Ma è possibile??

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Ma è possibile??

Messaggioda Giò78 » mar 16 set , 2008 22:00

Vi racconto cosa mi è accaduto oggi pomeriggio: #-o

Stavo andando a Palermo con l'utilitaria che uso normalmente, in pratica stavo percorrendo la Catania\Palermo, nei pressi di Scillato, subito dopo Tremonselli (per chi con conosce quella autostrada c'è un tratto di cavalcavia in discesa tra i Nebrodi), dire che pioveva abbondantemente è cosa riduttiva.. Ad un tratto la macchina che mi precedeva, una Wv Passat, un pò per imperizia del guidatore, un pò per colpa del fondo stradale molto liscio e bagnato, l'auto comincia a perdere il post e poi và ad impattare con il frontale sul gard rail esterno.. Io preso un pò dal panico ed un pò dal sangue freddo, evito per un soffio il sedere della Passat..
E quì viene il bello, in pratica metto le 4 frecce ed accosto sulla destra, non faccio in tempo a scendere dall'auto che mi vedo sopparsare dal MOTORE completo di cambio della Passat. Fermandosi a 2 passi dalla mia macchina. Credetemi è stato una questioni di secondi..

Cmq insieme ad altri 2 signori prima ci accertiamo delle condizioni del guidatore e passeggero e poi cerchiamo di avvertire gli altri!!

Ora la domanda mi viene spontanea.. :-"

Ma è possibile che per un urto così banale, il motore di una macchina si stacchi e percorra 200metri libero di fare danni?? :snakeman:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Ma è possibile??

Messaggioda thejack » mar 16 set , 2008 22:06

Eh?

Cacchio, ho noleggiato una passat per un viaggio di lavoro...
GULP!!!!!
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Re: Ma è possibile??

Messaggioda DaRi0c » mar 16 set , 2008 22:21

Oh my god #-o


Quindi com era combinata questa Passat alla fine???????


:shock: :-( :o :-|

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Ma è possibile??

Messaggioda Giò78 » mar 16 set , 2008 22:27

Ragazzi credetemi, la botta non è stata forte, e frontalmente il cofano era chiuso, ma paraurti e sospensione sinistra mancanti!


Non ci posso sonno cmq sul motore!! #-o

Più per il fatto che se eravamo in una strada a doppio senso, quel motore sarebbe finito contro un'altra macchina!! Mah!! O:)
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Ma è possibile??

Messaggioda thejack » mar 16 set , 2008 22:29

e ti credo...

O:)
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: Ma è possibile??

Messaggioda Astrid » mar 16 set , 2008 23:00

ma Giò.... era una nuova Passat o una vecchia? magari aveva i supporti motore malconci o chessòio.... #-o

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Ma è possibile??

Messaggioda Giò78 » mar 16 set , 2008 23:11

No no ragazzi era nuova, targata CM al max era la penultima serie..
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
Già69
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2611
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Colore: Blu Midnight
Dettagli: mod. My 2003
Città: PALERMO
Località: Termini Imerese

Re: Ma è possibile??

Messaggioda Già69 » mer 17 set , 2008 8:55

Non si finisce mai di stupirsi #-o ...sembra inverosimile!
Certo che sapere che passi da Termini... O:)

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Ma è possibile??

Messaggioda Giò78 » mer 17 set , 2008 8:59

Pensa che se non l'avessi visto con i miei occhi non ci avrei mai creduto!!
Certo che sapere che passi da Termini...
:heart: sono sempre in ritardo e con poco tempo..
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
fede.paolo
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 784
Iscritto il: gio 10 lug , 2008 8:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2002
Colore: Blu naxos
Dettagli: Barchetta naxos blu 2002. Chiusura centralizzata con telecomando, fari xenon lamp 35 W 6000 K, doppio Air Bag, retrovisori elettrici, immobilizer, illuminazione bagagliaio con led ad alta intensità, scritte "Barchetta" sulle fiancate, candele torque master star, filtro aria BMC, impianto a gas BRC ad iniezione sequenziale, barra a duomi anteriore regolabile OMP
Città: COMO
Località: Brenna

Re: Ma è possibile??

Messaggioda fede.paolo » mer 17 set , 2008 9:08

wow giò, ho vissuto unacosa simile circa 6 anni fa, percorrendo la SS36 in direzione Lecco. Anche questa è una strada a tre corsie per senso di marcia che, nella zona di Lissone, fa 2 curve piuttosto brutte. Partite dall'ultimo semaforo che immette sulla superstrada, anche noi sotto un bell'acquazzone, ci siamo trovati a fare un pochino i pirla (io con una focus 1.8 tdci 125 CV e lui con una brava 1.6). Arrivati alla prima curva a sinistra ho preferito alleggerire e lasciarlo andare...... meno male! La dinamica è stata esattamente la stessa della tua..... inizia la curva, perde il posteriore (forse ha alleggerito l'accelleratore di colpo creando lo spostamento di carico) ed evita per un soffio il new gersey centrale così perde nuovamente il posteriore ma dall'altra parte (effetto pendolo) e attraversa tutte e tre le corsie con una traiettoria pari alla tangente alla curca....sfiora di 5 cm una macchina in prima corsia ed impatta sul guard rail esterno con la fiancata di sinistra. La brava è letteralmente esplosa perdendo entrambe le ruote del lato sinistro insieme a braccetti ed ammortizzatori!!!!

Una delle due ruote di è fermata circa 200 metri più avanti!

Penso che la perdita di pezzi (che consideriamo ancorati saldamente al telaio) sia abbastanza frequente. In effetti le energie in gioco sono spaventose!

Ricordo una fiera del ciclo e motociclo a Milano, dove facevano provare un piano inclinato (sponsorizzato dalla SABELT) che faceva provare un urto a 10 Km contro un muro, con e senza cinture di sicurezza. La prova iniziava con un manichino senza cintura, poi ti chiedevano se volevi provare anche tu! (senza cintura!) Vi assicuro che nella mezz'ora che sono stato in coda, nessuno e me compreso, ha voluto provare l'ebrezza!

Penso che le case, benché facciano il possiile per evitare cose simili, non possano calcolare perfettamente ogni possibile impatto e quindi ogni eventuale forza che la scocca deve assorbire.
Le scocche vengono sollecitate e studiate per gli impatti più frequenti e probabili.... ma quando la macchina è fuori controllo può impattare nei modi più strani equesti eventi possono capitare.... o almeno così la vedo io!

Ricordiamoci l'esempio delle F1, anche quelle montano tiranti che dovrebbero evitare che le gomme si stacchino dalla scocca in caso di urto. Ma spesso non sono sufficienti. E credoi che le scocche di F1 abbiano dimostrato abbondantemente che sono in gradoi di resistere ad impatti ad oltre 300Km/h.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Ma è possibile??

Messaggioda Giò78 » mer 17 set , 2008 9:42

Penso che la perdita di pezzi (che consideriamo ancorati saldamente al telaio) sia abbastanza frequente. In effetti le energie in gioco sono spaventose!
Sono pienamente daccordo con te, ma la mia era sola una considerazione piuttosto elementare su come un motore si possa staccare in quel modo!
Le scocche vengono sollecitate e studiate per gli impatti più frequenti e probabili.... ma quando la macchina è fuori controllo può impattare nei modi più strani equesti eventi possono capitare.... o almeno così la vedo io!
Infatti a questo mi riferivo, cioè la botta non è stata anomala e ti posso anche assicurare che non andava forte.. Posso capire se ti trovi una ruota, o un ammortizzatore per strada, ma un motore con cambio è una cosa molto più complessa, è legato al telaio in vari punti (non sò nella Passat, ma ad esemp da noi in 3) direttamente e anche indirettamente..

Non ho grandi conoscenze sulle tecniche di Crash test, resta il fatto che mi sono stupito, non per la Passat, magari altre auto avrebbero reagito peggio,ma proprio per quel pezzo di ferro grosso come QUAD e di ferro!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
fede.paolo
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 784
Iscritto il: gio 10 lug , 2008 8:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2002
Colore: Blu naxos
Dettagli: Barchetta naxos blu 2002. Chiusura centralizzata con telecomando, fari xenon lamp 35 W 6000 K, doppio Air Bag, retrovisori elettrici, immobilizer, illuminazione bagagliaio con led ad alta intensità, scritte "Barchetta" sulle fiancate, candele torque master star, filtro aria BMC, impianto a gas BRC ad iniezione sequenziale, barra a duomi anteriore regolabile OMP
Città: COMO
Località: Brenna

Re: Ma è possibile??

Messaggioda fede.paolo » mer 17 set , 2008 9:47

Ti credo giò!

Assistere a cose del genere è decisamente impressionante!

Ricordo anche un 360 modena di un rampollo di una famiglia bene in zona Pavia, che aveva avuto la stessa reazione (certo, lui nell'impatto era morto) ma il 360 era diviso letteralmente in 2. Era finito addirittura in televisione!

Beh, speriamo di non doverlo mai sperimentare.

Avatar utente
X-Lab
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1413
Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: Blu Jag
Dettagli: Cerchi Speedline 16"
Città: Ne avrei due...
Località: Reggio Calabria-Milano

Re: Ma è possibile??

Messaggioda X-Lab » ven 19 set , 2008 22:36

Giò, direi che in base al tipo di urto (se preso in accelerazione, in frenata, o neutro), all'angolo di impatto, e a tanti altri fattori, magari apparentemente ininfluenti, tutto sia possibile...
Ma in buona sostanza, quello che è il dubbio che mi permane... la marmitta se n'è andata insieme a motore e cambio, o è rimasta con la macchina???

:smt044 :smt044 :smt044 :smt043 :smt043

Può sembrare uno scherzo, ma ad una BMW è successo che la marmitta è rimasta attaccata al motore che, nell'impatto, era volato via dal resto...

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Ma è possibile??

Messaggioda Giò78 » sab 20 set , 2008 9:21

A me ha fatto impressione più il fatto che durante un incidente ci possa essere un motore che invada le altre corsie o cose del genere..

Si fà tanto per la sicurezza, però succedono anche queste cose


La marmitta è rimasta attaccata!!

Il fatto è che me la sono studiata per bene, non ho fatto le foto perchè il proprietario poverino piangeva quasi (non so se per la sua furbizia in auto o per il danno che aveva fatto). In pratica i supporti del motore si erano spezzati, nel senso che sia il telaio che il motore non erano spaccati (tranne che nel supporto che hanno vicino alla testata), erano i supporti che si sono aperti... Poi i semiassi erano attaccati al cambio e staccati dalle ruote, come tutti i fili e tubi che si sono spezzati a metà!!

Quel motore (sarà che mi piacciono tanto i motori) sembrava un cuore ancora pulsante, come nei film dell'orrore, con il liquido radiatore che schizzava da tutte le parti, l'olio lasciato come scia ed il fumo!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
X-Lab
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1413
Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: Blu Jag
Dettagli: Cerchi Speedline 16"
Città: Ne avrei due...
Località: Reggio Calabria-Milano

Re: Ma è possibile??

Messaggioda X-Lab » sab 20 set , 2008 12:06

La marmitta è rimasta attaccata!!!
Ma a cosa? :-D
Quel motore (sarà che mi piacciono tanto i motori) sembrava un cuore ancora pulsante, come nei film dell'orrore, con il liquido radiatore che schizzava da tutte le parti, l'olio lasciato come scia ed il fumo!
TEEEEEERIIIIIIIBIIIIIILEEEEEEEEE!!!!!!

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Ma è possibile??

Messaggioda Giò78 » sab 20 set , 2008 12:22

:-D :-D

attaccata al telaio con le gommine..

Noi ridiamo :-D ma ancora ho la faccia del proprietario davanti gli occhi [-o<
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti