tappo vaschetta liquido radiatore che sfiata
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
tappo vaschetta liquido radiatore che sfiata
questa non riesco a capirla : dal tappo del vaso di espansione del radiatore continua a fuoriuscire del liquido,ho già sostituito il tappo ma il problema rimane....qualche idea?
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: tappo vaschetta liquido radiatore che sfiata
a me è capitato quando avevo una bolla d'aria nel circuito (non avevo fatto bene lo spurgo).
però attendiamo se qualcun'altro riesce ad essere più preciso..
certo che in sto periodo è una sfiga continua...
però attendiamo se qualcun'altro riesce ad essere più preciso..
certo che in sto periodo è una sfiga continua...

- ingfgreco
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mer 26 ott , 2011 0:13
- Modello Auto: NAXOS
- Anno: 2001
- Colore: Blu Jag
- Città: Spezzano Albanese CS
Re: tappo vaschetta liquido radiatore che sfiata
prova a fare uno spurgo dal piccolo tappo posto sulla parte superiore del radiatore, se ci sono bolle d'aria nel circuito si manifesta spesso questo fenomeno, a me è anche successo ma la colpa era del tappo che non aveva più una tenuta perfetta, se l'hai già sostituito la causa è da ricercare altrove, potrebbe anche essere un non perfetto funzionamento della pompa dell'acqua 

Ferdinando
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: tappo vaschetta liquido radiatore che sfiata
Partendo dal presupposto che non hai pressione nel circuito.
Prima di tutto hai preso il tappo idoneo per la barchetta, ci sono diverse misure di pressione.. Quello della barchetta è da 1,5 bar..
Seconda cosa controlla la vaschetta, può perdere dal tubo di ritorno e può sembrare il tappo
Infine lo spurgo lo devi fare a motore freddo e su un perfetto piano..
Prima di tutto hai preso il tappo idoneo per la barchetta, ci sono diverse misure di pressione.. Quello della barchetta è da 1,5 bar..
Seconda cosa controlla la vaschetta, può perdere dal tubo di ritorno e può sembrare il tappo
Infine lo spurgo lo devi fare a motore freddo e su un perfetto piano..
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: tappo vaschetta liquido radiatore che sfiata
Partendo dal presupposto che non hai pressione nel circuito.
Prima di tutto hai preso il tappo idoneo per la barchetta, ci sono diverse misure di pressione.. Quello della barchetta è da 1,5 bar..
Seconda cosa controlla la vaschetta, può perdere dal tubo di ritorno e può sembrare il tappo
Infine lo spurgo lo devi fare a motore freddo e su un perfetto piano..
eeeeeeh.....cambiano le tarature?




escludo il tubo di ritorno perchè trovo il residuo secco attorno al tappo con il segno della colatura fino sul bordino del MAX....quindi proverò con lo spurgo,mo studio la procedura....effettivamente stò difettuccio lo fà da quando ho fatto sostituire tutto il liquido di raffreddamento
oggi a motore caldo e spento ho svitato un po' il tappo per depressurizzare,poi ho acceso il motore e tolto il tappo....con sollievo non ho visto bolle gorgogliare, mi confermate che è la prova tangibile che la guarnizione di testa non è buca?

- zuangelo
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 263
- Iscritto il: mar 21 giu , 2011 14:15
- Modello Auto: Barchetta Riviera
- Anno: 1999
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: ABS - Clima - Doppio Airbag - Capote in Sonneland Blu - Windstop e Subwoofer 2° serie - Scarico Inox Cecam
- Città: Catania
- Località: Catania
Re: tappo vaschetta liquido radiatore che sfiata
Anche io ho lo stesso problema! Quando mi sale la temperatura e attacca la ventola di raffreddamento dal tappo trasuda un pochino di liquido. Lo fa da quando l'ho acquistata (usata).
Ora provo a cambiare il tappo prima di tutto.....
Ora provo a cambiare il tappo prima di tutto.....
Angelo e Maria
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom 23 lug , 2017 10:45
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1999
- Colore: Nero
- Città: Imola
Re: tappo vaschetta liquido radiatore che sfiata
Ciao Ragazzi,
devo cambiare il tappo della vaschetta.
Non so quale codice devo prendere. Il mio poi aveva scritto 1.0 bar ma ci sono utenti che suggeriscono 1.5...io ho visto che esiste anche 1.4..
Qualche idea per aiutare?
Vi ringrazio molto,
Marco
devo cambiare il tappo della vaschetta.
Non so quale codice devo prendere. Il mio poi aveva scritto 1.0 bar ma ci sono utenti che suggeriscono 1.5...io ho visto che esiste anche 1.4..
Qualche idea per aiutare?
Vi ringrazio molto,
Marco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti