Pagina 1 di 2
tergicristalli bloccati
Inviato: mer 03 apr , 2013 17:07
da Akille1967
Salve era da un po che notavo che i tergicristalli si muovevano a fatica, oggi si sono bloccati definitivamente.
Dopo un po (e un forte rumore) uno adesso si muove quello lato guidatore mentre l'altro è completamente fermo....
Che è successo? Che posso fare?
Ciao Alberto
Re: tergicristalli bloccati
Inviato: mer 03 apr , 2013 20:24
da marcoalfredo

prova a muoverlo un po' con la mano ..
ps: solo per curiosita' da quanto tempo non cambiavi le spazzole...?
Re: tergicristalli bloccati
Inviato: mer 03 apr , 2013 20:29
da Tigereyes
Io spruzzarei gli agganci con lo svitol

Re: tergicristalli bloccati
Inviato: mer 03 apr , 2013 20:40
da Akille1967
Grazie per i suggerimenti... le spazzole sono buone ma per lo svitol non so se funziona ho sentito un rumore di rottura prima che riprendesse a funzionare quello lato guida mentre l'altro è proprio fermo.....
Ma sono collegati ad un solo motore? Come si arriva a vedere gli ingranaggi?
Grazie Alberto
Re: tergicristalli bloccati
Inviato: mer 03 apr , 2013 21:25
da Oracolo

il motorino è uno solo e muove i tergi per mezzo di un pantografo,mi sà che ti si è rotto un perno
per verificare devi smontare la lamiera che stà sotto i tergi,a filo con il parabrezza.
Re: tergicristalli bloccati
Inviato: mer 03 apr , 2013 21:31
da Moltosugo
quoto oracolo, è successo anche me e ho sostituito la boccola che si è rotta con una uguale (ho avuto culo).
purtroppo se è così, a meno che tu non abbia un colpo di fortuna come il mio, devi cambiare tutto il meccanismo del tergicristallo.
tienici aggiornati!
Re: tergicristalli bloccati
Inviato: mer 03 apr , 2013 21:44
da uomoragno
A me era successa la stessa cosa. Il tergi lato guida funzionava, mentre l'altro no. Ho smontato le spazzole e relativo braccio, la copertura in lamiera ed ho trovato un casino. Al posto delle boccole in plastica avevano messo del filo di ferro ed il leveraggio che fa muovere il tergi lato passeggero era sganciato. Ho provato a riagganciare ed ingrassare il braccio che fa muovere il tergi lato passeggero che a tutt'oggi funziona. Sono poi andato da vari demolitori, ma non sono riuscito a trovare una boccola in plastica come quella del nostro meccanismo. Per ultimo sono andato da uno storico elettrauto che vedendo il pezzo, mi ha dato una boccola identica che era montata su un vecchio meccanismo di un furgone. Ad oggi i miei tergi funzionano alla grande. Smonta le spazzole complete e togli la lamiera che copre il motorino dei tergi, magari si è solo sganciata una boccola in plastica. Se così fosse ingrassala e riagganciala e se non è troppo consumata, il problema potrebbe essere risolto.

Re: tergicristalli bloccati
Inviato: dom 22 dic , 2013 23:24
da totino
Sulla mia b il motorino funziona bene ma le spazzole non si muovono!
in pratica i perni del motorino e i dadi che fissano le spazzole girano ma le spazzole no, come se i fori delle spazzole fossero leggermente più larghi e non si agganciassero bene ai perni.
Dall'immagine postata da Oracolo mi pare ci siano 2 dadi per ogni spazzola, uno sopra e uno sotto, ma sulla mia c'è un solo dado per spazzola, quello esterno!
potrebbe dipendere da questo?
Re: tergicristalli bloccati
Inviato: lun 23 dic , 2013 21:10
da Oracolo
secondo mè,se ti mancano il dadi inferiori,i perni sporgono meno dalla lamiera e quindi i braccetti dei tergi non vanno a incastrarsi sui millerighe dei perni e girano a vuoto....domanda : ma perchè non hai quei due dadi?

comunque,prova a chiedere a un demolitore se ti dà i due dadi che montavano sulla Punto prima serie...magari sono uguali
Re: tergicristalli bloccati
Inviato: mar 24 dic , 2013 17:51
da totino
I due dadi, così come tante altre piccole e grandi cose che pian piano sto scoprendo, mancano da quando ho ripreso la macchina dal carrozziere, che oltre ad aver d'atto un lavoro da imbianchino ha magicamente fatto sparire anche cose che prima c'erano tipo appunto dadi e viti varie, la traversa del paraurti anteriore, le guarnizioni del vano motore...e chissà cos'altro!

Re: tergicristalli bloccati
Inviato: gio 26 dic , 2013 10:42
da Oracolo

........

.........ma stiamo scherzando!!!!
deve assolutamente rimettere tutto a posto!!!!non pagarlo!!!
Re: tergicristalli bloccati
Inviato: mar 31 dic , 2013 19:25
da totino
purtroppo ho già pagato e mi sto accorgendo delle varie cagate che ha fatto solo adesso, un po' per volta.
Ma subito dopo le feste gliela riporto per farla come si deve.
visto che mi ha detto "vediamo che si può fare" e che non so se sia capace a fare il carrozziere mi farò spiegare il lavoro che intende fare (secondo me il lavoro va rifatto!) e mi lo farò mettere per iscritto sia il lavoro che intende fare sia che non gli devo altro.
Altrimenti mi farò ridare indietro i soldi (spero!) che serviranno a far fare il lavoro da un altro carrozziere
Re: tergicristalli bloccati
Inviato: mar 31 dic , 2013 20:38
da Oracolo
Re: tergicristalli bloccati
Inviato: lun 06 gen , 2014 20:41
da Giallo
Ciao a tutti,
a me invece da qualche tempo i tergicristalli funzionano a singhiozzo.
Questo però capita solo nella modalità intermittente e solo nei primi minuti di funzionamento.
Dopo qualche minuto infatti è come se il meccanismo si sciogliesse e tutto fila liscio.
Nella modalità a passaggio continuo delle spazzole (sia a velocità bassa o alta), e nella modalità a singolo passaggio invece tutto funziona regolarmente.
Ho smontato il pannello e il pantografo sembra in buone condizioni.
Suggerimenti? Consigli?
Ciao
Re: tergicristalli bloccati
Inviato: mar 07 gen , 2014 22:36
da Oracolo
forse hai il problema delle Stilo : da qualche parte sul pantografo ci sono i contatti elettrici (piste in rame con contatto a strisciamento) del fine corsa (cos'ì me l'ha spiegato il meccanico) con troppo grasso o con il grasso indurito....è solo una supposizione......
Re: tergicristalli bloccati
Inviato: lun 13 gen , 2014 18:03
da Giallo
Grazie Oracolo della dritta
Nel caso fosse come dici tu che cosa ci si può fare?
(Io avevo anche pensato alla possibilità di un condensatore fuori uso nel motorino dei tergicristalli...)
Cmq sia quando ho un pò di tempo ci darò un'occhiata!
Grazie e Ciao!
Giallo
Re: tergicristalli bloccati
Inviato: lun 13 gen , 2014 22:20
da Oracolo
il mio amico con quel problema sulla Stilo ha tolto il grasso vecchio e ne ha messo del nuovo, non troppo e non troppo denso
Re: tergicristalli bloccati
Inviato: ven 24 mar , 2017 19:23
da Radames
Ciao a tutti,
potrebbe essere un problema con il braccio meccanico delle spazzole.
youtube.com/watch?v=HKLi0A8Ma4w
Spero che questo video possa aiutare a capire dov'è il problema.
Saluti a tutti.
__________________
Il tuo
imbianchino reggio emilia esperto in Cartongesso > MasterPaint.it
Re: tergicristalli bloccati
Inviato: mer 09 ott , 2019 16:53
da Marcodst81
Ragazzi non so se mi potete aiutare.
L'anello de braccetto del tergicristallo si e' consumato. Praticamente dove va il perno che da il movimento al tergicristallo che quindi non si muove più' bene.
Sto cercando un braccetto nuovo, ma non lo trovo e mi chiedo se vi sia un modello compatibile.
Sapreste aiutarmi?
Vi ringrazio,
Marco
Re: tergicristalli bloccati
Inviato: gio 17 ott , 2019 16:10
da Marcodst81
Nessuno sa aiutarmi?
