Ciao a tutti, ho un piccolo, ma grande problema. Come vi dicevo nello scorso messaggio, ho comprato un Hard-top. Oggi mi sono accorto facendo un giro che entrava dell'aria dal finestrino di destra, con molta pazienza e senza far danni, sono riuscito a smontare il pannello della portiera seguendo lo schema che ho trovato sul forum. Il problema però, consiste nel fatto che con le chiavi a brugola sono riuscito soltanto a correggere l'inclinazione, e non la corsa. In realtà avrei dovuto alzare il finestrino di almeno qualche millimetro. Non sono proprio riuscito a trovare il modo di alzare il vetro con le registrazioni a brugola. Sono intervenuto sulle tre viti, alzando il più possibile tutta la struttura, e allo stesso tempo ho stretto al massimo l'Hard-top alla carrozzeria. Purtroppo non basta... avrei bisogno di almeno due millimetri. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie aspetto con ansia un vostro segno. Ancora grazie anticipatamente, Guido
Regolare i finestrini.
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 37
- Iscritto il: dom 21 set , 2008 0:50
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1995
- Colore: rosso
- Città: Torino
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Regolare i finestrini.
Ciao
Devi smontare anche la parte superiore dello sportello, quella fissata con 3 viti..
Troverai le viti che regolano il fine corsa
Devi smontare anche la parte superiore dello sportello, quella fissata con 3 viti..
Troverai le viti che regolano il fine corsa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 37
- Iscritto il: dom 21 set , 2008 0:50
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1995
- Colore: rosso
- Città: Torino
Re: Regolare i finestrini.
Ciao, sono veramente afflitto, ho smontato tutta la portiera ma la mia barchetta non ha le viti di regolazione per la corsa del finestrino. Ho trovato le due ruote con il filo di acciaio che trainano il vetro. Purtroppo non c'è nessuna vite, cosa posso fare? Qualcuno di voi può darmi qualche suggerimento? Volevo inserire una foto ma non so come si fa, potete aiutarmi anche in questo? grazie guido
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: Regolare i finestrini.
Quando scrivi un post scorri la schermata verso il basso fino quasi ad arrivare a dove puoi leggere i post precedenti, lì trovi il pulsante "sfoglia", cliccalo, vai a cercare nel tuo computer la foto che vuoi inserire e aprila. A quel punto clicca sul tasto "aggiungi file" e aspetta che si carichi. Una volta fatto questo invia normalmente il post.
Unica raccomandazione: le dimensioni della foto non devono superare i 200 Kb.
Unica raccomandazione: le dimensioni della foto non devono superare i 200 Kb.
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Regolare i finestrini.
Quindi non c'è la vite!
Prova ad avvitare una vite simile, perchè più avviti più si alza il vetro.. Magari smonta dall'altra parte e prendine una per campione
Prova ad avvitare una vite simile, perchè più avviti più si alza il vetro.. Magari smonta dall'altra parte e prendine una per campione
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 37
- Iscritto il: dom 21 set , 2008 0:50
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1995
- Colore: rosso
- Città: Torino
Re: Regolare i finestrini.
Ciao a tutti, e grazie per il vostro prezioso aiuto! Penso di aver risolto il problema finestrini. Il problema fondamentale è che la mia barchetta, non ha le viti di regolazione corsa. Non so per qual motivo, forse perché è una delle primissime, e non era ancora adottato questo sistema, che dovrebbe essere un semplicissimo dado che regola il filo di acciaio, tipo quello dei freni della bicicletta (almeno credo di aver capito così). In ogni caso, ieri sera, ho rismontato tutto e, con molta difficoltà, ho teso maggiormente il filo. Non vi dico che fatica, anche perché non ho una particolare attrezzatura, e ho lavorato con pinze e cacciavite, che mi faceva da leva.
Alla fine mi ero rassegnato, e avevo deciso di rimontare il pannello, e l'indomani, portare la macchina o da un carrozziere o da un centro tipo dottor-glace. Ma invece una volta rimontato il tutto, per pura magia, ho constatato che il vetro combaciava perfettamente; incredibile ma vero, l'unica preoccupazione è che duri! Ancora grazie, Viva il forum e i barcaioli!!
P.S. Vi allego la foto
Alla fine mi ero rassegnato, e avevo deciso di rimontare il pannello, e l'indomani, portare la macchina o da un carrozziere o da un centro tipo dottor-glace. Ma invece una volta rimontato il tutto, per pura magia, ho constatato che il vetro combaciava perfettamente; incredibile ma vero, l'unica preoccupazione è che duri! Ancora grazie, Viva il forum e i barcaioli!!
P.S. Vi allego la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 37
- Iscritto il: dom 21 set , 2008 0:50
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1995
- Colore: rosso
- Città: Torino
Re: Regolare i finestrini.
Scusate ancora, ma ho un dubbio, probabilmente quando toglierò l'hard-top, dovrò nuovamente regolare la corsa, e forse allora per semplificare il lavoro sarebbe meglio inserire queste viti. Qualcuno può gentilmente dirmi dove le posso trovare, e come sono fatte esattamente? Grazie Guido
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Regolare i finestrini.
Mi sà che la tua barchetta non le montava, come hai anche detto tu stesso..
Magari prova da una sfascia se trovi dei regolaggi delle serie piùnuove..
Oppure come ti dicevo prima, gioca con le viti di fissaggio del telaio
Magari prova da una sfascia se trovi dei regolaggi delle serie piùnuove..
Oppure come ti dicevo prima, gioca con le viti di fissaggio del telaio
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 37
- Iscritto il: dom 21 set , 2008 0:50
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1995
- Colore: rosso
- Città: Torino
Re: Regolare i finestrini.
Ok, grazie ancora!
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom 23 lug , 2017 10:45
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1999
- Colore: Nero
- Città: Imola
Re: Regolare i finestrini.
Io mi sono messo a regolare la campanatura.
Per faro vi sono due paia di dadi e viti che vanno regolati con la brugola.
Nella coppia posteriore ci sono riuscito, mentre nella coppia piu' vicina al volante niente la regolazione a frugola e' bloccata, ho oliato ma niente da fare...
Per faro vi sono due paia di dadi e viti che vanno regolati con la brugola.
Nella coppia posteriore ci sono riuscito, mentre nella coppia piu' vicina al volante niente la regolazione a frugola e' bloccata, ho oliato ma niente da fare...

- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Regolare i finestrini.

hai voluto la barchetta... adesso "pedala"
Smonta tutto, olio di gomito e viaaaa

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom 23 lug , 2017 10:45
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1999
- Colore: Nero
- Città: Imola
Re: Regolare i finestrini.
hahahahaha ok ok 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti