Pagina 1 di 1
Consumo barchetta: quanto fate?
Inviato: lun 12 mag , 2008 17:28
da slot
Lo so, è una domanda che un proprietario di una spider non dovrebbe nemmeno porsi, ma venendo da una 1.4 td il consumo è stata una delle prime cose che ho messo sotto controllo.
Considerato che la macchina la uso sopratutto fra città e superstrada per un 65%-35% ho calcolato un 12,5 km/l.
Voi quanto ci fate con la barchetta?

Re: Consumo barchetta: quanto fate?
Inviato: lun 12 mag , 2008 17:41
da Valdirn
anche io vengo da un 1.4tdi e sicuramente sento la differenza con i consumi...ma neanche tantissimo alla fine,prima facevo 4-500km con un pieno ma la tiravo sempre...era raro stare sotto i 2000 giri...ora invece faccio 350-400km con un pieno matengo sempre un andatura tranquilla...anche troppo forse.la uso per il 90% in città...
Re: Consumo barchetta: quanto fate?
Inviato: mar 13 mag , 2008 12:46
da Paola
ciao, se usi la funzione "Cerca" in alto a destra della pagina, e inserisci la parola "consumi", troverai diversi topic su questo argomento, dovrebbe esserci anche un file di Naxos che permette di calcolare i consumi della barchetta!
ciao
Paola
Re: Consumo barchetta: quanto fate?
Inviato: mar 13 mag , 2008 14:46
da slot
Ops, avevo cercato "consumo" e nei risultati si parlava solo di olio e parti di usura; effettivamente mi pareva strano non fosse un argomento dibattuto...

(me lo merito)
Re: Consumo barchetta: quanto fate?
Inviato: mer 14 mag , 2008 6:19
da Paola
no problem

con un po' di pratica qui si trova di tutto...
ciao
Paola
Re: Consumo barchetta: quanto fate?
Inviato: gio 12 giu , 2008 23:05
da DAGOREDMUSTANG
in città 11/12 per litro, spingendo un pochino 9, in autostrada a velocità quasi costante tra i 90 e i 100 all'ora ho misurato quasi 15
Re: Consumo barchetta: quanto fate?
Inviato: gio 12 giu , 2008 23:31
da Moltosugo
io dico solo che la mia vecchia uno turbo 1.4 con 165k consumava meno della barchetta che l'ha sostituita (e ho detto tutto..)
Re: Consumo barchetta: quanto fate?
Inviato: ven 13 giu , 2008 9:45
da marco_caivano
io dico solo che la mia vecchia uno turbo 1.4 con 165k consumava meno della barchetta che l'ha sostituita (e ho detto tutto..)
io 10 11 km a litro, posso dire anche 12!
Re: Consumo barchetta: quanto fate?
Inviato: ven 13 giu , 2008 14:38
da Antonio_22
10 fissi! andando in maniera moderata e prevalentemente città! Ma se spingo un po di più la lancetta cala a vista d'occhio!
Re: Consumo barchetta: quanto fate?
Inviato: mer 02 lug , 2008 23:11
da fra84x
Allora....ecco invece i dati testati sulla mia barchetta qualche giorno fa....io faccio ogni giorno la milano-venezia,zona Milano, quindi immaginatevi il traffico,oppure la tangenziale est+ovest...ho detto tutto!!!
Fatto il pieno,ho aspettato di rimanere quasi a piedi....630km con un pieno!!!Diciamo che la lancetta non era ancora alla fine e avevo fatto 600km,diciamo che un 30 ancora ce ne stavano. Quindi sono 12,6km/l....la mia ha quasi 150cv...direi perfetta...il problema è ke la benzina costa troppo e per fare un pieno si superano i 70euro...
CIAO
Re: Consumo barchetta: quanto fate?
Inviato: gio 03 lug , 2008 0:43
da solleticavorio
Mah io sul "mio percorso" ricco di curve in collina (divertente) al max 10, se non esagero con il divertimento!
Col pompa-iniettore da 130cv, sulle stesse strade, almeno 16!!

Re: Consumo barchetta: quanto fate?
Inviato: gio 03 lug , 2008 9:00
da Giò78
......
Col pompa-iniettore da 130cv, sulle stesse strade, almeno 16!!

.........
Sento puzza di Volkswagen!!
Ma non si possono paragonare i 130cv diesel con i 130 benzina...

Re: Consumo barchetta: quanto fate?
Inviato: gio 03 lug , 2008 23:34
da solleticavorio
Che non si possono paragonare è vero, così come vero è che senti.. puzza di VW!
La barchy è la barchy, e non si discute!
Ma anche 32 kgm di coppia a 1900 giri sono una certezza per un bell'andare...
Re: Consumo barchetta: quanto fate?
Inviato: ven 04 lug , 2008 0:31
da Giò78
Si hai ragione, ma quando passi dalla prima alla seconda quanti kgm perdi?
C'era il mio caro amico che mi diceva:
Il motore diesel raggiungerà il benzian prima o poi, ma deve levare quel maledetto tiro e molla
Re: Consumo barchetta: quanto fate?
Inviato: ven 04 lug , 2008 10:51
da fra84x
Il diesel va sempre tenuto in coppia....se la coppia entra a 1500,mai andare sotto perchè è proprio morto...lo vedo con la bravo di mio padre...a meno che il diesel non sia un audi 3.0 o il 3.5 bmw....che anche sotto non sono poi così morti...leggevo su una rivista che la 147 150cv in coppia è addirittura brutale come erogazione,xò se stai sotto devi spingerla...io con la barchetta giro in quinta a 50km/h, con la bravo non posso farlo nemmeno in quarta....
Fra
Re: Consumo barchetta: quanto fate?
Inviato: ven 04 lug , 2008 14:05
da solleticavorio
D'estate (quando uso la barchy, altrimenti in...letargo invernale) mi capita spesso di scendere dai 130cv benza e salire sui 130cv diesel: ovvio che le devi guidare in maniera completamente diversa per apprezzare le doti di 2 motori distanti anni-luce!!
E' sicuramente vero che con la barchy si cammina in V a 50 km/h, ma se si schiaccia non è che ci "proietta" in avanti!!
Quindi per essere davvero veloce nei miei percorsi in collina-montagna, devo guidare quasi sempre in II max III, spesso in I. Praticamente diventa un granpremio della montagna, divertente sicuramente ma anche impegnativo (soprattutto per il portafoglio!!).
Viceversa questo tipo di guida "aggressiva" sarebbe deleteria per il diesel, che invece va veloce (e molto, ve lo garantisco) senza sforzi nè per la meccanica nè per il conducente (ma ci si diverte meno, ovviamente) e soprattutto senza "sforzi economici".
Condivido in pieno il parere riguardo al common-rail da 150cv dell'Alfa-Fiat: quel motore è davvero MORTO sotto coppia, e diventa importantissimo non farlo scendere di giri, ma vi assicuro che il 130cv pompa-iniettore spinge bene già a 1100-1200 giri, per essere quasi brutale a 1900.
Poi però, viceversa, mentre il common-rail spinge abbastanza in alto, il pompa-iniettore da 130cv (non invece il 150cv) si "spegne" intorno ai 3800 giri.
Scusate se mi sono dilungato, soprattutto andando un pò.. OT
Re: Consumo barchetta: quanto fate?
Inviato: lun 07 lug , 2008 15:58
da ranocchioo95
Ogni volta che leggo sto post mi viene tristezza.......
io normalmente nn vado oltre i 7-9 con un litro
un pieno si è no mi fa 350 km...al max 400 se faccio un po di statale...
nn capisco se sia il mio piede o la macchina che ha problemi

Re: Consumo barchetta: quanto fate?
Inviato: mar 08 lug , 2008 11:03
da MATTEO
Io direi che sto sui 600 km con un pieno, ma ho fatto finora solo 2 pieni (il secondo guidando in montagna), quindi devo ancora rendermi conto....
Il mio jtd ha 105 cv, quindi confronto alla barchetta va come una Panda 30!
In compenso la barchetta, grazie al variatore, fa lo stesso rumore

Re: Consumo barchetta: quanto fate?
Inviato: mar 08 lug , 2008 11:09
da Giò78
Invece io ho notato una cosa strana..
Praticamente ho fatto 250km (Messina Canicattì) di sera ad una velocità costante che non superava i 100km\h e ho consumato quasi mezzo serbatoio diciamo 20litri
Quindi un consumo di circa 12 a litro
Poi ho fatto il ritorno con il piede un pò più pesante, non sono sceso mai sotto 140km\h...beh il consumo è stato uguale o quasi...
Che la mia barchetta consuma di più se vado piano

Re: Consumo barchetta: quanto fate?
Inviato: mar 08 lug , 2008 16:54
da fra84x
Invece io ho notato una cosa strana..
Praticamente ho fatto 250km (Messina Canicattì) di sera ad una velocità costante che non superava i 100km\h e ho consumato quasi mezzo serbatoio diciamo 20litri
Quindi un consumo di circa 12 a litro
Poi ho fatto il ritorno con il piede un pò più pesante, non sono sceso mai sotto 140km\h...beh il consumo è stato uguale o quasi...
Che la mia barchetta consuma di più se vado piano

considera che io nei 12,6 km/l, ogni tanto ho tirato per bene seconda e terza...e spesso in autostrada e tangenziale tra i 130 e i 150...se vado a 90km/h il consumo è lo stesso di andare a 140km/h...sicuro!!