Pagina 1 di 1

e prima della barchetta??

Inviato: mar 10 lug , 2007 22:19
da Giò78
Tanto per essere un pò curiosi: :cool:
Quale auto ha segnato la vostra carriera di driver prima della barchetta? :grin: :grin: :grin:

Personalmente in ordine (di ricordi, indimenticabili):
Alfa 75 2.4 td
Peugeot 205 rally
Tipo 19tds
Bravo hgt



E' gradito anche qualche annedoto!!
:cool:

Inviato: mar 10 lug , 2007 23:35
da FilPD
Mi sembrava fosse già stato aperto un topic simile...

Per me la b è stata la mia prima auto (e lo è tuttora) anche se le affianco le altre vetture che abbiamo a casa...
Alcune se ne sono andate, sostituite... ma lei è rimasta!!!!

Non ce la farei a venderla...

Fil

Inviato: mar 10 lug , 2007 23:40
da Giò78
hai ragione! :???:
Eccolo quà! :sad:

http://www.beautifulspider.com/barchett ... php?t=3561

Chiedo umilmente venia!! :sad:

Inviato: mar 10 lug , 2007 23:42
da Gianluca
1° Volvo 480 ES Nera Met.
2° Alfa 145 1.6 Boxer Pervinca

la prima era una gran macchina, bellissima linea, indistruttibile come tutte le volvo. :cool:

la seconda aveva il tipico rombo alfa, che ancora oggi rimpiango. Ottime prestazioni, ma scarsa affidabilita e soprattutto una frenata veramente scarsa... aveva i freni a disco solo avanti. :???:

Inviato: mer 11 lug , 2007 9:20
da VIXO
Allora cominciamo:

- Dyane 6 beige: vecchia di 15 anni, prima auto. Classica auto da neo patentato. Consumava più olio che benzina. Adesso ne ho nostalgia e mi piacerebbe prenderne una uguale.
- Fiat Panda 30 rossa con tetto apribile: battezzata la Pandera Rossa, l'ho tenuta solo due mesi.
- Y10 fire grigia: prima auto "seria" e seminuova (1 anno). All'epoca era molto trendy, con le sue fodere panna e il perfetto stato in cui la tenevo.
- Y10 1.1 LX azzurra: il passo successivo. Risalendo su una Y10 dopo qualche anno, mi sono chiesto come cavolo facevo a starci dentro.
- Innocenti Elba 1.7 D rossa: la prima auto da lavoro. Ricordo ancora i commenti sarcastici di tutti, ma è stata una valida auto per iniziare l'attività di venditore.
- Ford Fiesta 1.8 D bianca: prima auto aziendale, per l'epoca era molto valida.
- Opel Astra 1.7 D bianca: l'avevo preferita ad una Punto nuova, e non mi ero sbagliato. Ottima auto, classico "mulo". Unico neo, non aveva l'aria condizionata e d'estate era invivibile. Grazie a lei ho imparato a viaggiare di notte.
- Fiat Punto 1.7 TD bianca: assegnatami per la presenza del clima. Doveva essere un'auto di transizione. In sei mesi ha contribuito a farmi cambiare azienda, veramente una ciofeca !
- Citroen Xsara 1.9 TD verde: dopo 5 anni un'auto mia. Comoda e silenziosa (sopratutto rispetto alla Punto), aveva un retrotreno dal comportamento a volte inquietante. Svenduta per cambio lavoro e assegnazione auto.
- Opel Vectra TD bianca: valida, unico problema chi l'aveva usata prima di me era un cane.
- Renault Scenic TD: fiacca, rumorosa e con consumi esagerati.
- Skoda Octavia TDI: eccezionale per il rapporto qualità-prezzo.
- Renault Laguna 2.2 DCI: stupenda, un'auto molto comoda, nel suo allestimento Initiale completa di tutto. L'unico rimpianto del vecchio lavoro.
- Mercedes classe E: per 6 mesi ho goduto del cambio automatico, in attesa dell'arrivo dell'auto assegnata. Autentica auto da macinatore di km. Qualche noia con l'elettronica.
- Ford Focus 1.8 TD: tutto mi aspettavo tranne questo scandalo di auto. Rumorosa, lenta, scomoda. In compenso è indistruttibile. Prevista sostituzione a 250.000 km !
- Rover 216 cabrio: la delusione per l'arrivo della Focus fu mitigata con l'acquisto di questa. Auto del '93, acquistata nel 2004, aveva 53.000 km (6^ auto di famiglia brianzola). Perfetta, venduta ad un amico che ancora adesso mi ringrazia.
- barchetta: trovata da un cliente, auto del '97 con 31000 km. nel 2005. Non potevo lasciarla lì. Era il coronamento di un sogno di dieci anni prima, quando stavo per prenderla. Ancora oggi sostengo che è quella, prestata per il rodaggio.

Inviato: mer 11 lug , 2007 15:26
da lordevol
Direi di continuare la discussione sui topic già aperti:

http://www.beautifulspider.com/barchett ... t&start=20

o

http://www.beautifulspider.com/barchett ... ght=escort

Consiglio al moderatore di bloccare questo post.

Ciao!

Inviato: mer 11 lug , 2007 16:26
da thejack
Beh... che dire, le vetture da trasporto sono state le seguenti:

Alfasud 1.2 Valentino, gran macchina !
Alfa 33 1.7 Quadrifoglio, sfiziosa
Volvo 244 GLE D6, una macchina che non faranno mai piu'. La rimpiango ancora
Alfa 75 1.6... un vero disastro
Audi 80 1.8 I.E. Una bella macchina, comoda e robusta
Volvo 480 Turbo, magnifica, splendida, una Volvo! Distrutta da un deficiente di 18 anni, figlio di papa', con una y10 sulla nomentana a roma.
Volvo 480 Turbo, la seconda, ancora gelosamente custodita a casa.
MCC Smart CDI Passion, unica! 120000km e mai una noia, ora in mano a mia moglie
Mercedes Classe A 170 CDI, carina ed economica da gestire
Mercedes Classe C 220 CDI Elegance, il massimo per chi viaggia (cioe', io)
Mercedes Classe C 220 CDI Sport Avantgarde, un po' meno comoda per via dell'assetto ma almeno e' automatica... Una vera manna!

Poi le macchinine da sfizio, quelle le ho gia' postate in un altro 3d, ma andiamo dalla x1/9 alla giulia spider veloce passando per un paio di duetto, 124 spider etc..
Ho ancora la Panther kallista, la 480 e la barchetta. Vorrei una fulvia HF jolly ed una stratos, ma per quello ci vuole Gio'78.... :grin:

Le moto, gia'... che nostalgia, parto dal ciao piaggio, poi il SI, poi una Kawasaki KE 125, poi una Honda CB750F, Poi una Vfr 750F Interceptor, poi una cbr 600 F, poi una Cbr 900 rr e poi, penosamente uno scooter x9 250. Vatti a fare la moglie.... :???:

Se mi restituissero la meta' di cio' che ho speso in macchine e meccanici, vivrei il resto della vita a pensare a come spendere i soldi... :shock:

Inviato: mer 11 lug , 2007 21:20
da Naxos
Direi di continuare la discussione sui topic già aperti:

http://www.beautifulspider.com/barchett ... t&start=20

o

http://www.beautifulspider.com/barchett ... ght=escort

Consiglio al moderatore di bloccare questo post.

Ciao!
Il suggerimento di Lordevol è corretto e doveroso.
Quindi chiudiamo questo post e continuiamo dove ha indicato lui (Giò78 sicuramente non me ne vorrà!)

Tiberio