Pagina 1 di 1
Perchè modificare la propria barchetta
Inviato: mar 19 mag , 2009 20:40
da viper1972
Cari lettori e amici del forum,avrei il piacere di chiederVi in maniera del tutto interessato, il perchè cercate di modificare, a volte anche in maniera radicale, quanto la Fiat ha costruito per le nostre Barchette. Per esempio installare paraurti modificati, o di un anno non della Vostra serie, apportare tuning come alettoni, freni maggiorati, o addirittura cerchi da 16 o 17 per verisioni non omologate. Non pensate che l'originalità del Vostro modello sia esempio di valore che nel tempo acquisterebbe importante significato? Cerco di fare questa provocazione solo perchè, ho constatato in varie edizioni di manifestazioni di auto d'epoca in giro per l'italia che è veramente difficile trovare un'auto originale come quando fù "patorita".
O pensate che modificare anche esteticamente la propria auto faccia tendenza?
"De gustibus non est disputandum"
Sicuro di non aver offeso nessuno, DISCUTIAMONE.
Un caro saluto a tutti coloro che tra le mani stringono una Barchetta!!!!!!!
Re: Perchè modificare la propria barchetta
Inviato: mar 19 mag , 2009 20:47
da Giò78
Comincio io dato che la mia barchetta è abbastansta personalizzata e non modificata!!
Questa è la differenza che prima di tutto mi sento di sottolinearti!!
Io ho cominciato subito, appena acquistata, modificando o meglio perfezionando ciò che FIAT aveva lasciato nel buoi!!
Esempi?? Te ne posso fare mille
Cappotta, non si può vedere quella originale, sbiadisce solo a guardarla e dopo 3 anni era già andata dagli angoli, lacerata nelle pieghe e il lunotto giallo come la c***a
Vai in FIAT e ti chiedono 2000 euro per l'originale, mentre sul web ne acquisti una con 300 e dopo 5 anni è ancora nera e perfetta
Battitacchi, oltre ad essere di plastica e oltre ad essere abbastanza fragili, la FIAT non li produce più!! Allora conviene conservarne un paio per sicurezza e nel frattempo mettere quelli metallici!!
Poi per il resto io mi sento di dire solo una cosa, modificate quanto volete, l'importante e che tutto sia ripristinabile (e conservate i pezzi smontati)
Re: Perchè modificare la propria barchetta
Inviato: mar 19 mag , 2009 21:04
da fudo83
ciao a tutti... innanzitutto mi va di dire che al difuori dei cerchi e della rimozione dei loghi la mia B è come mamma fiat l ha fatta
le mie modifiche non coprono assolutamente la parte estetica
(a proposito.... io ho ancora la capotte originale ed è ancora in buono stato

)
ho cercato di darle un po di brio e sprint perche mi serve per muovermi agilmente nel traffico (e per cercare di passare ogni tanto qualche sboroncello...) e di avere un sound piu cupo....
diciamo pure che incute terrore se apro
e i freni...ah gia i freni... e che vogliamo fare, ci facciamo male?!??? i freni e l assetto sono fondamentali in caso di (speriamo non servano) ma novre d emergenza!!!
per il resto resto su uno stile classico ( ho addirittura il portapacchi che fa tanto 70' s style!) anche se tutti i miei amici mi dicono sempre di toglierlo....

Re: Perchè modificare la propria barchetta
Inviato: mar 19 mag , 2009 22:02
da clainter
Anch'io non sono d'accordo modificarla a tal punto da non riconoscerla più, ma personalizzarla, si!!
Io ho scelto questa perchè mi piaceva molto la sua linea indimenticabile, però ognuno è libero di fare quello che vuole sulla sua barchetta e su i propri gusti non si discutono!!!

Re: Perchè modificare la propria barchetta
Inviato: mar 19 mag , 2009 22:51
da Luca89
Io al contrario trovo stupido privarsi del piacere di modificare (nei limiti della legge) una vettura perdipiù di valore non eccessivo come la barchetta.
Perchè devo privarmi del piacere di cambiare ciò che è di serie con ciò che più mi aggrada?
Finchè sono questi gli sfizi ben venga...
Re: Perchè modificare la propria barchetta
Inviato: mer 20 mag , 2009 2:19
da ekobark
Io dopo averla comprata l'ho completamente stravolta: ho rimesso tutte le parti originali che il vecchio proprietario aveva cambiato, anche dove non si vedono...

(beh... a parte i cerchi, ma conservo gli originali in lamiera

) e ho aggiunto tutti gli accessori originali che sono riuscito a reperire: spoiler Naxos, sedili volante e pomello cambio in pelle, subwoofer, windstop, tasca portaoggetti, antenna elettrica, terminale cromato per lo scarico.
Adesso è personalizzata pur essendo originale

Re: Perchè modificare la propria barchetta
Inviato: mer 20 mag , 2009 10:36
da thejack
Io sono dell'idea che la barchetta e' una vettura ancora troppo moderna e fruibile per poter essere esente da personalizzazioni.
Concordo con viper sul discorso valore futuro. Pero', verosimilmente, ci vorra' ancora del tempo per capire dove si collochera' esattamente la barchetta.
L'importante e' che le modifiche eventualmente fatte siano del tutto reversibili. In questo modo, non esistera' problema di originalita'.
Comunque, anche parlando di vetture piu' anziane e blasonate, il bisogno di personalizzare e' presente in egual misura. Ritengo sia un fatto normale.
Personalmente amo modificare i particolari ma non amo gli stravolgimenti.
Ciao
Re: Perchè modificare la propria barchetta
Inviato: mer 20 mag , 2009 12:11
da ranocchioo95
Come tutti sanno,essendo un meccanico,sono di parte e prediligo il fattore motoristico che l'estetico.
Come spesso dico sono contrario a trapianti di motore o aggiunta di turbine e compressori,preferisco lavorare su quello che c'è già....si ha un buon margine per una macchina da passeggio come la b....
La mia per esempio esternamente è come l'originale....ma sotto il cofano,come altre,nasconde tante piccole cosine

.......
Cosa contraria invece sto facendo in collaborazione con la mia "dolce

" metà......
Abbiamo preso per esempio colori idee modifiche di tutte le versioni delle b a partire dal 1995 al 2003....il risultato sarà il completo restauro di questa vettura che avrà particolari riconducibili ad ogni anno di produzione.....una fi..ata insomma

Re: Perchè modificare la propria barchetta
Inviato: mer 20 mag , 2009 12:38
da alex.brandolini
Io credo fermamente che alcuni accorgimenti, son quasi doverosi, ad esempio i fari xeno in quanto se non erro la visibilita è abbastanza scarsa di notte, e la cappottina in tessuto MOLTO piu bella, comunque sono in linea con il pensiero di mantenre la linea della barchetta soprattutto se L.E. se invece si tratta di una "versione normale" ci si buo "sbizzarrire" nei temini della decenza....
La soluzione migliore sarebbe avere due barchette una da personalizzare e una da mantenere come mamma fiat la partorì...meglio se una L.E. Verde stelvio....

Re: Perchè modificare la propria barchetta
Inviato: mer 20 mag , 2009 13:51
da viper1972
noto con piacere di aver introdotto un argomneto non facile da gestire e di sicuro dibattito, dividendo inesorabilmente i pro ed i contro.
Vorrei chiarire che io posseggo un L.E., per cui come Voi ben sapete, Fiat ha già inserito nell'autovettura vari accessori o diversità che la contraddistinguono dai modelli base. E' vero, come ha detto LUCA 89, che il basso valore commerciale dell'auto avvicini un ampio segmento di acquirenti, tra cui sicuramente proprietari vogliosi di TUNING. Al contrario sarebbe stato possedere una Z4, SLK o una BOXSTER, auto dal valore economico esorbitante e riservato a pochi. In definitiva, e questo è solo un mio pensiero che possa o non possa essere condiviso, l'originalità del prodotto, dà certificato di qualità e valore nel tempo. Per cui non mi sento assolutamente stupido nel conservare la mia Barchetta originale nel tempo.
Antonio.
Re: Perchè modificare la propria barchetta
Inviato: mer 20 mag , 2009 13:55
da enry
IO concordo di lasciarla come la casa l'ha fatta....e cmq dove modificati o cambiati, di conservare i particolari, i pezzi originali in modo da poterli rimettere sù !
Re: Perchè modificare la propria barchetta
Inviato: mer 20 mag , 2009 15:23
da unoplus
Io invece mi trovo totalmente in disaccordo con il lasciarla così com'è.
Passi il lato estetico, che indubbiamente ha un suo fascino e conserva in se una grazia di lineamenti molto ricercati e a volte imitati ( z8 docet), il lasciarla così com'è da solo svantaggi. Come detto, la b non è un' auto paragonabile a modelli di attuale interesse storico, perchè risalenti ai primi anni 20 o 30..quando ancora il tuning era inteso come il "sintonizzarsi sulle stazioni radio". La b nasce negli anni 90 ed è irrimediabilmente figlia di questi tempi. Così come il fenomeno del tuning. Certo i diversi proprietari intendono l'amore per la propria auto in maniera diversa, e io ammiro coloro fanno sforzi, anche economici, notevoli per farla rimanere originale e ammiro le loro vetture, sempre belle e ben curate.
Però tenerla originale significa anche non ascoltare mai un CD ad esempio...perchè chi come me ha avuto tra le mani la radio originale del 97..non poteva che metterci dentro le cassette..ora certo questo è un limite del discorso, ma se vogliamo lasciarla originale va da se che la radio fa dotazione di serie e vi è quindi compresa.
Stesso discorso per le tante piccole pecche ed errori..luce nel bagagliaio assente, fari inutili..capote non ne parliamo..freni che hanno dei limiti migliorabilissimi..e tanto altro.
Il modificare tutto questo per migliorarlo è solo tutto di guadagnato e in certi casi, come per freni e impianto luci, esula dal discorso del mero piacere estetico...ne va della vita...perchè di notte la b ha la stessa luminosità dei lumini dei cimiteri.
Per quanto riguarda paraurti e varie dotazioni estetiche..tra cui rientrano anche i rollbar per nulla funzionali, quelli come detto sono gusti.
Io intendo il tuning come miglioramento, quindi moooolto ben accetto. Tutto ciò che è adesivi NOS e finti terminali di scarico..sarà tuning per qualcuno..ma a me fa solo ridere, perchè non apporta miglioramento della vettura.
Per quanto riguarda il fatto storico..beh..io ti dico che apprezzo molto di più una x19 con kit omologato per fare cronoscalate (ne ho viste un paio a una recente manifestazione) che quelle originali, seppur tenute bene...perchè di originali ce ne sono ancora molte...ma come quelle pochissime..e quindi hanno un valore ancora più alto. Non vuol dire che il kit tuning lester per la b sia da ricercare adesso a tutti i costi..ma va da se il discorso.
Per il motore invece...chi più ne ha più ne metta !!
Il segreto come già detto da molti di voi è personalizzare.
Ciao a tutti !!
1+