La visuale laterale è caratterizzata dai passaruota lineari che tagliano la fiancata, dalle maniglie delle porte incassate, dal sistema tubolare sopra l’abitacolo e dalla scelta della struttura “Crew-Cab” ovvero a doppia cabina con cassone aperto, che coniuga oculatamente funzionalità, potenza, comfort essenziale all’interno e spartanità tipica del Pick-up da spedizione. Il posteriore è caratterizzato invece dal vano di carico scoperto, dai gruppi ottici lineari ed essenziali, dai fari manovrabili dall’interno posti sopra la cabina e dalle pencolanti antenne tipiche di questi mezzi militari.

Gli inserti di colore azzurro dell’abitacolo potrebbero trarre in inganno e far pensare ad un mezzo meno “impegnativo”, ma una volta accomodati sugli avvolgenti sedili, l’off-road made in Italy comunica il rigore e l’essenzialità che ci si aspetta da un veicolo militare, con delle dotazioni tecnologiche davvero all’avanguardia. La struttura tubolare è riproposta anche all’interno, dando l’impressione di stare dentro un sommergibile, con un quadro comandi scarno ma completo.
Prestazioni imponenti
Le performance di questo macina-montagne permettono di affrontare qualunque percorso, per quanto impervio possa sembrare. La trasmissione 4x4 permanente, l’efficientissimo sistema di sospensioni indipendenti con molle elicoidali ed ammortizzatori coassiali, l’inserimento automatico della trazione totale (in base alle necessità del momento), i differenziali bloccabili, garantiscono un’aderenza ottimale delle ruote in tutte le condizioni, anche le più impossibili. Per rendere l’idea di “condizioni impossibili” vale la pena citare qualche dato: “Oltre Fiat” può superare una pendenza laterale fino al 40% e longitudinale dell’80%, inoltre è in grado di affrontare un guado di 85 cm (aumentabile ad 1,5 m con opportune tubazioni di prolunga su aspirazione e scarico).

I pneumatici adottati sono inevitabilmente ad altissime prestazioni: Pirelli Scorpion Zero Asimmetrico 315/40R26 XL, dei cingolati schiacciasassi!
Il propulsore scelto è il diesel Iveco F1C common rail, con turbocompressore a geometria variabile ed intercooler, un quattro cilindri in linea da 3000 cc erogante una potenza massima di 136 KW (185 CV) a 3700 giri e una coppia elevata di 456 Nm a 1.800 giri/min. In poche parole: efficienza e potenza al servizio delle forze militari.
Il cambio è automatico a sei rapporti. La capacità di carico è di circa 3 tonnellate, e a bordo trovano posto quattro o cinque persone a seconda dell’allestimento interno prescelto.

Il Gruppo Fiat conferma le sue riconosciute capacità anche in un campo così specifico come quello dei mezzi militari. Un monito, quindi, si eleva dal forum del Motor Show: l’assalto all’Hummer è ormai imminente e porta il marchio Fiat.

DISTRUCTORS
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 629
Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
Città: MI
Località: Milano

Messaggioda DISTRUCTORS » sab 03 dic , 2005 12:32

fiat oltre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Re: La FIAT ha Rifatto l'HAMMER!!!!!! "FIAT OLTRE"

Messaggioda cybermayo » sab 03 dic , 2005 12:48

NON CI POSSO CREDERE!!!!

Ma alla FIAT stanno succedendo veramente cose da pazzi!!!
....tagliato...
il marchio Fiat.


A parte i cerchi osceni....per il resto stupendo! L'idea Non è male!

Su qualche foto mi ricorda la mia infanzia...il camioncino della lego...però gli ometti e le donnine by lego non erano così gn...belle!
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Re: La FIAT ha Rifatto l'HAMMER!!!!!! "FIAT OLTRE"

Messaggioda giando » sab 03 dic , 2005 13:20

NON CI POSSO CREDERE!!!!

Ma alla FIAT stanno succedendo veramente cose da pazzi!!!
....tagliato...
il marchio Fiat.


A parte i cerchi osceni....per il resto stupendo! L'idea Non è male!

Su qualche foto mi ricorda la mia infanzia...il camioncino della lego...però gli ometti e le donnine by lego non erano così gn...belle!
Pazzesco!! E' la stessa cosa che ho pensato io ..... i Lego!! :shock: :shock:
Comunque complimenti a fiat!
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » sab 03 dic , 2005 13:49

è fenomenale.....anche se l'hummer mi sembra ancora un pò lontano...
Immagine

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » sab 03 dic , 2005 14:04

...ha qualcosa della mitica e rivoluzionaria (all'epoca) lambo LM !!!

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » sab 03 dic , 2005 22:49

Un gesto di vitalità? Non mi piace il genere, ma l'impressione che ne deriva non è male!

T.

P.S.: non è uno scherzo: ho letto che pare l'abbia voluto Lapo... e voleva ispirarsi proprio al Lamborghini LM
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » dom 04 dic , 2005 0:47

potente! :eek:
interni spartani ma futuristici allo stesso tempo
interessante... se il costo risulterà relativamente contenuto potrebbe riuscire a fare concorrenza all'Hummer e magari guadagnarsi una fetta di mercato... chissà... intanto mi incuriosirebbe provarlo, sembra davvero divertente! e potrebbe risultare un mezzo utile... vedremo!

ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » dom 04 dic , 2005 1:15

utile soprattutto per farsi lo spazio in mezzo al traffico!! :cool:
Immagine

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » dom 04 dic , 2005 1:24

:grin:
ah bè, si trova sempre qualcuno che si compra mezzi del genere per girarci in città... :-x
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

guidoaltomani
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 707
Iscritto il: sab 23 lug , 2005 19:18
Località: torino
Contatta:

Messaggioda guidoaltomani » dom 04 dic , 2005 5:30

:grin:
ah bè, si trova sempre qualcuno che si compra mezzi del genere per girarci in città... :-x
ecco se non fosse per le 7 e ripeto SETTE TONNELLATE che pesa lo prenderei subito.
c'è un solo modo per descriverolo: CHE SPETTACOLO!!!

ho solo un dubbio un 3000turbo disel con 180cv riesce a spostarlo??? :shock:

prezzo contenuto??ragazzi qua stiamo parlando di hummer H1 che costa la tenera cifra di 100.000€circa, anche 120.000.....se lo vendono a 60.000€ che non rientra in quel che io definisco prezzo contenuto, altro che concorrenza!!! lo sepellisce l'hummer dato che le prestazione fuoristradistiche sono veramente ottime, pendenza laterale fino al 40% e longitudinale oltre l'80%....
ciao
guido



------------------Life begins @ 170 Mph------------------

Giangy#11
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 306
Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
Località: valeggio sul mincio verona
Contatta:

Messaggioda Giangy#11 » dom 04 dic , 2005 13:46

ma..ci avete fato caso?
guardare le bocchette di areazione nella foto dove si vede l interno dell abitacolo...AVETE VISTO?!!?!?
buhauahauhaua sono le stesse bocchette centrali della barchetta...solo che sono bianche
ahahahauahauhaushduahdu

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » dom 04 dic , 2005 14:02

beh 180cv vanno bene...l'importante nn sono i cavalli ma la coppia e oltre 400Nm vanno bene...nn è un auto da corsa,immagino che cmq abbia una buona ripresa e una velocità massima intorno ai 140km/h forse anche meno!!

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » dom 04 dic , 2005 15:41

ma..ci avete fato caso?
guardare le bocchette di areazione nella foto dove si vede l interno dell abitacolo...AVETE VISTO?!!?!?
buhauahauhaua sono le stesse bocchette centrali della barchetta...solo che sono bianche
ahahahauahauhaushduahdu
stessa cosa che ho appena notato anch'io...
un pezzo della barchetta ovunque (mi pare che anche sulla Panda Cross ci siano le stesse bocchette...)
T.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » dom 04 dic , 2005 17:21

beh 180cv vanno bene...l'importante nn sono i cavalli ma la coppia e oltre 400Nm vanno bene...nn è un auto da corsa,immagino che cmq abbia una buona ripresa e una velocità massima intorno ai 140km/h forse anche meno!!
spero anche meno!
SETTE TONNELLATE +140 km/h

se Qm=P x V
ha una Quantità di Moto come la motrice di un treno...
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » dom 04 dic , 2005 18:51

beh 180cv vanno bene...l'importante nn sono i cavalli ma la coppia e oltre 400Nm vanno bene...nn è un auto da corsa,immagino che cmq abbia una buona ripresa e una velocità massima intorno ai 140km/h forse anche meno!!
spero anche meno!
SETTE TONNELLATE +140 km/h

se Qm=P x V
ha una Quantità di Moto come la motrice di un treno...

P = mV :grin:

cmq c'è da dire che l'H1 ha 197 cv e tocca i 140,quindi nn ho sbagliato a dire che fa meno di 140...cmq la spinta ai bassi giri sarà potente...cmq visto ke siamo entrati in argomento P(quantità di moto)...noi che abbiamo l'auto leggera in un impatto frontale con un muro indeformabile saremmo + sicuri rispetto ad un H1,proprio perchè la P dell'H1 è n volte + grande della nostra P(certo è ke l'H1 ha la scocca + resistente)ma è cmq fisica quindi nn si scappa!!
Non a caso se notate tutte le auto + prestigiose tendono a farle in vetroresina o carbonio proprio per diminuire il peso e aumentare la resistenza d'impatto,infatti sia la vetroresina ke il carbonio oltre ad essere + leggeri sono anche molto + resistenti della classica lamiera!

guidoaltomani
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 707
Iscritto il: sab 23 lug , 2005 19:18
Località: torino
Contatta:

Messaggioda guidoaltomani » dom 04 dic , 2005 20:40

beh 180cv vanno bene...l'importante nn sono i cavalli ma la coppia e oltre 400Nm vanno bene...nn è un auto da corsa,immagino che cmq abbia una buona ripresa e una velocità massima intorno ai 140km/h forse anche meno!!
spero anche meno!
SETTE TONNELLATE +140 km/h

se Qm=P x V
ha una Quantità di Moto come la motrice di un treno...

P = mV :grin:

cmq c'è da dire che l'H1 ha 197 cv e tocca i 140,quindi nn ho sbagliato a dire che fa meno di 140...cmq la spinta ai bassi giri sarà potente...cmq visto ke siamo entrati in argomento P(quantità di moto)...noi che abbiamo l'auto leggera in un impatto frontale con un muro indeformabile saremmo + sicuri rispetto ad un H1,proprio perchè la P dell'H1 è n volte + grande della nostra P(certo è ke l'H1 ha la scocca + resistente)ma è cmq fisica quindi nn si scappa!!
Non a caso se notate tutte le auto + prestigiose tendono a farle in vetroresina o carbonio proprio per diminuire il peso e aumentare la resistenza d'impatto,infatti sia la vetroresina ke il carbonio oltre ad essere + leggeri sono anche molto + resistenti della classica lamiera!
fra non è esattamente vero quello che tu dici per due motivi. se sei abbastana fortunato gon l'H1 il muro lo tiri giù e quindi diminuisci enormemente le forze in gioco,
secondo motivo la sicurezza non si basa solo su scontro contro oggetto fermo. anzi è molto raro andare a piantarsi contro un muro...molto più probabile andare a sbattere frontalmente o lateralmente contro un'altro veicolo e in quest casi è proprio chi ha una massa maggiore ad avere la meglio poichè in pratica lui non si fa nulla e tutta l'energia che si crea durante l'impatto la assorbi tu!!!
spero di essere stato chiaro, senza addentrarmi in formule e dimostrazioni fisiche che sarebbero molto poco capibili.
ciao
guido



------------------Life begins @ 170 Mph------------------

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » dom 04 dic , 2005 23:08

si vede che le bocchette non sapevano a chi darle,e per non buttarle via....... :grin: :grin:

per un mezzo così grande non sono poi così adatte,almeno credo io..
Immagine

Johnjohn
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 737
Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29

Messaggioda Johnjohn » lun 05 dic , 2005 0:20

Anche quelle della Ferrari Enzo sono cosi e quelle della 145...
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » lun 05 dic , 2005 2:17

P = mV :grin:

cmq c'è da dire che l'H1 ha 197 cv e tocca i 140,quindi nn ho sbagliato a dire che fa meno di 140...cmq la spinta ai bassi giri sarà potente...cmq visto ke siamo entrati in argomento P(quantità di moto)...noi che abbiamo l'auto leggera in un impatto frontale con un muro indeformabile saremmo + sicuri rispetto ad un H1,proprio perchè la P dell'H1 è n volte + grande della nostra P(certo è ke l'H1 ha la scocca + resistente)ma è cmq fisica quindi nn si scappa!!
Non a caso se notate tutte le auto + prestigiose tendono a farle in vetroresina o carbonio proprio per diminuire il peso e aumentare la resistenza d'impatto,infatti sia la vetroresina ke il carbonio oltre ad essere + leggeri sono anche molto + resistenti della classica lamiera![/quote]

fra non è esattamente vero quello che tu dici per due motivi. se sei abbastana fortunato gon l'H1 il muro lo tiri giù e quindi diminuisci enormemente le forze in gioco,
secondo motivo la sicurezza non si basa solo su scontro contro oggetto fermo. anzi è molto raro andare a piantarsi contro un muro...molto più probabile andare a sbattere frontalmente o lateralmente contro un'altro veicolo e in quest casi è proprio chi ha una massa maggiore ad avere la meglio poichè in pratica lui non si fa nulla e tutta l'energia che si crea durante l'impatto la assorbi tu!!!
spero di essere stato chiaro, senza addentrarmi in formule e dimostrazioni fisiche che sarebbero molto poco capibili.[/quote]

Invece devo contraddirti:
1)Fortunato o non fortunato il muro è indeformabile,è un esempio fisico,quindi l'H1 verrebbe distrutto come la barchetta,ma i danni sull'H1 in questo caso sarebbero sicuramente maggiori!
2)certo che è molto + probabile andare a sbattere su oggetti mobili,io avevo solo fatto l'esempio del muro indeformabile.
3)Non è assolutamente vero che tutta l'energia la assorbe il corpo + piccolo,si crea un'energia di uguale intensità(la risultante delle due forze dell'impatto) e questa viene bipartita tra i due corpi con la stessa intensità,(nn è vero ke il corpo + piccolo assorbe tutta l'energia,altrimenti avremmo una barchetta distrutta e un Hammer senza nemmeno un graffio e ciò non è assolutamente possibile)logicamente il corpo dalla massa maggiore assorbirà meglio l'energia rispetto al corpo + piccolo,che subirà più danni!


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti