Pagina 1 di 1

TROVATA LA NONNA DELLA NOSTRA BARCHETTA

Inviato: gio 13 nov , 2008 13:13
da sasà
In USA, in un fienile nascosta tra le balle di paglia è stata ritrovata e acquistata per pochi dollari una Ferrari Barchetta, naturalmente il contadino non sapeva nemmeno di cosa si trattasse altrimenti non l'avrebbe venduta per ferro vecchio. L'acquirente adesso, anche se spenderà un pò di denaro per il suo restauro, avrà sicuramente un pezzo pregiato da vendere all'asta...vista la rarità del modello che, se ricordo bene, è stata una delle prime auto o la prima ad avere come fregio il marchio che poi diventerà famoso della ferrari "il cavallino rampante", in quanto Enzo Ferrari aveva ancora un contratto che lo legava all'alfa romeo e quel marchio era legato alle vetture da competizione dell'alfa....per cui se ricordo bene questa è stata la prima ferrari ma posso anche sbagliarmi.

Re: TROVATA LA NONNA DELLA NOSTRA BARCHETTA

Inviato: gio 13 nov , 2008 13:51
da fede.paolo
beh non è messa neanche tanto male!

Ho visto di gran peggio!

eato lui! :goodman:

Re: TROVATA LA NONNA DELLA NOSTRA BARCHETTA

Inviato: gio 13 nov , 2008 13:57
da Giò78
Penso che uno dei compiti di un buon collezionista è anche ristrutturare le proprie amate

Non ci sia soddisfazione migliore

Io nel mio piccolo ho ristrutturato una Vespa del 63, ed ogni volta che la faccio vedere per me è una soddisfazione immensa, figuriamoci una Ferrari così rara

Re: TROVATA LA NONNA DELLA NOSTRA BARCHETTA

Inviato: gio 13 nov , 2008 16:54
da hondafourcatania
Credo cha la vettura che non aveva il fregio ferrari fosse un'altra. Questa e' una Ferrari 166 MM, detta anche "barchetta"....

Re: TROVATA LA NONNA DELLA NOSTRA BARCHETTA

Inviato: gio 13 nov , 2008 17:52
da thejack
Ma contadini così "fessi" ne esistono ancora?

A me non è mai capitato di trovarne uno....

Re: TROVATA LA NONNA DELLA NOSTRA BARCHETTA

Inviato: ven 14 nov , 2008 14:14
da mali_74
Ma contadini così "fessi" ne esistono ancora?

A me non è mai capitato di trovarne uno....
Neppure a mè !! ;-)
Comunque è proprio una 166 MM meglio conosciuta come Barchetta !
Tra l'altro neanche messa malissimo !!!

Re: TROVATA LA NONNA DELLA NOSTRA BARCHETTA

Inviato: sab 15 nov , 2008 17:08
da rsk3
E ma che c..o (cavolo) tutte le fortune toccano sempre agli altri! :snakeman

Per una "bimba" così lo troverei un posto nel mio garage... =P~

Hai ragione Gio'... grande soddisfazione... ed orgoglio (poche altre cose danno tanta emozione e ti ripagano della spesa di tanto lavoro...e soldi)

Re: TROVATA LA NONNA DELLA NOSTRA BARCHETTA

Inviato: sab 15 nov , 2008 17:17
da clainter
Si, è una Ferrari 166 mm, detta anche "barchetta".



http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrari_166_MM