Buongiorno a tutti
ho un problema con la batteria della barchetta, premetto che l'uso che ne faccio ultimamente è molto saltuario, così a ottobre dello scorso anno ho sostituito la batteria che mi era durata un anno o poco più, ma come ho detto prima, usandola poco ci sta.
Montata a fine ottobre ho usato la macchina per qualche settimana, poi staccato la batteria e ripreso l'auto per due settimane a gennaio.Non l'ho più usata,senza staccare la batteria,per due settimane e quando due giorni fà ho inserito la chiave non si accendeva nemmeno il quadro ne la luce della plafoniera. Provata col tester la batteria dava 3 volt messa in carica per un giorno e adesso a vuoto mi da 13.6 volt.Quando la collego all'impianto col tester misuro una corrente di 0,4 Amp. La mia domanda è se questo valore con tutto spento a parte l'orologio è normale o c'è qualcosa di anomalo che mi scarica la batteria? per il resto la macchina va bene si avvia al primo colpo e non ho mai avuto problemi di natura elettrica
Un grazie anticipato a chi potrà aiutarmi
Enrico
Batteria scarica
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 108
- Iscritto il: gio 12 mag , 2005 18:45
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: Rossa
- Dettagli: é con me dal 1997
- Città: COMO
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 45
- Iscritto il: sab 15 feb , 2014 16:15
- Modello Auto: Fiat barchetta LE
- Anno: 1998
- Colore: argento
- Dettagli: Socio cnfb n.12426
- Città: Crespiatica (LO)
- Località: Lodi
Re: Batteria scarica
Ciao, non sono un esperto, ma 0,4 ampere senza fare niente mi sembrano tanti.
Non faccio fatica a credere che duri poco la batteria...
Io ho avuto un problema simile: il frontalino dell'autoradio (non originale).
Se lo lasciavo inserito entro 2-3 giorni la batteria andava a terra.
Ora semplicemente lo tolgo...
Sei sicuro ci sia solo l'orologio? In questo caso forse c'è una dispersione :/
Non faccio fatica a credere che duri poco la batteria...
Io ho avuto un problema simile: il frontalino dell'autoradio (non originale).
Se lo lasciavo inserito entro 2-3 giorni la batteria andava a terra.
Ora semplicemente lo tolgo...
Sei sicuro ci sia solo l'orologio? In questo caso forse c'è una dispersione :/
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Re: Batteria scarica
Si, non può essere solo l'orologio! Hai un antifurto? A me, questo butta giù la batteria nel giro di niente... L'orologio non consuma così tanto....
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 108
- Iscritto il: gio 12 mag , 2005 18:45
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: Rossa
- Dettagli: é con me dal 1997
- Città: COMO
Re: Batteria scarica
Eccomi..........dunque dopo aver ricaricato la batteria ho fatto un giretto di una ventina di Km. come sempre parte subito e va tutto bene, non ho più controllato,ma per sicurezza dovendo assentarmi per alcune settimane ho staccato la batteria.
L'unica cosa che "potrebbe" consumare e che non è originale è l'autoradio che quando riattacco la batteria si accende e rimane in modalità standby e se non ti ricordi di spegnerla il frontalino è acceso, ma era spenta perchè non la uso meglio la musica del SuperSprint montato senza il centrale
anzi penso che la toglierò appena ho tempo e rimetto la sua originale.
Comunque sapreste dirmi che valore di assorbimento mi devo aspettare a macchina spenta?
Ciao e grazie
L'unica cosa che "potrebbe" consumare e che non è originale è l'autoradio che quando riattacco la batteria si accende e rimane in modalità standby e se non ti ricordi di spegnerla il frontalino è acceso, ma era spenta perchè non la uso meglio la musica del SuperSprint montato senza il centrale


Comunque sapreste dirmi che valore di assorbimento mi devo aspettare a macchina spenta?
Ciao e grazie
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Re: Batteria scarica
Penso max 200mA. Non di più....
- ingfgreco
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mer 26 ott , 2011 0:13
- Modello Auto: NAXOS
- Anno: 2001
- Colore: Blu Jag
- Città: Spezzano Albanese CS
Re: Batteria scarica
per quanto riguarda l'autoradio è un fatto noto che seppure sia spenta, ma con frontalino inserito, in tre giorni circa scarica la batteria, per cui occorre sempre togliere il frontalino, è successo anche a me per cui posso dare conferma...togliere sempre il frontalino e la batteria non avrà problemi 

Ferdinando
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 108
- Iscritto il: gio 12 mag , 2005 18:45
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: Rossa
- Dettagli: é con me dal 1997
- Città: COMO
Re: Batteria scarica
Rieccomi....
oggi è domenica e ne ho approfittato per riprendere i controlli sulla batteria,riprovo col tester e a vuoto ho ancora un assorbimento di 0,4A senza frontalino, sconsolato stò per staccare i cavi e vedo il valore scendere a 0,25A, riprovo...... stessa cosa prima 0,4 poi dopo circa 10 secondi 0,25 e così più volte. Poi mentre ripongo il frontalino nel cassettino del tunnel capisco
e qui mi devo scusare per aver chiesto aiuto mentre era solo colpa mia
,attaccato alla presa dell'accendisigari, che è sempre attiva, c'era dimenticato lì il TomTom che continuava felicemente a ricaricarsi la batteria.
Staccato lui l'assorbimento cala a zero, con o senza frontalino, domani riprendo a usarla e vediamo, ma penso di aver risolto.
Grazie ancora per le risposte e dimenticavo di dire che anche a me è arrivata la tessera del club.
Un saluto a tutti
oggi è domenica e ne ho approfittato per riprendere i controlli sulla batteria,riprovo col tester e a vuoto ho ancora un assorbimento di 0,4A senza frontalino, sconsolato stò per staccare i cavi e vedo il valore scendere a 0,25A, riprovo...... stessa cosa prima 0,4 poi dopo circa 10 secondi 0,25 e così più volte. Poi mentre ripongo il frontalino nel cassettino del tunnel capisco


Staccato lui l'assorbimento cala a zero, con o senza frontalino, domani riprendo a usarla e vediamo, ma penso di aver risolto.
Grazie ancora per le risposte e dimenticavo di dire che anche a me è arrivata la tessera del club.
Un saluto a tutti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti