Pagina 1 di 2

OPEL GT

Inviato: ven 12 gen , 2007 12:47
da Barbara.SHARK
questa potrebbe a mio avviso essere una valida sostituta della barchetta. cosa ne pensate ??

Inviato: ven 12 gen , 2007 12:53
da calimero
Bella ! vista di profilo è bellissima, il frontale mi piace un pò meno, ma comunque la macchina è bella e originale

Inviato: ven 12 gen , 2007 14:18
da DaRi0c
Bella ma la capote (in PVC) è manualeeeee :???: :sad: ...e i CV sono tanti!




DARIO

Inviato: ven 12 gen , 2007 14:22
da Barbara.SHARK
uscirà il 2.0 turbo da 260cv (quello della speedster) ma penso (e spero tanto) facciano uscire anche il 2.0 senza turbo

Inviato: ven 12 gen , 2007 14:25
da fedejag1
E' da un bel pezzo che questo prototipo gira...

Ma il prezzo più o meno su quanto si aggira?

Federico :-)

Inviato: ven 12 gen , 2007 14:31
da Pilotaveloce
Saluti a tutti,

BELLA !!!!!
Nulla da dire, (pensiero personale), ma scusatemi tanto.................... OPEL, No Grazie !

Anche se non conosco il prezzo, preferisco ACCOLLARMI una Brera, oppure una Z4; sicuramente Usate.

Ciao Pilot

Inviato: ven 12 gen , 2007 15:27
da feydrautha
Prezzo sui 33000 euro, mi sembra. Linea non eccezionale, tonnellate di cv e peso altino (1400 kg circa).

Usata dopo 2 anni si potrebbe anche comprare, tanto essendo opel si svaluterà istantaneamente.

Almeno alla Opel ci provano a fare ancora delle macchine (e difatti chiudono).

Cià

PS: Io aspirata (se la facessero) non la comprerei neanche morto: il piacere di guida ne risentirebbe troppo (con Euro4 e 1400 kg).

Inviato: ven 12 gen , 2007 15:32
da Barbara.SHARK
con un 1.4 fsi (tipo quello della vw golf) da 170cv io invece la prenderei subito..

Inviato: ven 12 gen , 2007 16:09
da DISTRUCTORS
porcheria.

è piu bella la vecchia speedster che è tutto dire...

svalutazioni incredibili in vista su questo modello dopo pochi anni di vita. un vero spreco di soldi.

Inviato: ven 12 gen , 2007 17:43
da Barbara.SHARK
why ??

Inviato: ven 12 gen , 2007 18:16
da giando
Esteticamente la trovo piacevole, anche se non ha la raffinatezza della b.
Il peso di 1400kg è davvero eccessivo! Ma che ci hanno caricato sopra?!
Un motore da 260cv la rende appetibile solo a pochi visti i costi di gestione impegnativi. La svalutazione in poco tempo è d'obbligo.
Mi fa comunque piacere che qualcuno provi a fare auto che "emozionano" e non solo pezzi di lamiera per muoversi da un posto all'altro.
Ciau.

Inviato: ven 12 gen , 2007 18:56
da AzazeL
Esteticamente la trovo piacevole, anche se non ha la raffinatezza della b.
Il peso di 1400kg è davvero eccessivo! Ma che ci hanno caricato sopra?!
Un motore da 260cv la rende appetibile solo a pochi visti i costi di gestione impegnativi. La svalutazione in poco tempo è d'obbligo.
Mi fa comunque piacere che qualcuno provi a fare auto che "emozionano" e non solo pezzi di lamiera per muoversi da un posto all'altro.
Ciau.
Concordo con Giando.
in fin dei conti, ci sono molte auto con molti cavalli sotto, e anche molto belle.
Però i consumi sono abbastanza determinanti.
Se la b avesse avuto un motore turbo da 260 cavalli, non sò se l'avrei in garage...

Se solo la benza costasse meno o si sviluppassero carburanti alternativi... :sad:

Inviato: ven 12 gen , 2007 19:17
da superdesmo4
Sicuramente non è male,ma come sostituta della barchetta non direi proprio,almeno secondo me :???:
Ciao.

Inviato: mer 17 gen , 2007 11:59
da wizard86
Sicuramente non è male,ma come sostituta della barchetta non direi proprio,almeno secondo me :???:
Ciao.
Condivido anche io...:-)

Inviato: mer 17 gen , 2007 12:16
da superdesmo4
La barchetta e la barchetta non c'è niente da fare :heart:

Inviato: mer 17 gen , 2007 23:56
da Paola
La barchetta e la barchetta non c'è niente da fare :heart:
giusto!!!!!!!!!! :smile: :cool:

... cmq c'è da fare, c'è da fare.... c'è tanto da fare!!!!!!!! :grin: :-D

Inviato: gio 18 gen , 2007 10:47
da superdesmo4
Sicuramente hai ragione tu :smile:,ma in che senso? :???:
Ciao.

Inviato: gio 18 gen , 2007 13:41
da fullmetalpanic
vero..la b. è la b. ma di questa che ne dite? non è carina?

a me non dispiace e anche le caratteristiche non sono male..

peccato solo i prezzi! vedete(http://www.daihatsu.it/it/products/docs ... aster=2121)


Lunghezza mm 3.440
Larghezza mm 1.475
Altezza mm 1.245
Lunghezza interna mm 890
Altezza interna mm 1.250
Passo mm 2.225
Interasse Anteriore: mm 1.300 - Posteriore: mm 1.290
Altezza minima da terra mm 105
Peso in ordine di marcia kg 850
Peso a pieno carico kg 1.040
Posti 2
Raggio di sterzata m 4,6 (da marciapiede a marciapiede)
Motore K3-VE, benzina, raffr. a liquido, 4 cilindri, 4 tempi, 16V, DOHC, DVVT
Cilindrata cc 1.298
Alesaggio per corsa mm 72,0 x 79,7
Potenza massima kW 64 (87 CV) a 6.000 g/min
Coppia massima Nm 120 a 4.400 g/min
Rapporto di compressione 10,0:1
Alimentazione Iniezione elettronica
Capacità serbatoio 40 litri
Frizione Monodisco a secco, molla a diaframma e comando meccanico
Trasmissione 5 marce + RM tutte sincronizzate
Rapporti cambio 1a: 3,182, 2a: 1,842, 3a: 1,250, 4a: 0,917, 5a: 0,750, retro: 3,143
Rapporto di riduzione finale 4,267
Sterzo A pignone e cremagliera
Freni Anteriori a disco ventilati - Posteriori a tamburo
Freno di stazionamento Meccanico, agisce sulle ruote posteriori
Sospensioni Anteriori: a ruote indipendenti Mc Pherson con molle elicoidali
Posteriori: a corsa lunga con assale semirigido
Pneumatici 165/50 R15
Consumi Comb. 6,0 l/100 km - Urb. 7,7 l/100 km - Extraurb. 5,0 l/100 km
Emissioni CO2 Combinato EU* 140 g/km

Inviato: gio 18 gen , 2007 15:17
da Barbara.SHARK
è la macchina di topolino ??

Inviato: gio 18 gen , 2007 16:22
da superdesmo4
No comment #-o [-X nt
Ciao.