Pagina 1 di 2

Panda 100hp

Inviato: sab 14 ott , 2006 14:48
da cybermayo
Be... ne ho sentito parlare stamane per la prima volta..
particolare e non mi pare brutta. ottima per i neopatentati o per chi cerca le prestazioni da città...
Immagine

i prezzi sono come sempre esagerati :shock: :shock: :shock: si parla di 17.000€ (io la mia b l'ho pagata a km0 15.000circa)
Immagine

Inviato: dom 15 ott , 2006 10:30
da fedejag1
secondo me se ne vedranno parecchie in giro...

Inviato: dom 15 ott , 2006 12:35
da AzazeL
niete male... :cool:

Inviato: dom 15 ott , 2006 14:35
da wizard86
Bella bella...:-)

Leggete qui: http://pasquale1.wordpress.com/2006/09/ ... -a-milano/

Ci sono alcune foto fatte dal vivo di tale macchina (dall'esposizione di un concessionario)...:-)

Inoltre il sesto commento alla notizia è di uno che l'ha comprata...e l'ha pagata 14.000€...17.000€ è una voce di corridoio prima dell'uscita...:-)

Inviato: dom 15 ott , 2006 15:50
da feydrautha
L'altra settimana mi ha superato in tangenziale. Il collaudatore mi ha pure mandato a quel paese perchè non sono rientrato abbastanza in fretta da un sorpasso. Io però non gli ho risposto a modo perchè avevo gli occhi fissi sulle sue pinze rosse! Bella macchina, come tutti i pandini. Detto ciò non la comprerei mai.

Cià

Inviato: dom 15 ott , 2006 18:45
da Paola
non sembra proprio niente male!!!! :smile: :cool:

Paola

Inviato: mer 18 ott , 2006 21:17
da Naxos
Non credo che la comprerei, però sono sicuro che avrà successo... la Panda è un'auto versatilissima, con questa grinta riuscirà anche a conquistare il cuore di qualche giovane (sperando che poi abbia la testa sulle spalle) replicando i miti della Uno Turbo e Punto GT.
Tiberio

Inviato: mer 18 ott , 2006 21:50
da fra84x
beh,direi che non è auto per un neopatentato,altrimenti si ammazza subito alla prima rotonda...100cv su un'auto così leggera sono tanti..la panda è anche alta,non è un auto per farsi le rotonde o le curve ad alte velocità....di certo sarà ottima per viaggiare...non soffrirà di certo come un 1.2 benzina....così sarà un bel viaggiare,dato anche dalle gomme + larghe che faranno sentire meno l'asfalto.

Fra

Inviato: gio 19 ott , 2006 22:10
da Paola
proprio così! ... speriamo solo che non la comprino solo i neopatentati!! :-( anzi, ci vorrebbe un limite di potenza almeno per i primi due anni dalla patente! ... chissà quanti meno incidenti!!

Inviato: ven 20 ott , 2006 0:58
da Johnjohn
quindi vorresti dire che io nn potrei guidare la barchetta?? :( secondo me nn c'entra... se sei pirla sei pirla anche con una panda 750 e ti ammazzi anche con quella... mi sbaglierò...

Inviato: ven 20 ott , 2006 2:23
da AzazeL
quindi vorresti dire che io nn potrei guidare la barchetta?? :( secondo me nn c'entra... se sei pirla sei pirla anche con una panda 750 e ti ammazzi anche con quella... mi sbaglierò...
concordo...
inoltre i pirla che crescendo si "disinpirliscono", sono pochi...
:-D

Inviato: ven 20 ott , 2006 8:17
da lordevol
I pirla cresciuti sono i peggiori! :-)
Poi si sa che c'è il 19nne che ha la testa di un 30nne e il 19nne che è come un 12nne maledetto (odio i bambini).
Direi che l'età vera non è quella sulla carta di identità e quindi andrebbero analizzati psicologicamente tutti i neopatentati, non solo quiz. Ma visita psicologica per risolvere il tipo di incidente di cui parla Paola.
Potrebbe essere?

Inviato: ven 20 ott , 2006 8:34
da fedejag1
se non sbaglio c'era una volta il limite di cilindrata per i neopatentati...


ma quando ho fatto questa domada a scuola guida nel 2003 la insegnante mi ha risposto: dal momento che hai finito l'esame di guida puoi già guidare una Murcièlago. :cool: :cool: :cool:

Inviato: ven 20 ott , 2006 13:56
da Naxos
vero che i pirla non hanno età, ma è anche vero che senza esperienza è facile accelerare, meno frenare.
A 18 anni ci si sente immortali, almeno fino a quando qualche tuo amico ci lascia le penne (per colpa sua o per colpa di qualcun'altro, ma il risultato non cambia).
Il problema è che le limitazioni devono essere rispettabili e fatte rispettare. Se non erro è tutt'ora in vigore un limite massimo di velocità per i neopatentati, ma come faccio a sapere se a 130km/h in autostrada alla guida c'è un 18enne piuttosto che un 21enne o un 50enne?
Lo vediamo con i ciclomotori: io giravo a 40km/h perchè di più non andava, e mi sono fatto le ossa sul comportamento degli altri utenti della strada; ora a 14 anni fili a 70/80km/h, poi prendi una buca e le ossa te le rompi!

Inviato: ven 20 ott , 2006 14:10
da andrear80
vero che i pirla non hanno età, ma è anche vero che senza esperienza è facile accelerare, meno frenare.
A 18 anni ci si sente immortali, almeno fino a quando qualche tuo amico ci lascia le penne (per colpa sua o per colpa di qualcun'altro, ma il risultato non cambia).
Quoto, secondo me per un neopatentato è molto più facile schiantarsi con una macchina che ha 130cv!!
La mia prima macchina: pandino 750 young biancoa!!!

Kmq questo 100hp è davvero figo e son sicuro che se ne vedranno parecchi in giro!!!

Andrea

Inviato: ven 20 ott , 2006 14:16
da FilPD
vero che i pirla non hanno età, ma è anche vero che senza esperienza è facile accelerare, meno frenare.
A 18 anni ci si sente immortali, almeno fino a quando qualche tuo amico ci lascia le penne (per colpa sua o per colpa di qualcun'altro, ma il risultato non cambia).
Quoto, secondo me per un neopatentato è molto più facile schiantarsi con una macchina che ha 130cv!!
La mia prima macchina: pandino 750 young biancoa!!!

Kmq questo 100hp è davvero figo e son sicuro che se ne vedranno parecchi in giro!!!

Andrea
...io ho guidato da subito la barchetta e non ho mai fatto un incidente!!
Certo, qualche cazzata l'ho fatta...ma la si fa anche con pandino!!!
Ciao!!

Inviato: ven 20 ott , 2006 16:13
da fra84x
si ma vogliamo mettere anche la stabilità di una barchetta rispetto ad una panda??Cioè un neopatentato che si fa una rotonda a 70km/h con la barchetta non ha problemi...con la panda avrebbe problemi anche Alonso :grin:

queste macchinine potenti sono secondo me molto pericolose...a me per esempio date pure in mano una F430,una Pagani Zonda che di cazzate non ne faccio...i miei limiti li rispetto sempre...certo ogni tanto la sparata a 180km/h per qualche centinaio di metri si può fare,se non c'è traffico....certo è ke con la Panda avrei paura,con una Zonda molto meno!

Fra

Inviato: ven 20 ott , 2006 17:39
da Tuomas_Holopainen
e son sicuro che se ne vedranno parecchi in giro!!!

Andrea
proprio per questo non la prenderò in considerazione per un ipotetico acquisto di un'auto :smt081

Inviato: ven 20 ott , 2006 18:15
da fra84x
però pensate ad una cosa...questa auto sullo 0-100 se ne va via di sicuro e noi stiamo lì a guardarla...non è bello.... :???:

Fra

Inviato: ven 20 ott , 2006 18:43
da andrear80
però pensate ad una cosa...questa auto sullo 0-100 se ne va via di sicuro e noi stiamo lì a guardarla...non è bello.... :???:

Fra
dici che ci frega sullo 0-100 ???
:-k io non ne sono così sicuro!!!!

Andrea