
in pista
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 145
- Iscritto il: dom 04 lug , 2004 21:59
- Località: Palermo
in pista
Weh ciao a tutti! Da alcune foto ho visto che alcuni di voi hanno girato in pista con la barchetta. Siccome l'idea mi stuzzica parecchio vorrei sapere per curiosità da chi ha girato se aveva l'auto di serie e come si è trovato
.

Salvatò
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
- Modello Auto: 200sx S13
- Anno: 1993
- Colore: bianco
- Città: Roma
- Località: Roma
Sinceramente non è male girare con la B. in pista ma solo per il fatto che sei in pista...e puoi osare cose che per strada non devi fare!!!! Personalmente mi prende un pò a male tirare il collo alla B. o intraversarla in curva lasciando kili e kili di gomme...e poi dietro l' angolo c' è sempre in agguato l' uomo delle cazzate che te la tira, quindi non riesci a divertirti a pieno!!!! Cmq escluse le differenze di un auto che si usa tutti i giorni (perfetta, pulita, tagliandata, ecc..) e un auto da pista (graffietti, strippata ma cmq + controllata), ci sono differenze che personalmente ricadono troppo sulla natura spider dell'auto!!! Dovresti drasticamente cambiare l' assetto, irrigidire la scocca e "toccare" il motore!!! Ti conviene per una trazione anteriore????
Il mio consiglio (che è la strada che stò cercando di intraprandere) è quello di comprarti un auto a trazione posteriore, modificarla e andarci in pista!!!! Io mi stò dirigendo sulle Alfa...una 33 o una 75 si trovano a 1000, 1200 € + passaggio...poi sono soldi...sempre di +, perchè hanno bisogno di cure!!!! Però se vuoi toglierti il pensiero di farti un giro con la B. fallo, ma personalmente ti togli la sete con il prosciutto!!!!

Il mio consiglio (che è la strada che stò cercando di intraprandere) è quello di comprarti un auto a trazione posteriore, modificarla e andarci in pista!!!! Io mi stò dirigendo sulle Alfa...una 33 o una 75 si trovano a 1000, 1200 € + passaggio...poi sono soldi...sempre di +, perchè hanno bisogno di cure!!!! Però se vuoi toglierti il pensiero di farti un giro con la B. fallo, ma personalmente ti togli la sete con il prosciutto!!!!
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 192
- Iscritto il: gio 16 set , 2004 16:06
- Località: morlupo (roma)
l'alfa 33 è una trazione ant. ne avevo una rossa a carburatori
beve come un alpino, ma ca##o che macchina.
motore boxer in lega!!! un riferimento x l'epoca.
la 75 è traz post. ma x la pista non vedo bene il 1.8l turbo. è molto potente(180cv circa) ma brusca in erogazione. invece vedrei benissimo un 2.5l, o meglio un 3l tutte e 2 6cilindri a V l'anno scorso ne avevo trovata una 2.5l a como, nera 40000km ma niente $ niente "cammello"
ciao
luky

beve come un alpino, ma ca##o che macchina.
motore boxer in lega!!! un riferimento x l'epoca.
la 75 è traz post. ma x la pista non vedo bene il 1.8l turbo. è molto potente(180cv circa) ma brusca in erogazione. invece vedrei benissimo un 2.5l, o meglio un 3l tutte e 2 6cilindri a V l'anno scorso ne avevo trovata una 2.5l a como, nera 40000km ma niente $ niente "cammello"

ciao
luky
"FATELE DI QUALSIASI COLORE PURCHE' ESCANO DALLA FABBRICA NERE."
Henry Ford
Henry Ford
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
Re: in pista
devo essere sincero... la pista non mi attira, nonostante viva a 1 km dal circuito di monza...Weh ciao a tutti! Da alcune foto ho visto che alcuni di voi hanno girato in pista con la barchetta. Siccome l'idea mi stuzzica parecchio vorrei sapere per curiosità da chi ha girato se aveva l'auto di serie e come si è trovato.

STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 192
- Iscritto il: gio 16 set , 2004 16:06
- Località: morlupo (roma)
questo è vero, però potendo scegliere, un 6V... mi sembra migliore! oltre che per la maggiore cilindrata (e quindi coppia), anche per il maggiore numero di cilindri(con tutto quello che ne comporta, num. giri motore disposizione cilindri ecc) di 75 turbo non ne ho mai guidate, ma come è scritto sulla tua firma... non c'è sostituto x la cilindrata; e aggiungerei xla quantità dei cilindri!!!....l'erogazione della 75 1.8 turbo non è poi tanto brusca, secondo me.
Alex
PS non sono un appassionato dei motori turbo.
...i gusti...
luky
"FATELE DI QUALSIASI COLORE PURCHE' ESCANO DALLA FABBRICA NERE."
Henry Ford
Henry Ford
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
...anch'io preferisco grandi cilindrate e coppia cavernosa...la sovralimentazione è comunque interessante (anche se secondo me i volumetrici sono stati trascurati troppo), il problema è che grazie alla pressione fiscale del nostro paese andiamo in giro con motori di cilindrata ridicola!
Alex
Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 145
- Iscritto il: dom 04 lug , 2004 21:59
- Località: Palermo
Re: in pista
Io personalmente sono un patito di enduro , ho smesso da tre anni per un brutto infortunio ma adesso mi piacerebbe rimettermi a fare qualche garetta. Quindi se devo correre i miei soldi saranno indirizzati per quel settore, ma devo provare almeno una volta la mia barchetta in pista!! Sarà uno spasso! Invece se avessi la possibilità mi piacerebbe provare una cronoscalata e il rally ( ovviamente con le auto )devo essere sincero... la pista non mi attira, nonostante viva a 1 km dal circuito di monza...Weh ciao a tutti! Da alcune foto ho visto che alcuni di voi hanno girato in pista con la barchetta. Siccome l'idea mi stuzzica parecchio vorrei sapere per curiosità da chi ha girato se aveva l'auto di serie e come si è trovato.

Salvatò
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
- Modello Auto: 200sx S13
- Anno: 1993
- Colore: bianco
- Città: Roma
- Località: Roma
Della 33 mi riferivo al modello 4wd, che mi sembra sia uscito nel periodo della Imola!!!! Per la 75 pensavo anche al 1.8 Indy (aspirato), ma un turbo non sarebbe male per niente!!!!
Per i rally... è una strada bellissima se non fossero i 1300€ del patentino!!!! Purtroppo hanno cifre esagerate e quando poi alle spalle non sei supportato da genitori, che pensano la cosa trooooooooppo pericolosa, bisogna ripiegare sulle "passeggiate" in pista!!! Divertiti in pista con la B!!!

Per i rally... è una strada bellissima se non fossero i 1300€ del patentino!!!! Purtroppo hanno cifre esagerate e quando poi alle spalle non sei supportato da genitori, che pensano la cosa trooooooooppo pericolosa, bisogna ripiegare sulle "passeggiate" in pista!!! Divertiti in pista con la B!!!
Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti