Pagina 1 di 1
nuova barchetta versione 2009
Inviato: gio 13 nov , 2008 0:22
da nicky niky
ragazzi... sento vociferare spesso che alla fine del 2009 uscirà una nuova versione della barky....... che voi ne sapiate ....quanto c'è di vero in tutto questo?
nicky
Re: nuova barchetta versione 2009
Inviato: gio 13 nov , 2008 0:40
da ekobark
La prossima "convertibile" che io abbia sentito data per certa è la 500 col tetto in tela che dovrebbe uscire a primavera prossima, in questi tempi di crisi dubito che un'industria in difficoltà si avventuri nel lancio di modelli di nicchia.
Certo se fosse vero non sarebbe male...

Re: nuova barchetta versione 2009
Inviato: gio 13 nov , 2008 0:47
da Luca89
Sono convinto che prima o poi qualcosa uscirà. In fiat è tanto che la menano con un piccola spider o la nuova osso di seppia o la nuova barchetta dalla lancia giungeva voce della fulvia coupè. Poi più nulla.
Ma qualcosa prima o poi arriverà secondo è questione di pochi anni...è da troppo che non fanno qualcosa del genere...
Re: nuova barchetta versione 2009
Inviato: gio 13 nov , 2008 10:00
da Già69
Ma qualcosa prima o poi arriverà secondo è questione di pochi anni...
...più che questione di pochi anni sarà una questione di quanto durerà la crisi economica che ci sta colpendo

, o meglio, nel caso di specie, che sta colpendo pesantemente il mercato dell'auto...
Come dice Eko per adesso difficilmente la Fiat si avventurerà nella produzione di un modello di nicchia...aspetterà tempi migliori, decisamente migliori...
Re: nuova barchetta versione 2009
Inviato: gio 13 nov , 2008 12:15
da sasà
si la fulvia era pronta ormai all'uscita e avrebbe avuto lo stesso gruppo propulsore della barchetta inizialmente.... ma fu poi bloccato il tutto. ed era anche carina nel guardarla...una fulvia rivista e corretta....molto retrò un pò come la nuova 500.
Re: nuova barchetta versione 2009
Inviato: gio 13 nov , 2008 15:18
da Astrid
Sono convinto che prima o poi qualcosa uscirà. In fiat è tanto che la menano con un piccola spider o la nuova osso di seppia o la nuova barchetta dalla lancia giungeva voce della fulvia coupè. Poi più nulla.
Ma qualcosa prima o poi arriverà secondo è questione di pochi anni...è da troppo che non fanno qualcosa del genere...
Vi darò notizie dal prossimo MotorShow...
se c'è qualcosa di vero e di fattibile, là ci sarà!
Re: nuova barchetta versione 2009
Inviato: gio 13 nov , 2008 17:54
da thejack
Ma credo che di fulvia non ne vedrai.
Peccato, l'avrei comprata volentieri. Magari in versione convertibile...

Re: nuova barchetta versione 2009
Inviato: sab 15 nov , 2008 17:37
da rsk3
Tempi di crisi...
spider piccola.
Non sarebbe male una spider piccolissima (magari su base panda o 500) con il nuovo bicilindrico della fiat...
Ma chi la potrebbe assemblare... sembra che a Torino abbiano chiuso tutti...
Romania...Polonia... forse India...
a quando il barchetta "a remi" forum?

Re: nuova barchetta versione 2009
Inviato: sab 15 nov , 2008 17:42
da Giò78
Non sarebbe male una spider piccolissima (magari su base panda o 500) con il nuovo bicilindrico della fiat...
Bicilindrico??
Dove ne hai sentito parlare?? Info
Poi dimentichiamoci di vedere il nostro amato musetto, ormai con le nuove regole per il salvataggio dei pedoni, i musi devono essere più alti e protettivi

Re: nuova barchetta versione 2009
Inviato: sab 15 nov , 2008 18:00
da rsk3
Sono anni che ci portano a spasso con questa storia del bicilindrico.
In effetti la teoria da loro ragione, due cilindri di circa 900 cc.
Coppia corposa (grande volume unitario)
Bassi consumi (attriti ridotti con soli due cilindri)
Costi di produzione irrisori (pochi pezzi di grandi dimensioni) per costruire dove gli operai non sono i metalmeccanici italiani o tedeschi.
Spazio sotto al cofano ridotto ai minimi termini.
Bello?
Questi sono i problemi che vedo io: bilanciatura (un 2 cilindri 4 tempi= uno scoppio a giro...e le vibrazioni? alberi di bilanciamento? e lo spazio, il peso, gli attriti, i costi?)
Grandi pistoni (in proporzione...inerzie a prendere o perdere giri????)
Mah...
sembra che il progetto arrivi in produzione entro il 2010... vedremo...
io ho avuto una panda 30 bicilindrica, grande affezione ma somigliava più ad un phon che a una automobile..
Il musetto della barchetta... e magari... ma la Ferrari California non ci somiglia più di un po?
In ogni caso spero che non somigli ad una Dodge di quelle che ci stanno propinando di questi tempi (nitro).
Re: nuova barchetta versione 2009
Inviato: sab 15 nov , 2008 18:20
da Giò78
Beh la configurazione di un motore bicilindrico può essere di varia natura, infatti è uno dei motori per eccelenza sulle 2 ruote, anche se le bevi sachè ormai con i 4 cilindri in linea fanno paura!!
Ne esistono di vari tipi con pregi (basti vedere le conformazioni, Ducati a L, BMW Boxer, Guzzi V e Honda in linea) e difetti (vibrazioni allungo ecc ecc) ed uno dei motivi della sua longevità è sicuramente la possibilità di essere raffreddato efficacemente anche con l'aria o l'olio, a beneficio dei pesi e dei costi di produzione
Quindi se parliamo di bicilindrici motociclistici sono con la pelle d'oca al pensiero, ma poi... ritorno con i piedi per terra e penso al bicilindrico della panda 30 e 34 (tedesca) o dell'ultima cinquecento la ED e mi sale un brivido dalla schiena...
Fantastico il web, eccolo
http://www.fiatgroup.com/it-it/innovati ... drico.aspx
Re: nuova barchetta versione 2009
Inviato: sab 15 nov , 2008 18:54
da rsk3
Comunque un motore così, sui 100 cavalli, montato tutto davanti ed esterno (o quasi viste le normative attuali) come sulle vecchie Lotus(??) a tre ruote. Su un corpo macchina senza coda di tre metri e mezzo del peso di 500 chili...
...ma lo sai che potrebbe essere una spiderina niente male...
non riuscirebbero neanche a farsela pagare più di tanto...
Giò...pensi anche tu quello che sto pensando io...
Giò... a che punto sei con l'officina...
se ci aprissimo un "garage" all'inglese?
Re: nuova barchetta versione 2009
Inviato: sab 15 nov , 2008 19:07
da Giò78
.... a questo punto una spider che arrivasse in uno scatolo di legno con i sigilli marchiati a fuoco
i sogni sono sogni, ma se si realizzano che sogni sono??
Sono ancora giovane, forse...

Re: nuova barchetta versione 2009
Inviato: sab 15 nov , 2008 19:17
da Luca89
Già che siamo si può omologare una kit kar in italia???
Ciao!!
Re: nuova barchetta versione 2009
Inviato: sab 15 nov , 2008 19:23
da rsk3
Giò...
ma allora eri già pronto...
dai...dai...dai...
i sogni che noi relizzeremo saranno la base dei sogni per i nostri figli...
pensa alla barchetta...
se nessuno ci provava....
a quest'ora ci toccava girare con l'aston martin...
e dove la parcheggiavamo?
Dai...KIT!!! KIT!!! KIT!!!