Pagina 1 di 2

Passaggio di proprietà

Inviato: ven 12 gen , 2007 20:26
da andrear80
Non mi ero mai informato a riguardo.
Da ieri, invece, visto che dovrei effettuare il passaggio di proprietà della barchetta (da mio padre a me stesso), ho cominciato a reperire informazioni qua e la.
Avevo sentito dire che ora i notai sono messi fuori causa, e che con la nuova procedura ci sarebbe stato un GRAN BEL RISPARMIO visto che il passaggio si poteva effettuare direttamente in comune.
Bene, ho pensato.
Bé...come al solito stiamo in Italia e le prese per i fondelli sono all'ordine del giorno!!!
Il RISPARMIO si aggira intorno ai 50€, max 100€!
Sono appena passato all'aci per sapere quanto mi sarebbe costato fare il passaggio, la risposta è stata 600€, stordito dalla botta ricevuta non ho avuto nemmeno più la prontezza di sapere se in quelle 600€ c'erano le spese notarili o meno...ma tanto a quel punto 50€ non fanno più la differenza.
Rimango ancora più sconcertato quando leggo che nei paesi dell'unione europea i costi dei passaggi di proprietà sono a dir poco irrisori se non nulli.
Io ragazzi sono senza parole...


Andrea

Inviato: ven 12 gen , 2007 21:13
da superdesmo4
Siamo in italia non c'è altro da dire :smt067

Inviato: ven 12 gen , 2007 21:57
da AzazeL
e io che volevo andarmi ad informare! :shock:

Inviato: ven 12 gen , 2007 22:04
da Paola
.... davvero non ci sono parole.... :-( :sad: :???: :-x

Inviato: ven 12 gen , 2007 22:05
da andrear80
e io che volevo andarmi ad informare! :shock:
tranquillo ti tengo aggiornato io, perchè o della barchetta o di un'altra macchina in famiglia, sto passaggio lo dovrò fare....
per la cronaca per la fiesta (1200 cc, non ricordo i KW), mi hanno chiesto 399€!!
:-x :-x

Andrea

Inviato: ven 12 gen , 2007 22:40
da Johnjohn
ma anche se prendo la 500 mi chiedono 600 euri di passaggio di proprieta?? azz mi viene a costare piu della macchina quasi...

Inviato: ven 12 gen , 2007 22:52
da AzazeL
ma anche se prendo la 500 mi chiedono 600 euri di passaggio di proprieta?? azz mi viene a costare piu della macchina quasi...
la mia 500 è ancora intestata a mio nonno! :eek:
(pago meno d'assicurazione...)

Inviato: ven 12 gen , 2007 23:38
da Naxos
Io l'ho fatto qualche anno fa per la vecchia Uno: non ricordo quanto ho speso, c'era sicuramente di mezzo il notaio allora, ma ricordo che passando da Motorizzazione, Pra, e non so quali altri uffici (se c'erano) personalmente in un paio d'ore ho fatto tutto, risparmiando un bel po' rispetto a quanto chiesto dalle agenzie (e probabilmente dall'aci, che sì fa da tramite, ma non lo fa gratis sicuramente).

Tiberio

Inviato: sab 13 gen , 2007 2:50
da lordevol
Lo scorso anno da privato ci volevano 650 euro. Quindi in effetti si risparmiano quegli sporchi 50.

Però so che se si compra da un concessionario la cifra standard è di 400 euro. E io che l'avevo presa in quel maledetto garage abbandonato da Dio, ho speso 450 euro.
Esistono quindi convenzioni. Magari si riescono a sfruttare (parenti/amici in un concessionario?)

Insomma, il privato è il più fregato.
Io probabilmente fossi in te la terrei a nome di tuo padre (perchè ci tieni?) e farei semmai l'assicurazione a nome tuo, così scala di anno in anno.

Ciao (ora credo che qualcuno mi contraddirà indiziando la frase con "non vorrei contraddirti...") :eek:

Inviato: sab 13 gen , 2007 11:23
da andrear80
@Johnjohn:
il costo del passaggio va in base ai KW dell'auto, quindi magari per la 500 ti chiederanno sui 300€!!! che a parer mio sono sempre spropositati!!!

@lordevol
e già...ti devo contraddire :-D :-D
da quello che so' non è più possibile, come accadeva molti anni fa, intestare un'assicurazione ad una persona che non sia proprietaria dell'auto.
Il motivo per cui devo fare questo inutile (ed utile solo per lo stato) passaggio è che sotto casa mia, stanno cominciando a fare le strisce blu, quindi necessito del permesso di parcheggio onde evitare inutili multe o pagare 1€/ora dalle 8 alle 19.
Ora, ogni persona ha diritto a 2 permessi, mio padre ha intestato a se stesso 3 auto, quindi mi tocca fare un passaggio di proprietà o per la barchetta o per la fiesta.
:-x :-x :-x

Su un forum ho trovato queste notizie, non so quanto attendibili, comunque le riporto.
costi per passaggi di proprietà:
42 € in Spagna,
18 € in Germania e Olanda,
GRATIS in Gran Bretagna.

Andrea

Inviato: sab 13 gen , 2007 13:42
da jmaracas
Un piccolo OT, visto che si era partiti dalle volture....
...
da quello che so' non è più possibile, come accadeva molti anni fa, intestare un'assicurazione ad una persona che non sia proprietaria dell'auto.
Una soluzione sarebbe, visto che si tratta di tuo padre, che tu ti co-intestassi la polizza insieme a lui. Fai passare un anno e poi tuo padre si toglie e tu rimani con la sua polizza e classe di merito. Immagino che se chiedi informazioni alla tua assicurazione ti risponderanno picche, ma insisti, perchè in famiglia l'abbiamo fatto tra mio nonno (buonanima) e mia mamma (sua figlia).

ciau

Inviato: sab 13 gen , 2007 14:58
da Paola
Un piccolo OT, visto che si era partiti dalle volture....
...
da quello che so' non è più possibile, come accadeva molti anni fa, intestare un'assicurazione ad una persona che non sia proprietaria dell'auto.
Una soluzione sarebbe, visto che si tratta di tuo padre, che tu ti co-intestassi la polizza insieme a lui. Fai passare un anno e poi tuo padre si toglie e tu rimani con la sua polizza e classe di merito. Immagino che se chiedi informazioni alla tua assicurazione ti risponderanno picche, ma insisti, perchè in famiglia l'abbiamo fatto tra mio nonno (buonanima) e mia mamma (sua figlia).

ciau
sì, proprio come dice Fabio, così eviti di tornare, come purtroppo è successo a me, in classe 14, perdendo almeno 7 classi di rischio (pur di non creare prbl a mia madre con una cointestazione dell'assicurazione, che già non era affatto entusiasta del fatto che io mi fossi comprata una spider!)

ciao
Paola

Inviato: sab 13 gen , 2007 16:27
da andrear80
Il mio problema non è l'assicurazione, ma il passaggio di proprietà dell'auto!!!
:grin: :grin:

Andrea

Inviato: sab 13 gen , 2007 17:22
da Giò78
Hai due possibilità: rivolgerti a un'agenzia di pratiche auto, evitando code, oppure darti al "fai da te", risparmiando una cifra che, a seconda dei casi, può andare dai 50 ai 150euro: non esiste un tariffario unico e quindi ogni agenzia è libera di applicare i prezzi che ritiene opportuni.

Se non hai voglia di dare soldi ad una agenzia devi fare così:

1) Prima di tutto occorre fare firmare l'atto di vendita al precedente proprietario(tuo padre). Contrariamente a quanto accadeva in passato, non è più indispensabile che la firma sia autenticata da un notaio. Dal 4 luglio 2006, infatti, questa operazione può essere effettuata anche in Comune e dai titolari degli Sportelli telematici dell'automobilista (fra i quali sono compresi i funzionari del Dipartimento trasporti terrestri e del Pubblico registro automobilistico), che sono tenuti a rilasciare l'autentica gratuitamente, salvo i diritti di segreteria(5,16euro circa), e nella stessa data della richiesta.

2) Ben munito di contanti, vai al Pubblico registro automobilistico (Pra) della provincia di residenza del venditore per pagare l'Imposta provinciale di trascrizione (Ipt--non sò quant'è perchè dipende dalla regione) e far registrare l'atto di vendita. All'importo della Ipt vanno aggiunti 29,24 euro per l'imposta di bollo (43,86 euro, se la vettura non ha il Certificato di proprietà) e 22,00 euro di emolumenti Pra. A registrazione effettuata, riceverai un nuovo Certificato di proprietà.

3) Vai all'ufficio postale ed effettuate un versamento di 14,62 euro sul conto corrente n. 4028 e uno di 7,80 euro sul conto n. 9001, entrambi intestati al Dipartimento trasporti terrestri (la ex Motorizzazione civile).

4) Infine, con le ricevute dei versamenti, un certificato di residenza (o
autocertificazione), la fotocopia della carta di circolazione e il modulo di richiesta debitamente compilato (modello 2119--te lo danno al pra), vai all'ufficio provinciale del Dipartimento trasporti terrestri (la ex Motorizzazione civile) per aggiornare la carta di circolazione.


versamenti da effettuare sono:

c/c 9001 di € 7,80 <==== diritti motorizzazione

c/c 4028 di € 14,62 <===== aggiornamento carta circolazione

c/c 25202003 di € 22.00 <===== emolumenti ACI

c/c 25202003 di € 29,24 <===== imposta trascrizione al PRA

non ti so dire, ripeto, l' i.p.t., perchè dipende dalla tua regione e va calcolata in base ai cavalli/potenza (kw)
Ciao

Inviato: sab 13 gen , 2007 17:38
da Giò78
Piccola aggiuntino...


Costo dell'i.p.t.

I criteri di tariffazione sono diversi a seconda che il prezzo del veicolo sia soggetto o meno a Iva.
Possono rientrare nel primo caso moltissimi degli acquisti effettuati da un privato presso un concessionario, mentre rientrano quasi sempre nel secondo le compravendite tra privati (cioè il tuo caso).

La tassa è composta da una parte fissa che però cambia a seconda della potenza della vettura e da un'eventuale maggiorazione che può variare da provincia a provincia fino a un massimo del 20%.

Per le auto fino a 53 kW di potenza, la parte fissa è stabilita nella misura forfettaria di 150,81 euro.
Per quelle di potenza superiore è pari a 3,5119 euro per ogni kW.
:???: Esempio, per la barchetta che ha 96 kW, la parte fissa è di 337,15 euro, che possono diventare 404,58 euro nelle province che applicano la maggiorazione massima del 20% (come Agrigento che è la mia provincia). :???:


Ti dò l'elenco delle Province che hanno rincarato gli importi della IPT. Se risiedete in una di queste, aumentate le tariffe sopra riportate della percentuale indicata. I dati sono aggiornati a gennaio 2005, perchè è la data di quando ho comprato la seconda auto

PROVINCE MAGGIORAZIONI del 20%
Agrigento, Alessandria, Ancona, Arezzo, Ascoli Piceno, Asti, Avellino, Bari, Belluno, Benevento, Bergamo, Biella, Brindisi, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Caserta, Catania, Catanzaro, Chieti, Cosenza, Cremona, Crotone, Cuneo, Enna, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì-Cesena, Frosinone, Genova, Gorizia, Grosseto, Imperia, Isernia, L'Aquila, La Spezia, Latina, Lecce, Lecco, Livorno, Lodi, Lucca, Macerata, Mantova, Massa, Milano, Modena, Novara, Nuoro, Oristano, Palermo, Parma, Pavia, Perugia, Pesaro-Urbino, Pescara, Piacenza, Pisa, Pistoia, Pordenone, Potenza, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rieti, Rimini, Roma, Rovigo, Salerno, Savona, Siena, Siracusa, Taranto, Teramo, Terni, Torino, Treviso, Trieste, Udine, Venezia, Verbania, Vercelli, Verona, Vibo Valentia, Vicenza, Viterbo.

Trapani 19,355 %

Varese 18%

Ragusa 15%

Bologna 14%

Padova 12%

Como, Matera, Messina, Sassari 10%

Aosta, Bolzano, Brescia, Napoli, Prato, Sondrio, Trento nessun aumento


Ariciao

Inviato: sab 13 gen , 2007 20:34
da AzazeL
Porcaccia! :shock:

Cmq, bravo Giò! :cool:

Inviato: dom 14 gen , 2007 13:34
da andrear80
in settimana m iinformerò ancora, sperando di riuscire a sapere qualcosa di buono....

Andrea

Inviato: dom 14 gen , 2007 15:05
da Giò78
Un ultimo consiglio che ti posso dare è di chiedere ad una agenzia A.C.I., però che non sia pure disbrigo pratiche auto, altrimenti avrebbero interesse a farla loro la pratica... :???:

Ps: dimenticavo di dirti che facendo il passaggio da solo ho risparmiato 200 euro e non sono pochi!!!! :grin: :-D :grin: :-D :grin:

Ciao :smt006

Inviato: dom 14 gen , 2007 15:33
da andrear80
Un ultimo consiglio che ti posso dare è di chiedere ad una agenzia A.C.I., però che non sia pure disbrigo pratiche auto, altrimenti avrebbero interesse a farla loro la pratica... :???:

Ps: dimenticavo di dirti che facendo il passaggio da solo ho risparmiato 200 euro e non sono pochi!!!! :grin: :-D :grin: :-D :grin:

Ciao :smt006
Thanks.
Vediamo che ne uscirà fuori....sicuramente tanti euriiiiii :???: :???:

Andrea

Inviato: dom 14 gen , 2007 17:47
da Paola
COMPLIMENTI Giò, metto il post come importante e lo sposto nella sezione: "Discussioni varie su auto e il mondo del motore"
:smile: :cool:
ciao
Paola