Eos
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
Eos
Eos: pronta entro l'estate
La nuova vettura Volkswagen si trasforma da coupè in cabrio in soli 25 secondi. Motorizzazoni da 115 a 250 CV.
A meno di sei mesi dalla sua presentazione al Motorshow di Bologna, la Volkswagen è pronta a lanciare sul mercato la sua nuova coupè cabriolet. La Eos è la prima vettura quattro posti con un tetto CSC a cinque elementi. Il suo hardtop pieghevole coniuga le caratteristiche del tetto di una coupè e quelle di una cabriolet con i vantaggi di un tettuccio scorrevole.
E’ larga 1,79 m, lunga 4,41 m e alta 1,44 m. Grazie alla sua larghezza, relativamente grande rispetto alla lunghezza e all’altezza, la Eos poggia con una notevole possanza sulle ruote. La carreggiata grande (superiore a 1,55 m) non è soltanto un vantaggio dal punto di vista estetico, ma contribuisce anche a renderla molto agile, maneggevole e sicura. Il tetto CSC (C=cabriolet / S=sole / C=coupé) quando è chiuso, si tende ad arco tra la coda della vettura e il parabrezza. Così realizza un classico tetto da coupè, elegante e sportivo. La linea del tetto è affusolata, la parte posteriore della vettura muscolosa, l’aspetto di grande prestigio. Ma anche scoperta la Eos, che è lunga 4,41 metri e larga 1,79 m, rivela che è stata concepita come cabriolet e che la sua carrozzeria non si è ispirata a nessuno dei modelli esistenti. Grazie al tetto CSC è stato possibile contenere le dimensioni del telaio del parabrezza e ottenere una coda compatta.
Dal punto di vista tecnico la Volkswagen sfrutta in modo mirato le sinergie tra le serie. La tecnologia dei motori, ad esempio: quattro motori a benzina da 115 CV, 150 CV, 200 CV e 250 CV e un motore TDI 140 CV con filtro antiparticolato Diesel. Fino a 147 kW si tratta di motori quattro cilindri a iniezione diretta, mentre la versione da 184 kW è a sei cilindri. Mentre i particolari del funzionamento e dei comandi (ad esempio luci, climatizzatore, autoradio) sono noti da altri modelli, molti elementi fondamentali della Eos sono frutto di una nuova concezione. Tra essi il cockpit, i rivestimenti delle porte e delle fiancate, così come l’impianto del sedile posteriore. Inoltre la Volkswagen utilizza per la prima volta sedili con la funzione easy entry a comando elettrico, che si “ricorda” la posizione dei sedili di guidatore e passeggero. Quando il tetto è aperto si ha a disposizione un volume di 205 litri; quando è chiuso, invece, la capacità di carico arriva a 380 litri. Il cofano del bagagliaio dispone di serie di un dispositivo elettrico, che “assiste” la chiusura negli ultimi millimetri.
A me non dispiace affatto, e voi che ne pensate??
ciao
Paola
La nuova vettura Volkswagen si trasforma da coupè in cabrio in soli 25 secondi. Motorizzazoni da 115 a 250 CV.
A meno di sei mesi dalla sua presentazione al Motorshow di Bologna, la Volkswagen è pronta a lanciare sul mercato la sua nuova coupè cabriolet. La Eos è la prima vettura quattro posti con un tetto CSC a cinque elementi. Il suo hardtop pieghevole coniuga le caratteristiche del tetto di una coupè e quelle di una cabriolet con i vantaggi di un tettuccio scorrevole.
E’ larga 1,79 m, lunga 4,41 m e alta 1,44 m. Grazie alla sua larghezza, relativamente grande rispetto alla lunghezza e all’altezza, la Eos poggia con una notevole possanza sulle ruote. La carreggiata grande (superiore a 1,55 m) non è soltanto un vantaggio dal punto di vista estetico, ma contribuisce anche a renderla molto agile, maneggevole e sicura. Il tetto CSC (C=cabriolet / S=sole / C=coupé) quando è chiuso, si tende ad arco tra la coda della vettura e il parabrezza. Così realizza un classico tetto da coupè, elegante e sportivo. La linea del tetto è affusolata, la parte posteriore della vettura muscolosa, l’aspetto di grande prestigio. Ma anche scoperta la Eos, che è lunga 4,41 metri e larga 1,79 m, rivela che è stata concepita come cabriolet e che la sua carrozzeria non si è ispirata a nessuno dei modelli esistenti. Grazie al tetto CSC è stato possibile contenere le dimensioni del telaio del parabrezza e ottenere una coda compatta.
Dal punto di vista tecnico la Volkswagen sfrutta in modo mirato le sinergie tra le serie. La tecnologia dei motori, ad esempio: quattro motori a benzina da 115 CV, 150 CV, 200 CV e 250 CV e un motore TDI 140 CV con filtro antiparticolato Diesel. Fino a 147 kW si tratta di motori quattro cilindri a iniezione diretta, mentre la versione da 184 kW è a sei cilindri. Mentre i particolari del funzionamento e dei comandi (ad esempio luci, climatizzatore, autoradio) sono noti da altri modelli, molti elementi fondamentali della Eos sono frutto di una nuova concezione. Tra essi il cockpit, i rivestimenti delle porte e delle fiancate, così come l’impianto del sedile posteriore. Inoltre la Volkswagen utilizza per la prima volta sedili con la funzione easy entry a comando elettrico, che si “ricorda” la posizione dei sedili di guidatore e passeggero. Quando il tetto è aperto si ha a disposizione un volume di 205 litri; quando è chiuso, invece, la capacità di carico arriva a 380 litri. Il cofano del bagagliaio dispone di serie di un dispositivo elettrico, che “assiste” la chiusura negli ultimi millimetri.
A me non dispiace affatto, e voi che ne pensate??
ciao
Paola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
- Località: cagliari
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
- Località: cagliari
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 629
- Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
- Città: MI
- Località: Milano
- AzazeL
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
- Città: Siracusa
quoto estremamente tutto...diciamo che la trovo meglio della pegeout 307 CC e ovviamente di quell'aborto che è la megane CC. Comunque è un genere di auto che non mi interessa, del tipo ne carne ne pesce.
Ciao
non mi piace questo genere di auto, però, tra tutte, è quella riuscita meglio...
Moderatore in pensione.
...i miei due amori... 
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)



----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29
Buuuuuuuuuuuuuuu!!!
Già non sopporto le cosiddette auto CC, poi odio le auto tedesche.. no, bocciata, mi disp!!
Già non sopporto le cosiddette auto CC, poi odio le auto tedesche.. no, bocciata, mi disp!!
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04
SALUTI,
GRAZIE PAOLA per le foto:
Siamo alle solite......................la bella automobile QUATTRO POSTI gli tagliano il tetto, mettono il tetto in metallo (che si piega come i mobili del Foppapedretti) ed hanno il Cabriolone.
Prima di tutto DUE POSTI SECCHI; poi tutto il resto.
Sono solo specchi per Allodole......OCCHIO RAGAZZI !!!!
Ciao Pilot
GRAZIE PAOLA per le foto:
Siamo alle solite......................la bella automobile QUATTRO POSTI gli tagliano il tetto, mettono il tetto in metallo (che si piega come i mobili del Foppapedretti) ed hanno il Cabriolone.
Prima di tutto DUE POSTI SECCHI; poi tutto il resto.
Sono solo specchi per Allodole......OCCHIO RAGAZZI !!!!
Ciao Pilot
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
- AzazeL
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
- Città: Siracusa
eppure, a me, ogni tanto farebbe comodo qualche posto in più... 

Moderatore in pensione.
...i miei due amori... 
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)



----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
- AzazeL
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
- Città: Siracusa
LoL... insomma un po' di tutto che raramente si troverà ad viaggiare aperta... come molte delle CC in giro!
T.
verissimo!

Moderatore in pensione.
...i miei due amori... 
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)



----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)
Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti