Pagina 1 di 3
apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......
Inviato: sab 22 nov , 2008 1:17
da nicky niky
a distanza qualche mese dal possesso della barchetta non mi so ancora spiegare per quale motivo la nostra tanto amata autovettura continua ad essere criticata da quei tanto odiosissimi esterofili che continuano a sostenere che le varie Madza MX5, BMW z3, MG e quant'altro di orribile esiste nel mercato sia superiore alla barky...... io penso che sia un semplice e puro stupido pregiudizio (tipico di tanti italiani) nei confronti della FIAT.........
Io personalmente ho avuto la fortuna di guidarle quasi tutte e, se si esclude il porche boxter, il confronto con gli altri modelli ( a parità di cilindrata) non regge assolutamente..... la barchetta è nettamente superiore della mx, dello z3 (la quale è superiore solo per la qualità degli accessori) e della MG....
Per non parlare poi della sua valutazione .........o meglio della sua svalutazione......io ritengo che sia una macchina che vale sicuramente di più di quanto le attribuisce il mercato...
COSA NE PENSATE RAGAZZI!!!!
nicky

Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......
Inviato: sab 22 nov , 2008 22:43
da ringo_rin
Totalmente d'accordo!!!!W la Barchetta!!!!
Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......
Inviato: sab 22 nov , 2008 22:55
da sasà
beh sono d'accordo con te tranne forse per quanto riguarda il confronto con la mazda mx5.... l'errore fondamentale della FIAT è stato quello di fermare la produzione di questa vettura.... se guardiamo la mazda ormai è diventata un'istituzione nel mondo delle spider....prodotta ormai da 15 anni è sempre là con i vari piccoli mutamenti ed ha appassionati in tutto il mondo e un motivo ci sarà. Diciamo che forse se la nostra barchy fosse nata con trazione posteriore, come nelle migliori tradizioni delle spider, forse sarebbe guardata in modo differente dagli appassionati del settore anche se nella linea è sicuramente quella più retrò e più accattivante.... ma immagino sempre come sarebbe potuta essere un po più stretta con motore longitudinale e trazione posteriore.... nel divertirsi a farla sculettare in curva.
Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......
Inviato: sab 22 nov , 2008 23:58
da nicky niky
è vero quanto tu dici.......... purtroppo le convenzioni e gli accordi commerciali sono al di sopra di ogni sentimentalismo ed obiettivo giudizio di mercato- Esiste infatti un mix marketing preconfezionato che impone Alfa Romeo e FIAT a coprire i gap di valore prodotto dell'una rispetto all'altra. Nel 2005 la barchetta doveva uscire dal mercato per favorire il mercato parallelo di nicchia (spyder e coopè) della partner Alfa Romeo.
Di certo è sicuro che la nostra amata B. in questi ultimi anni si sarebbe potuta migliorare al fine di poter tenere il mercato nazionale e internazionale.
Su di una cosa non ho ancora sentito il vostro parere..............come mai le così basse quotazioni dell'usato (la mia che è del 2001 non supera i 5 mila)rispetto alle auto di concorrenza? gradirei conoscere il vostro giudizio in merito.
grazie
nicky

Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......
Inviato: dom 23 nov , 2008 1:16
da DaRi0c
La barchetta ha un estetica bellissima (nessuna Fiat di quel periodo ha una linea bella come la nostra spider... anche oggi rimane una bella macchina perchè non ha una linea "commerciale" come le varie auto che si vedono in giro tutte con lo stesso frontale ecc..)... MAAAA gli anni '90 non sono stati tanto buoni per mamma Fiat, a livello di auto...merchandising....ecc.... ed è proprio questo periodo NO... che secondo me incide molto sulla quotazione della nostra barchetta!
Poi naturalmente bisogna fare i conti anche con la trazione posteriore .... che per i critici (amanti di spider) è un punto a sfavore!
Per il resto dico ... che non esiste ad oggi una spider "moderna" (naturalmente escluse le auto da sogno) che abbia il fascino della barchetta!!!
Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......
Inviato: dom 23 nov , 2008 3:09
da Luca89
Ragazzi io sono contentissimo della mia macchina quando non piove o meglio quando non ci piove dentro.
Non ho mai potuto provare le altre ma le ho osservate tante volte per le strade della mia città.
In particolare la bmw z3 è una delle mie macchine preferite. Ha un linea retrò come la barchetta ed orginale come la barchetta. Forse è per questo che le amo entrambe.
Non vi nascondo che se avessi avuto abbastanza fondi avrei comperato la z3 per chè dal punto di vista estetico la ritengo superiore. Inoltre gli interni della b sono davvero scarni diciamolo...specialmente con i sedili in tessuto (come i miei).
L'audi tt vecchio modello (sono salito su quella di un mio amico) non mi ha mai convinto come linea ma gli interni sono di gran lunga supriori...superiori anche a quelli della z3.
Paragonare la b alla z3 e lla tt è sbagliato erano macchine di fascia differente. E' giusto e logico che le più costose siano meglio rifinite.
Parlando poi della mg f o tf saranno anche inferiori come comportamento stradale ma la linea dell'abitacolo è molto più curata. E gli scarichi posteriori della tf sono da manuale.
Io non sono esterofilo ma ritengo che negare certe cose sia difficile del resto ribadisco che paragoniamo una spider economica ad altre che economiche non sono.
Se la fiat non avesse messo gli "interni della punto" nella barchetta forse allora il paragone avrebbe potuto reggere ma pe rme una machcina non è solo motore e derapate...per me è importante accomodarmi in un salottino ben arredato.
Molti non condivideranno la mia opinione ma tant'è.
Un saluto a tutti!!!
Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......
Inviato: dom 23 nov , 2008 13:58
da sasà
allora io dico una cosa.... il prezzo lo fa il mercato e chiaramente se la richiesta del mercato riguardo la barchetta non è alta è chiaro che la svalutazione tende ad accrescere e quindi far scendere il prezzo dell'usato. Ma nonostante ciò sono convinto che con il tempo la nostra barchy si rivaluterà.
Punto 2
riguardo gli interni è nel DNA delle spider essere scarne...se guardate le MG o le Austin Haley di un tempo erano così...c'era l'essenziale....anzi nella nostra barchy abbiamo vetri elettrici e specchietti elettrici...io ricordo la mia duetto aveva tutto manuale compreso gli specchietti e quando dovevi quasi coricarti sul sediolino di dx per aggiustare lo specchietto di destra era un problema.... dunque le spider devono essere così.
Nominando la BMW z3 hai forse dimenticato che per avere una ripresa degna di nota con sculettamenti vari, pur essendo una trazione posteriore, dovevi rivolgerti ad una motorizzazione superiore di molto al nostro 1800, perchè visto il peso a vuoto che aveva la Z3 (pesava più di 1200 kg) la potenza del 1.9 o del 2000 non bastava e quindi dovevi spendere molto di più dei 20000.00 euro della nostra barchetta.
Gli interni della MG e l'estetica non mi è mai piaciuta la linea esterna era troppo squadrata perchè pagava pegno per il motore centrale, gli interni poi erano troppo stile anni 70....se guardate quelli della Triumph TR7 del 76 erano molto simili.... per me le spider se devono dare una strizzatina d'occhio al retrò devono rivolgersi ai decenni 50/60 per essere ok ma è questione di gusti...non basta uno scarico per poter dire che bella quest'auto.
Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......
Inviato: dom 23 nov , 2008 14:41
da Luca89
Nominando la BMW z3 hai forse dimenticato che per avere una ripresa degna di nota con sculettamenti vari, pur essendo una trazione posteriore, dovevi rivolgerti ad una motorizzazione superiore di molto al nostro 1800, perchè visto il peso a vuoto che aveva la Z3 (pesava più di 1200 kg) la potenza del 1.9 o del 2000 non bastava e quindi dovevi spendere molto di più dei 20000.00 euro della nostra barchetta.
Caro sasà non ho mai nascosto che si sarebbe dovuto spendere molto di più.
Paragonare la b alla z3 e lla tt è sbagliato erano macchine di fascia differente. E' giusto e logico che le più costose siano meglio rifinite.
Non ho mai detto che la z3 nella motorizzazione 1800 è più briosa della b, ho parlato solo di estetica.
Che le spider debbano essere scarne è un'opnione che non condivido al 100%.
In fatti di auto io amo molto l'estetica forse anche più della sostanza. Preferisco avere cromature pelle e mondanature nell'abitacolo e 10 cv di meno...
Ovviamente non fraintendermi e pensare che acceterei il motore di una panda su una barchetta barocca. Ovviamente ci vuole un compromesso. Solo che nella nostra amata spider mi sembra un po' troppo spostato sull'economico. Si può avere una plancia centrale che scricchiola ad ogni increspatura del terreno? La finpelle del segghiolino che sgnicca contro la plastica del copricinture?
Tutto qua. Sono due filsofie diverse.
Saluti
Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......
Inviato: dom 23 nov , 2008 14:54
da sasà
beh sarà che nella mia barchy questi scricchiolii nin si sentono o non si sentono ancora, visto che è stata sfruttata poco, ma secondo sempre la mia opinione, secondo me se si vuole la comodità non ci si deve rivolgere alle spider visto che cmq essendo sportive già sono rigide e quindi già seu questo la comodità si perde, sono basse per cui entrarci ed uscire è un problema.... secondo me per chi è amante del cielo aperto e vuole anche la comodità deve rivolgersi ai cabriolet che hanno l'impostazione delle berline ma con in più un pò di sportività ma null'altro.
Non si può chiedere abitabilità e comodità e lusso a delle piccole spider che devono servire a dare altre sensazioni di guida. tutto qui.
Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......
Inviato: dom 23 nov , 2008 17:03
da rsk3
Ecco il solito vecchio caparbio...
Sono più di 35 anni che guido spider...
ne ho macinato di chilometri, molti all'estero...
Ho avuto occasione du usare a lungo (ed alcune le ho possedute per anni) spider inglesi (triumph, mg, triumph)
tedesche (mercedes, porsche)
italiane (fiat, fiat, alfa. fiat).
Giapponesi (mazda e spero molto presto honda)
Sono un vizioso appassionato di auto.
Ne ho un gran numero (alcune sportive di pregio)...
ne ho avute molte nella mia fortunata vita (anche alcune cabrio).
Credo di poter affermare che quella che mi intriga di più è la barchetta (la meno costosa, una delle meno potenti, non certo la più povera negli interni)
Sono innamorato della barchetta...
...ma non è giusto denigrare le altre (seppur meno affascinanti).
Un esempio per tutti: con una miata rossa ho percorso (più "corso" che "percorso")
160,000 km senza il minimo inconveniente e con grande soddisfazione di guida (da giovane ho anche corso, con qualche piccola soddisfazione, e quindi parlo con una qualche idea, personale, di cosa sia il comportamento sportivo delle auto).
La barchetta non difetta di belle emozioni (non ha complessi di inferiorità verso nessuno, ferrari compresa cui vi rimando anche per gli interni "scarni" altro che barchetta).
Le più coinvolgenti, sarà anche per il passare degli anni, erano le scorbutiche inglesi, a volte veramente pericolose ma di grande fascino, piccole, vuote, culo (scusate il termine) veramente in terra, zero sospensioni e motore...ansimante).
Le tedesche, bmw compresa, non hanno lo stesso spirito, sono senza anima, insomma "tedesche".
Non vi annoio oltre, ma se volete parlare dei tempi andati (sono un esperto) sono pronto, mi stappo una birretta ed attacchiamo...
Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......
Inviato: dom 23 nov , 2008 17:16
da Robin
Concordo con la tua analisi LUCA89,anch'io ho fatto le tue stesse considerazioni riguardo alla Mazda, ke ritengo l'unica concorrente a livello di prezzo della bark ;almeno fino a quando era in produzione,anche se l'ultima serie è qualitativamente molto in alto come livello di finiture.Le altre vetture prese in esame non sono da paragonare xkè sono di categoria superiore come livello di finiture........no comment x quanto riguarda le strategie aziendali,lo spider alfa lo hanno comprato solo 2 alfisti drogati,mentre il coupe è nato male come quello di mamma Fiat ,già vecchio appena uscito dalla penna.Ps il mio sogno nel cassetto AC COBRA

Molto più possibile Honda S2000
Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......
Inviato: dom 23 nov , 2008 17:34
da sasà
sono d'accordo...infatti nella mia prima risposta ho fatto un'eccezione per la mazda.
Le spider sono nate così...erano auto concepite per le gare per cui gli interni erano scarni c'era l'essenziale per correre proprio per limitarne il peso. Così sono nate le spider....e come ho sempre sostenuto vanno guidate con il fondo schiena...soprattutto quando sono a trazione posteriore.
Ora è snaturare la sua nascita chiedere gli interni lussuosi come se fosse una berlina...
per questo chi si avvicina alle spider dovrebbe prima informarsi e leggere un pò di storia di queste vetture.
Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......
Inviato: dom 23 nov , 2008 17:56
da Luca89
Ora è snaturare la sua nascita chiedere gli interni lussuosi come se fosse una berlina...
per questo chi si avvicina alle spider dovrebbe prima informarsi e leggere un pò di storia di queste vetture.
Sasà vedo che proprio non ci siamo capiti e mi dispiace non essere al tuo livello culturale in fatto di macchine. Tuttavia non penso che per possedere una spider sia necessario conoscere la sua storia, infatti da ignorante quale sono l'ho presa perchè mi piaceva e continua a piacermi.
Inoltre non trovo che ci sia nulla di male nel desiderare una spider tanto scoperchiata quanto curata negli interni. Non vedo perchè una cosa debba escluder l'altra. Forse però mi dovevo rivolgere ad altri modelli leggi tt o z3. Tutto qui.
Spero di essermi spiegato.
Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......
Inviato: dom 23 nov , 2008 18:48
da sasà
penso di essere stato chiaro anche io e non ho voglia di ripetermi.
Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......
Inviato: dom 23 nov , 2008 21:37
da nicky niky
scusate ma.... si parla tanto di rifiniture.......e allora vi chiedo...ma avete mai messo la testa dentro una ferrari e, a parte la pelle e qualche accessorio di lusso non riesco a capire dove si trovi la elevata quialità dei materiali........l'altro giorno parlavo con un Carrozziere con la C maiuscola e mi faceva notare che gran parte della componentistica interna è la stessa usata dalla Fiat e dunque smettiamola con queste rifiniture.....io lo z3 l'ho tenuto 2 mesi (1900 cc 109 CV) e vi assicuro che, a parte i sedili in pelle, mi sembrava di guidare un mulo....lento e pesante......e poi, avete mai notato il culetto della bmw ...mi sembra di vedere una macchina dei primo anni 80...diaciamo la verità la caratterisitca che contraddistingue la stessa dalla barchi sono quelle deliziose branchiette laterali che la rendono veramente singolare ma per il resto...bohhhhhh
Il nostro designer italiano è imbattibile e per me è la migliore..
nicky
Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......
Inviato: lun 24 nov , 2008 2:49
da ekobark
Come in tutti quegli argomenti che attengono ai gusti personali ognuno resterà sempre delle proprie opinioni e in ogni caso non c'è mai chi ha ragione e chi no...
Pensate se tutti avessimo gli stessi gusti che noia!
Anche io, se devo essere sincero, quando ho comprato la barchetta mi sono meravigliato del fatto che un'auto sportiva che aveva un costo (da nuova) tutto sommato non indifferente avesse degli interni realizzati con materiali così "poveri"... e pensare che venivo da una Fiesta Ghia del '90 e quello era il mio termine di paragone.
Ma poi apri la capote, parti e te lo scordi...

Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......
Inviato: lun 24 nov , 2008 11:43
da thejack
Ferrari...? Uhm... scarni? Qualita'...??? Fiat?????
Quando la IHI spinge i 254 CV a terra non hai il tempo di guardare gli interni o di sentire scricchiolii... L'unica cosa che cerchi di fare e' aggrapparti al volante con tutta la forza disponibile.
Parliamone....

Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......
Inviato: lun 24 nov , 2008 12:19
da Cj88
La Barchi è bella, davvero bella!
I paragoni li lascio a chi di macchine ne capisce più di me, nel mio piccolo sono più che soddisfatto del mio acquisto!!!

Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......
Inviato: lun 24 nov , 2008 19:06
da nicky niky
thejack è esattamente ciò che volevo dire io..........tutto motore e carrozzeria (che non è poco!!!!) ma nient'altro di particolarmente eclattante nella cura degli interni e nei materiali utilizzati per gli allestimenti (che invece pui trovare su particolari modelli mercede, bmw, ecc ecc)....
nicky
Re: apro un dibattito: la barchetta a confronto con.......
Inviato: lun 24 nov , 2008 22:18
da thejack
Infatti.
In effetti, meglio il narcisismo delle tedesche senza tetto ( o meglio, dei loro fieri proprietari) o il divertimento sano e puro alla guida di un mezzo tutto spifferi e soddisfazione di guida?
Poi è chiaro, i gusti non si discutono!