MA QUANTO SONO BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA?!

Posteggiate qui le vostre auto... sono gradite foto sia dell'auto che del padrone... e relativa presentazione al forum

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Re: MA QUANTO SON BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA SULLA BARCHI??

Messaggioda Paola » mer 30 apr , 2008 19:47

ma certo, sui gusti non si discute...
tu chiedi consigli e noi te li diamo...
poi ognuno è libero di scegliere quello che ritiene più giusto e consono ai suoi personali gusti!
... più bello il beige che il grigio sul blue... :-D

ciao
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Avatar utente
Nino
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 158
Iscritto il: dom 09 mar , 2008 17:34
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: Nera
Dettagli: Barchetta Nera 1996, restyling 03. Restauro completato...
Città: Isili
Località: Sardegna on the road

Re: MA QUANTO SON BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA SULLA BARCHI??

Messaggioda Nino » mer 30 apr , 2008 20:16

;-)
E la tua vita è tutta lì: in quell’istante di allerta tra l’attesa di un’onda buona e la speranza di un’onda perfetta.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11565
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: MA QUANTO SON BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA SULLA BARCHI??

Messaggioda Giò78 » mer 30 apr , 2008 22:47

Sai cos'è??
=Do Amiamo così tanto la barchetta che quando qualcuno vuole cambiare qualcosa cerchiamo di imporre il nostro gusto personale!! :toimonster:

:supz:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: MA QUANTO SON BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA SULLA BARCHI??

Messaggioda Luca89 » gio 01 mag , 2008 1:26

Ciao Nino se vai qui http://www.wiesmann-auto-sport.de/downloads/PDF_FI.pdf
a pag 13 c'è proprio uno dei 2 abbiunamenti che proproni tu...
qui http://www.wiesmann-auto-sport.de/iroainte.html puoi farti un'idea su alcune tonalità di pelle ...
buon lavoro

ciao
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
Nino
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 158
Iscritto il: dom 09 mar , 2008 17:34
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: Nera
Dettagli: Barchetta Nera 1996, restyling 03. Restauro completato...
Città: Isili
Località: Sardegna on the road

Re: MA QUANTO SON BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA SULLA BARCHI??

Messaggioda Nino » gio 01 mag , 2008 12:26

Ciao Nino se vai qui http://www.wiesmann-auto-sport.de/downloads/PDF_FI.pdf
a pag 13 c'è proprio uno dei 2 abbiunamenti che proproni tu...
qui http://www.wiesmann-auto-sport.de/iroainte.html puoi farti un'idea su alcune tonalità di pelle ...
buon lavoro

ciao
Ciao Luca buongiorno,
grazie per la segnalazione, sono fantastiche quelle auto e danno infinite possibiltà di personalizzazione. Io non ho ancora preso la decisione sul colore tutto sommato!

Per la cappotta mi consigliate quella in sonnenland? E qualcuno potrebbe consigliarmi un rivenditore che fà prezzi onesti?
E la tua vita è tutta lì: in quell’istante di allerta tra l’attesa di un’onda buona e la speranza di un’onda perfetta.

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: MA QUANTO SON BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA SULLA BARCHI??

Messaggioda ekobark » gio 01 mag , 2008 12:44

Le capotes in Sonnenland sono molto belle e di grande effetto, e se la cerchi colorata non puoi scegliere altro, quelle in PVC sono solo nere (o almeno non ne ho mai viste di altri colori...)
C'è nelle segnalazioni eBay un link a un produttore, ma credo che di colorato offra solo il rosso della Limited Edition, ti conviene fare una ricerca su eBay.de, dove ci sono tutti i produttori perchè ricordo che ce n'era uno che ne faceva (letteralmente) di tutti i colori
Per la ricerca: digitando "barchetta verdeck" questo è quello che ti viene fuori...

http://search.ebay.de/search/search.dll ... arch&fgtp=

in bocca al lupo! :goodman:

Avatar utente
Nino
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 158
Iscritto il: dom 09 mar , 2008 17:34
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: Nera
Dettagli: Barchetta Nera 1996, restyling 03. Restauro completato...
Città: Isili
Località: Sardegna on the road

Re: MA QUANTO SON BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA SULLA BARCHI??

Messaggioda Nino » gio 01 mag , 2008 13:08

Le capotes in Sonnenland sono molto belle e di grande effetto, e se la cerchi colorata non puoi scegliere altro, quelle in PVC sono solo nere (o almeno non ne ho mai viste di altri colori...)
C'è nelle segnalazioni eBay un link a un produttore, ma credo che di colorato offra solo il rosso della Limited Edition, ti conviene fare una ricerca su eBay.de, dove ci sono tutti i produttori perchè ricordo che ce n'era uno che ne faceva (letteralmente) di tutti i colori
Per la ricerca: digitando "barchetta verdeck" questo è quello che ti viene fuori...

http://search.ebay.de/search/search.dll ... arch&fgtp=

in bocca al lupo! :goodman:
Grazie ekobark per la dritta
E la tua vita è tutta lì: in quell’istante di allerta tra l’attesa di un’onda buona e la speranza di un’onda perfetta.

Avatar utente
Nino
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 158
Iscritto il: dom 09 mar , 2008 17:34
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: Nera
Dettagli: Barchetta Nera 1996, restyling 03. Restauro completato...
Città: Isili
Località: Sardegna on the road

Re: MA QUANTO SON BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA SULLA BARCHI??

Messaggioda Nino » gio 01 mag , 2008 13:14

Ragazzi,
finalmente ho trovato delle foto reali, della barchetta blu con cappotta e interni in pelle beige. é come quella che avevo visto a Quartu Sant'Elena, solo che questa viene venduta a Roma.
Potete osservarla a quest'indirizzo: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=107145718

Che ne pensate di quest'accopiamento di colori?
E la tua vita è tutta lì: in quell’istante di allerta tra l’attesa di un’onda buona e la speranza di un’onda perfetta.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Re: MA QUANTO SON BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA SULLA BARCHI??

Messaggioda Paola » gio 01 mag , 2008 13:23

bè, non è male, soprattutto per quanto riguarda gli interni! :)
la capote mi convince meno... cmq molto dipende se la terrai in garage o all'aperto, perché devi mettere in conto che quel colore è molto delicato...

ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: MA QUANTO SON BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA SULLA BARCHI??

Messaggioda ekobark » gio 01 mag , 2008 13:37

In pratica hanno montato gli interni della Limited verde stelvio in una blu midnight... non male come effetto, preferisco questo all'altro che hai proposto... il blu col grigio è un accostamento molto raffinato, ma sulla macchina credo che darebbero un effetto un pò "spento", a quel punto meglio il nero originale :---)

Avatar utente
Nino
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 158
Iscritto il: dom 09 mar , 2008 17:34
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: Nera
Dettagli: Barchetta Nera 1996, restyling 03. Restauro completato...
Città: Isili
Località: Sardegna on the road

Re: MA QUANTO SON BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA SULLA BARCHI??

Messaggioda Nino » gio 01 mag , 2008 13:45

bè, non è male, soprattutto per quanto riguarda gli interni! :)
la capote mi convince meno... cmq molto dipende se la terrai in garage o all'aperto, perché devi mettere in conto che quel colore è molto delicato...

ciao
Paola

Ciao Pà,
allora d'estate la tengo sempre in porto all'aperto,mentre l'inverno in garage.
Cioè cosa intendi per delicato? Temi che possa scolorire? Come ho detto prima ho intenzione di prenderla di quel tessuto particolare.
Per gli interni io farei pure le ellissi degli sportelli al posto di nere, beige.
E la tua vita è tutta lì: in quell’istante di allerta tra l’attesa di un’onda buona e la speranza di un’onda perfetta.

Avatar utente
Nino
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 158
Iscritto il: dom 09 mar , 2008 17:34
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: Nera
Dettagli: Barchetta Nera 1996, restyling 03. Restauro completato...
Città: Isili
Località: Sardegna on the road

Re: MA QUANTO SON BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA SULLA BARCHI??

Messaggioda Nino » gio 01 mag , 2008 13:49

In pratica hanno montato gli interni della Limited verde stelvio in una blu midnight... non male come effetto, preferisco questo all'altro che hai proposto... il blu col grigio è un accostamento molto raffinato, ma sulla macchina credo che darebbero un effetto un pò "spento", a quel punto meglio il nero originale :---)
mmm dici che sarebbe spento? dovrei fare un bel fotomontaggio anche con interni grigi per rendermene conto.
E la tua vita è tutta lì: in quell’istante di allerta tra l’attesa di un’onda buona e la speranza di un’onda perfetta.

Avatar utente
Nino
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 158
Iscritto il: dom 09 mar , 2008 17:34
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: Nera
Dettagli: Barchetta Nera 1996, restyling 03. Restauro completato...
Città: Isili
Località: Sardegna on the road

Re: MA QUANTO SON BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA SULLA BARCHI??

Messaggioda Nino » gio 01 mag , 2008 13:52

Ma avete presente di che grigio stò parlando? Per intenderci è lo stesso colore che è spesso utilizzato per gli interni di Bmw o Audi... Io lo chiamo Grigio cenere!
E la tua vita è tutta lì: in quell’istante di allerta tra l’attesa di un’onda buona e la speranza di un’onda perfetta.

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: MA QUANTO SON BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA SULLA BARCHI??

Messaggioda ekobark » gio 01 mag , 2008 14:02

Credo che Paola si riferisca al fatto che i colori chiari si sporcano più facilmente e potrebbe essere soggetta a macchiarsi.
Prova a fare un fotomontaggio col grigio chiaro, in ogni caso ci si fa un'idea più chiara... :goodman:

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Re: MA QUANTO SON BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA SULLA BARCHI??

Messaggioda Paola » gio 01 mag , 2008 17:25

sì, intendo esattamente quello che ha detto ekobark!

sembrerò presuntuosa, ma ho gusto estetico per i colori e gli accostamenti...
il blu è un colore freddo, se ci accosti un grigio cenere, ottieni un effetto che non è il massimo in termini di resa di accostamenti, tonalità... rendi un po' spento, come ha detto Emanuele, l'insieme carrozzeria-interni.

Se invece accosti al blu un colore caldo, come può essere un beige del tipo di quello che hai proposto, oppure un avorio, praticamente fai risaltare ancora di più il colore della carrozzeria e lo ravvivi...

poi... de gustibus non disputandum est...
;-)
ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Avatar utente
Nino
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 158
Iscritto il: dom 09 mar , 2008 17:34
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: Nera
Dettagli: Barchetta Nera 1996, restyling 03. Restauro completato...
Città: Isili
Località: Sardegna on the road

Re: MA QUANTO SON BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA SULLA BARCHI??

Messaggioda Nino » gio 01 mag , 2008 19:32

sì, intendo esattamente quello che ha detto ekobark!

sembrerò presuntuosa, ma ho gusto estetico per i colori e gli accostamenti...
il blu è un colore freddo, se ci accosti un grigio cenere, ottieni un effetto che non è il massimo in termini di resa di accostamenti, tonalità... rendi un po' spento, come ha detto Emanuele, l'insieme carrozzeria-interni.

Se invece accosti al blu un colore caldo, come può essere un beige del tipo di quello che hai proposto, oppure un avorio, praticamente fai risaltare ancora di più il colore della carrozzeria e lo ravvivi...

poi... de gustibus non disputandum est...
;-)
ciao
Paola
Ciao Paolè,
ma perchè le cappottine color avorio le trovo? mmm interessante
E la tua vita è tutta lì: in quell’istante di allerta tra l’attesa di un’onda buona e la speranza di un’onda perfetta.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Re: MA QUANTO SON BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA SULLA BARCHI??

Messaggioda Paola » gio 01 mag , 2008 20:08

sì, intendo esattamente quello che ha detto ekobark!

sembrerò presuntuosa, ma ho gusto estetico per i colori e gli accostamenti...
il blu è un colore freddo, se ci accosti un grigio cenere, ottieni un effetto che non è il massimo in termini di resa di accostamenti, tonalità... rendi un po' spento, come ha detto Emanuele, l'insieme carrozzeria-interni.

Se invece accosti al blu un colore caldo, come può essere un beige del tipo di quello che hai proposto, oppure un avorio, praticamente fai risaltare ancora di più il colore della carrozzeria e lo ravvivi...

poi... de gustibus non disputandum est...
;-)
ciao
Paola


Ciao Paola,
ma perchè le cappottine color avorio le trovo? mmm interessante
eh... ti ho corretto quel nome in Paola (non sono ammesse alte opzioni :-D )
le capotte in colore avorio non so se esistono, in effetti... ed indubbiamente diventerebbe ancora più delicata del beige... praticamente te la ritroveresti presto di tutti i colori... :sad: :???: ... però se la tieni in garage... e d'estate? capottina chiusa o aperta?

ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: MA QUANTO SON BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA SULLA BARCHI??

Messaggioda Luca89 » gio 01 mag , 2008 20:23

Ciao Nino l'idea della barchetta di Roma è buona ma mal sviluppata...per far un bel lavoro dovresti a rivestire tutto in beige (diciamo almeno sedili, maniglia, porta..) anche se secondo me il contrasto beige-sedili nero-plancia rimane un po' fortino, forse potresti migliorarlo verniciando i dettagli in argento tipo naxos...
Ciao Nino e in bocca al lupo!
p.s. Paola ha buon gusto inoltre l'occhio inoltre se non sbagliofemminile percepisce + sfumature di colore rispetto a quello del maschio...vi risulta?

saluti
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
Nino
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 158
Iscritto il: dom 09 mar , 2008 17:34
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: Nera
Dettagli: Barchetta Nera 1996, restyling 03. Restauro completato...
Città: Isili
Località: Sardegna on the road

Re: MA QUANTO SON BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA SULLA BARCHI??

Messaggioda Nino » gio 01 mag , 2008 22:13

Ciao Paola,
ma perchè le cappottine color avorio le trovo?[/quote]

eh... ti ho corretto quel nome in Paola (non sono ammesse alte (altre) opzioni :-D ) (contenta tu, contenti tutti, Paola!)
le capotte (cappotte o capote) in colore avorio non so se esistono, in effetti... ed indubbiamente diventerebbe ancora più delicata del beige... praticamente te la ritroveresti presto di tutti i colori... :sad: :???: ... però se la tieni in garage... e d'estate? capottina (cappottina) chiusa o aperta?

ciao
Paola[/quote]

Allora, come ho già scritto, d'estate la parcheggio all'esterno in un porto, ovviamente con la cappotta chiusa. Ma durante l'inverno sempre in garage.
Lo sporco non mi preoccupa, quando si sporca, si lava!
E la tua vita è tutta lì: in quell’istante di allerta tra l’attesa di un’onda buona e la speranza di un’onda perfetta.

Avatar utente
Nino
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 158
Iscritto il: dom 09 mar , 2008 17:34
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: Nera
Dettagli: Barchetta Nera 1996, restyling 03. Restauro completato...
Città: Isili
Località: Sardegna on the road

Re: MA QUANTO SON BELLE LE CURVE DELLA SARDEGNA SULLA BARCHI??

Messaggioda Nino » gio 01 mag , 2008 22:31

Ciao Nino l'idea della barchetta di Roma è buona ma mal sviluppata...per far un bel lavoro dovresti a rivestire tutto in beige (diciamo almeno sedili, maniglia, porta..) anche se secondo me il contrasto beige-sedili nero-plancia rimane un po' fortino, forse potresti migliorarlo verniciando i dettagli in argento tipo naxos...
Ciao Nino e in bocca al lupo!
p.s. Paola ha buon gusto inoltre l'occhio inoltre se non sbagliofemminile percepisce + sfumature di colore rispetto a quello del maschio...vi risulta?

saluti
Ciao Luca,
si nel caso decidessi di fare gli interni in pelle beige o grigi, farei le cose ben fatte, rivestendo pure gli sportelli ecc.
Ecco per quanto riguarda il contrasto blu-beige-nero sono un po' bloccato:la macchina esternamente così mi piace molto,però è all'interno che non riesco a digerirla con i tre colori,figuriamoci se poi dovessi fare anche dettagli grigi, mi verrebbe fuori un quarto colore. Per quanto qualcuna ne possa dire di gusti ecc, il grigio in quel caso, (secondo me) sarebbe più sobrio, perchè non andrebbe ad intaccare l'armonia dei 3 colori.Che poi la macchina risulti spenta (ma grazie al bel blu acceso, non lo sarebbe nemmeno)non importa, l'importante è che risulti armoniosa tra interni ed esterni.
Insomma a questo punto devo trovare un attimo di tempo per fare un fotomontaggio con i due accostamenti e decidere.
Saluti
E la tua vita è tutta lì: in quell’istante di allerta tra l’attesa di un’onda buona e la speranza di un’onda perfetta.


Torna a “Il Parcheggio delle Barchette (FOTO - My Barchetta)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron