Buonasera ,
da qualche giorno non funziona più la chiusura centralizzata usando la chiave nella serratura della porta sinistra mentre chiudendo con la chiave la porta destra funziona tutto regolarmente : qualcuno ci può aiutare a risolvere il problema ?
Grazie
Carla & Luis
Chiusura centralizzata
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 5
- Iscritto il: ven 07 feb , 2014 12:56
- Modello Auto: naxos
- Anno: 2002
- Colore: Blue Jag
- Città: Torino
- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Chiusura centralizzata
me lo fece un paio di anni fa, ho risolto spuzzando i prodotto dewhatering (non so come si scriva) sui contatti elettrici e mandando del wd40 nelle serrature
- Lello
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 57
- Iscritto il: gio 22 set , 2011 11:08
- Modello Auto: 2000
- Anno: 2000
- Colore: rosso
- Dettagli: Se li svelo poi devo eliminarvi!
- Città: cagliari
- Località: Cagliari-Nuoro-Firenze
Re: Chiusura centralizzata
Ciao, è successo anche a me pochi giorni fa,
ho tolto il pannello e ho visto che il pistoncino che tira il bastoncino della chiusura era letteralmente esploso, si era smontato! l'ho ricomposto, incollato e chiuso con una fascetta a vite in metallo, come quella che si usa per tenere ferme le pompe da giardino sul beccuccio del rubinetto.
Un altra volta si era semplicemente sganciato...un altra ancora andava lubrificato...un altra...
La cosa migliore è che apri e scopri la sopresa
ho tolto il pannello e ho visto che il pistoncino che tira il bastoncino della chiusura era letteralmente esploso, si era smontato! l'ho ricomposto, incollato e chiuso con una fascetta a vite in metallo, come quella che si usa per tenere ferme le pompe da giardino sul beccuccio del rubinetto.
Un altra volta si era semplicemente sganciato...un altra ancora andava lubrificato...un altra...
La cosa migliore è che apri e scopri la sopresa

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti