quella con meno km sul groppone

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
sasà
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 731
Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
Città: portici
Località: portici (NA)

quella con meno km sul groppone

Messaggioda sasà » ven 14 nov , 2008 14:29

visto che qualche giorno fa si è aperta una discussione sulla barchetta più anziana iscritta qui...volevo farne uno inverso relativo ai km percorsi.... cioè qual'è la barchetta con meno km sul groppone? Io ne ho attualmente 6000

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: quella con meno km sul groppone

Messaggioda Giò78 » ven 14 nov , 2008 14:49

108 :toimonster: :toimonster: :toimonster:

se magari!! O:)


Mila :-"
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

cvmotors

Re: quella con meno km sul groppone

Messaggioda cvmotors » ven 14 nov , 2008 14:53

la mia ne ha 162.000 portati egreggiamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: quella con meno km sul groppone

Messaggioda Astrid » ven 14 nov , 2008 15:04

quella di "dash", l'utente catanese, aveva pure pochissimi chilometri... Ma lui dov'è finito?

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: quella con meno km sul groppone

Messaggioda ranocchioo95 » ven 14 nov , 2008 15:39

77.380 km del 1995

Avatar utente
fede.paolo
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 784
Iscritto il: gio 10 lug , 2008 8:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2002
Colore: Blu naxos
Dettagli: Barchetta naxos blu 2002. Chiusura centralizzata con telecomando, fari xenon lamp 35 W 6000 K, doppio Air Bag, retrovisori elettrici, immobilizer, illuminazione bagagliaio con led ad alta intensità, scritte "Barchetta" sulle fiancate, candele torque master star, filtro aria BMC, impianto a gas BRC ad iniezione sequenziale, barra a duomi anteriore regolabile OMP
Città: COMO
Località: Brenna

Re: quella con meno km sul groppone

Messaggioda fede.paolo » ven 14 nov , 2008 18:13

Circa 38000, ma Federica non la strapazza! :oky: :toimonster:

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: quella con meno km sul groppone

Messaggioda ekobark » ven 14 nov , 2008 20:38

visto che qualche giorno fa si è aperta una discussione sulla barchetta più anziana iscritta qui...volevo farne uno inverso relativo ai km percorsi.... cioè qual'è la barchetta con meno km sul groppone? Io ne ho attualmente 6000
Credo che tu non abbia rivali in questo topic, non se ne potrebbero avere di meno neanche volendo.... :toimonster: :toimonster:

hendrix85
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 214
Iscritto il: mar 23 set , 2008 19:28
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 95
Colore: nera
Dettagli: motore nuovo rettificato 4 pistoni nuovi testa abbassata 3/10 condotti aspirazione e scarico lucidati e allargati volano -2kg catalizzatore 200 celle metallico terminale supersprint filtro a pannello BMC (prossimo montaggio CDA) assetto orap bitubo 50%+ rigido e molle eibach cerchi fiat stilo gomme yokohama S.Drive 205/45 R16 freni anteriori brembo da 280 mm e pinze del coupè freni posteriori tarox sport japan pasticche ferodo premier ant e post
stemma anteriore nuovo con baffetti della 600 stemma acciaio barchetta posteriore terzo stop nascosto nella bauliera hard top
Città: casole d'elsa (si)
Località: casole d'elsa (siena)

Re: quella con meno km sul groppone

Messaggioda hendrix85 » mer 19 nov , 2008 6:10

205.000 del 95....èuno dei primi 1700 telai....step 1 per forza O:)
un giorno senza guidare la barchetta è un giorno sprecato....

Avatar utente
fabry
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 172
Iscritto il: lun 21 apr , 2008 20:50
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1997
Colore: rosso
Dettagli: E' una macchina stupenda
Città: Valenza
Località: Valenza (AL)

Re: quella con meno km sul groppone

Messaggioda fabry » mer 19 nov , 2008 17:17

118 mila anno 1997 :fball:

Avatar utente
4wd
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1277
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: giallo ginestra
Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
Città: san giovanni rotondo
Località: san giovanni rotondo

Re: quella con meno km sul groppone

Messaggioda 4wd » gio 20 nov , 2008 21:34

visto che qualche giorno fa si è aperta una discussione sulla barchetta più anziana iscritta qui...volevo farne uno inverso relativo ai km percorsi.... cioè qual'è la barchetta con meno km sul groppone? Io ne ho attualmente 6000
Credo che tu non abbia rivali in questo topic, non se ne potrebbero avere di meno neanche volendo.... :toimonster: :toimonster:
No, vi sbagliate, la mia ne ha meno di 1000 di chilometri, tre anni fa è stato rifatto interamente l'intero motore tutto dalla a alla z dopo una lunga vicenda avuta dal precedente proprietario. Da allora ne ho fatti trecento di chilometri...

Avatar utente
sasà
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 731
Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
Città: portici
Località: portici (NA)

Re: quella con meno km sul groppone

Messaggioda sasà » gio 20 nov , 2008 21:59

parliamo di motori vergini...non di rifatti......

Avatar utente
4wd
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1277
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: giallo ginestra
Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
Città: san giovanni rotondo
Località: san giovanni rotondo

Re: quella con meno km sul groppone

Messaggioda 4wd » gio 20 nov , 2008 22:29

Vergini????....Esistono????

Avatar utente
4wd
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1277
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: giallo ginestra
Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
Città: san giovanni rotondo
Località: san giovanni rotondo

Re: quella con meno km sul groppone

Messaggioda 4wd » gio 20 nov , 2008 22:40

A parte gli scherzi, in un motore dove viene sostituito anche il monoblocco oltre a valvole, pistoni, cilindri, albero, etc. è la stessa cosa che dire NUOVO ANZI anche di più. Cos'altro manca per dire che è nuovo?
E' stato sostituito il cambio con quello di una step 2, frizione e volano, tutti i tubi acqua, tasselli motore, radiatore e non ricordo cos'altro.

Avatar utente
sasà
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 731
Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
Città: portici
Località: portici (NA)

Re: quella con meno km sul groppone

Messaggioda sasà » ven 21 nov , 2008 13:23

si ok ma rimane sempre un motore rifatto anche se da un ottimo meccanico...non è come uscita dalla casa madre...non so se sono stato chiaro....

Avatar utente
4wd
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1277
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: giallo ginestra
Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
Città: san giovanni rotondo
Località: san giovanni rotondo

Re: quella con meno km sul groppone

Messaggioda 4wd » ven 21 nov , 2008 16:00

Totalmente rifatto da un'assistenza Fiat di una grande città italiana...non stò a fornire ulteriori dati e comunque per il problema avuto subito dopo l'importazione in Italia per cui il procedente proprietario ha dovuto chiamare in causa appunto tale assistenza e dopo una lunga sosta ( causa azione legale) questa concessionaria è stata costretta a rifare ( ma forse a sostituire) il motore e con tutto il lavoro ed i pezzi documentati.
Ad ogni modo non è che voglia per forza essere quello del forum con la macchina a più basso chilometraggio, sicuramente però sono quello che la usa di meno, quest'anno sono riuscito a fare la bellezza di 50 km su sei mesi di assicurazione ( soldi buttati).


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti