La mia barchetta
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
Dopo aver fatto assicurazione, revisione e cambio gomme, tra ieri ed oggi ho percorso circa 100 km. Il nuovo motore è perfetto, ma ho qualche problema al cambio. 1^ 3^ e 5^ entrano benissimo mentre 2^ e retro così così e la quarta tende a non entrare ed a "sfollare". Sembra quasi che tirando verso indietro la leva del cambio, a causa di gioco da qualche parte non entrino bene le marce. Cercherò di approfondire e spero che non si tratti di un guasto al cambio, ma solo ai leveraggi, anche se dubito. Nei prossimi giorni posterò delle foto dei progressi anche se ho ancora tanto lavoro da fare tipo: autoraddio con scritta perenne safe; cappotta da registrare meglio (è veramente difficile), qualche altro lavoro di carrozzeria (ormai dopo l'estate). Meno male che almeno le mie due figlie (di 13 e 8 anni) sono entusiate.
- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta. Aggiornamenti.
Ho ancora parecchio lavoro da fare...però sono arrivato sino a qui.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta. Altre foto.
Pensavo di aver messo più foto. Eccole.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
Wow!!! ..che entusiasmo.
Re: La mia barchetta
capista che lavoro a vederla dalle foto non sembra più la stessa. complimenti



- Ziogigi
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 465
- Iscritto il: mar 05 apr , 2011 12:43
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: gialla
- Dettagli: cerchi ,portapacchi orig fiat,airbag,aircondition, fendinebbia,windstop,telo fiat.all original capote Sonnenland
- Città: ravenna
Re: La mia barchetta





grandioso ,.,.,,,,,,le foto parlano per se ....
- ronin
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Nero Silk
- Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
- Città: Reggio Emilia
- Località: Reggio Emilia
Re: La mia barchetta
Complimenti per il restauro
Hai poi risolto con il cambio
??

Hai poi risolto con il cambio

- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
Sto imparando ad adeguarmi al cambio, ma non è giusto. Ho trovato i pezzi da sostituire, alberino di comando e relativi inserti e da domani inizierò gli esperimenti. Dalle foto non si vedono però tutti i dettagli dei lavori di carrozzeria da fare e che sono molti. Sto vivendo alla giornata. Ieri ho sistemato il wind stop e le quattro frecce che non funzionavano. Oggi la luce del cassettino. Ho sempre la spia dell'airbag sempre accesa e l'antenna elettrica che è morta, proverò a resuscitarla. Oggi sono però andato ad un raduno di auto d'epoca organizzato da un mio amico a Nizza Monferrato e ritengo di aver riscosso un discreto successo (anche se molti facevano gli indifferenti), sia per l'estetica che per le prestazioni.
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: La mia barchetta
purtroppo fuori da qui la barchetta è vista come un auto "normale" certamente non d'epoca o di interesse futuro storico..Oggi sono però andato ad un raduno di auto d'epoca organizzato da un mio amico a Nizza Monferrato e ritengo di aver riscosso un discreto successo (anche se molti facevano gli indifferenti), sia per l'estetica che per le prestazioni.
comunque aspettiamo e vedremo.. magari tutti insieme su questo forum!

- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
Oggi un amico mi ha detto che sul bordo della scocca dove si va ad appoggiare il cofano anteriore ci dovrebbe essere una guarnizione. Accidenti tra le altre cose mi manca pure questa. Ma questa guarnizione esiste veramente?
- ronin
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Nero Silk
- Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
- Città: Reggio Emilia
- Località: Reggio Emilia
Re: La mia barchetta
Ebbene si, esiste la guarnizione sia per il cofano anteriore che per il baule posteriore
Se guardi le foto della mia si vedono abbastanza bene

Se guardi le foto della mia si vedono abbastanza bene

- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
Ho trovato la guarnizione del cofano in demolizione presa da una barchetta arancio. Che delitto demolire un'auto così, aveva appena un colpetto davanti ed ora è abbandonata su un piazzale di un demolitore da tempo a marcire. Tra l'altro mi è dispiaciuto perchè qualche "sciacallo", per prendere dei pezzi, soprattutto di interni, ha veramente spaccato tutto quando basterebbero un cacciavite ed una brugola per smontare e non rompere. Per il cambio non sono ancora riuscito a risolvere. Ho migliorato la situazione piegando all'indietro la staffa prendendo spunto da una barchetta funzionante, ma c'e' ancora troppo gioco. Sono alla ricerca di un altro cambio, se qualcuno ne ha uno a disposizione ad un prezzo accessibile fatemi sapere.
- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
Oggi mi è arrivato il nuovo cambio di una barchetta ultima serie (ha frizione idraulica e doppio cavo) e lunedì inizio lo smontaggio e rimontaggio. Spero sia pienamente compatibile, anche se mi hanno assicurato di sì.
Novità del giorno: oggi parcheggiando ho sentito uno strano scricchiolio sulla ruota ant dx. Prima ho pensato alla scatola guida, ma mi sembrava strano è quasi nuova, poi ho provato a sterzare a motore spento ed il rumore si sentiva lo stesso. Mi sa che è partito il cuscinetto dell'ammortizzatore. Lunedì, smontando il cambio smonterò anche questo.
Mi mancano ancora: interruttore accediluci interno portiera lato guida; battitacco esterno lato guida che ha un buco; coperchietto meccanismo capotta lato guida, l'autoradio Grundig non ha un tasto e lo sportellino casette, da un paio di giorni manca una striscia nel display; coperchio luce anabbagliante faro lato dx; spia airbag sempre accesa; ogni tanto la macchina si spegne quando mi fermo; carrozzeria da finire (alcune righe, graffi e trasparente bellerino); sedili con qualche parte rovinata sul sedile, quello lato guida è consumato e l'altro con qualche piccola bruciatura di sigaretta.
Bel passatempo che mi sono trovato. Meno male che la guida della macchina dà grandi soddisfazioni.
Non elenco i lavori già fatti per non bloccare il forum.
Novità del giorno: oggi parcheggiando ho sentito uno strano scricchiolio sulla ruota ant dx. Prima ho pensato alla scatola guida, ma mi sembrava strano è quasi nuova, poi ho provato a sterzare a motore spento ed il rumore si sentiva lo stesso. Mi sa che è partito il cuscinetto dell'ammortizzatore. Lunedì, smontando il cambio smonterò anche questo.
Mi mancano ancora: interruttore accediluci interno portiera lato guida; battitacco esterno lato guida che ha un buco; coperchietto meccanismo capotta lato guida, l'autoradio Grundig non ha un tasto e lo sportellino casette, da un paio di giorni manca una striscia nel display; coperchio luce anabbagliante faro lato dx; spia airbag sempre accesa; ogni tanto la macchina si spegne quando mi fermo; carrozzeria da finire (alcune righe, graffi e trasparente bellerino); sedili con qualche parte rovinata sul sedile, quello lato guida è consumato e l'altro con qualche piccola bruciatura di sigaretta.
Bel passatempo che mi sono trovato. Meno male che la guida della macchina dà grandi soddisfazioni.
Non elenco i lavori già fatti per non bloccare il forum.
- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
Oggi con il computer di un amico ho provveduto allo spegnimento della spia airbag correggendo l'errore che avevo causato staccando i camblaggi sotto i sedili. Un'altro piccolo passo.
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: La mia barchetta
Tranquillo non è da cambiare...solo ingrassare operazione abbastanza semplice.....il problema e smontare l'ammo...pr il resto basta ingrassarlo....Novità del giorno: oggi parcheggiando ho sentito uno strano scricchiolio sulla ruota ant dx. Prima ho pensato alla scatola guida, ma mi sembrava strano è quasi nuova, poi ho provato a sterzare a motore spento ed il rumore si sentiva lo stesso. Mi sa che è partito il cuscinetto dell'ammortizzatore. Lunedì, smontando il cambio smonterò anche questo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ronin
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Nero Silk
- Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
- Città: Reggio Emilia
- Località: Reggio Emilia
Re: La mia barchetta
Ancora tanti complimenti
Non ho altre parole



Non ho altre parole


- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
Lunedì, mentre sostituisco il cambio, proverò ad ingrassare anche il cuscinetto dell'ammortizzatore. Stanotte, mentre non risucivo a dormire pensando ai soldi spesi per la barchetta mi è venuto un dubbio. Il mio antifurto funziona male come il relativo telecomando. Consultando il manuale officina ho notato che un sensore è posizionato sull'interrutotre di accensione della luce interna lato guidatore e che quello della mia vettura è completamente ossidato e non funziona, è possibile che tale malfunzionamento sia da imputare a questo pulsante? E' compatibile con quello di qualche altra vettura Fiat?
- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
Oggi "abbiamo" smontato il cambio e con sommo stupore ho potuto appurare togliendo l'olio dal suo interno che nonostante i soli 1.500 km percorsi era veramente "nero". Strano. Domani inizio il montaggio del cambio nuovo, poi proseguirò con l'ingrassaggio dei cuscinetti degli ammortizzatori. Spero al massimo per mercoledì sera di poter testare il tutto.
Re: La mia barchetta
Oggi "abbiamo" smontato il cambio e con sommo stupore ho potuto appurare togliendo l'olio dal suo interno che nonostante i soli 1.500 km percorsi era veramente "nero". Strano. Domani inizio il montaggio del cambio nuovo, poi proseguirò con l'ingrassaggio dei cuscinetti degli ammortizzatori. Spero al massimo per mercoledì sera di poter testare il tutto.
Aspettiamo la diagnosi

Torna a “Il Parcheggio delle Barchette (FOTO - My Barchetta)”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti