Re: La mia(o meglio di mio nonno) bella
Inviato: dom 09 mar , 2008 11:49
Aggiungo una precisazione
in verità sono 30anni, però c'è stato un periodo in cui ACI e ASI (l'ente che si occupa della auto/moto storiche) hanno avuto dei diverbi abbastanza contrastanti sull'età e l'interesse storico/sportivo delle auto (vedi 500, 126,golf ecc ecc)
La regola è cambiata a 20anni, ma hanno obligato l'iscrizione ad un club asi della zona ed una tassa di iscrizione di quasi 160euro. Dopo di ciò con iscrizione ad un club asi ufficiale (minimo 50euro circa), iscrizione all'asi (160euro circa), perizia del mezzo (deve essere tutto originale, e sottolineo tutto) se hai responso positivo paghi 33euro di bollo e 50euro di assicurazione (Toro, perchè hanno fatto la convenzione con l'ASI)
Poi c'è una regola che se l'auto ha avuto un passato sportivo di notevole interesse, a 15 anni dalla data di costruzione può essere accettata come storica
Anche lei fà tutta la procedura di iscrizione a club e Asi e può diventare stosrica (vedi Lancia Delta integrale)
in verità sono 30anni, però c'è stato un periodo in cui ACI e ASI (l'ente che si occupa della auto/moto storiche) hanno avuto dei diverbi abbastanza contrastanti sull'età e l'interesse storico/sportivo delle auto (vedi 500, 126,golf ecc ecc)
La regola è cambiata a 20anni, ma hanno obligato l'iscrizione ad un club asi della zona ed una tassa di iscrizione di quasi 160euro. Dopo di ciò con iscrizione ad un club asi ufficiale (minimo 50euro circa), iscrizione all'asi (160euro circa), perizia del mezzo (deve essere tutto originale, e sottolineo tutto) se hai responso positivo paghi 33euro di bollo e 50euro di assicurazione (Toro, perchè hanno fatto la convenzione con l'ASI)
Poi c'è una regola che se l'auto ha avuto un passato sportivo di notevole interesse, a 15 anni dalla data di costruzione può essere accettata come storica
Anche lei fà tutta la procedura di iscrizione a club e Asi e può diventare stosrica (vedi Lancia Delta integrale)