Pagina 1 di 1

In baita da soli

Inviato: ven 17 feb , 2012 3:26
da bigial
La webcam diceva

Passo crocedomini (chiuso)
per il rifugio 23 km di strada con 25 cm di neve fresca su fondo duro e ghiacciato
Temperatura -12

Decisione, ... si sale e si mangia al rifugio!

Re: In baita da soli

Inviato: ven 17 feb , 2012 11:00
da ranocchioo95
Complimenti...temerario......

Re: In baita da soli

Inviato: ven 17 feb , 2012 11:20
da Banderas
questo si chiama spirito d'avventura :supz:

Re: In baita da soli

Inviato: ven 17 feb , 2012 20:18
da Vintage
Complimenti!!!...ci vuole veramente tanto coraggio.....in bocca al lupo..... :fball: :fball:

Re: In baita da soli

Inviato: sab 18 feb , 2012 11:31
da Paola
:shock: :eek: ca..volo... e poi come è andata??
siete stati al rifugio?? siete riusciti a tornare indietro??!!??
#-o
ciao!
Paola

Re: In baita da soli

Inviato: sab 18 feb , 2012 18:06
da thedreamsman
:toimonster: son tornati ..... #-o .....col .........primo...........disgelo....... :toimonster:
ciao
:supz: :supz:

Re: In baita da soli

Inviato: sab 18 feb , 2012 22:00
da ticinum
Bè ma penso che un paio di buone gomme da neve non sia un'impresa così difficile...però missà che deve essere veramente divertente!!

Re: In baita da soli

Inviato: sab 18 feb , 2012 22:11
da thedreamsman
Guarda io non riiuscivo a salire su di un cavalcavia appena innevato si insomma con pochi cm di neve. #-o
Ergo non so proprio come se la siano cavata.
:supz:

Re: In baita da soli

Inviato: dom 19 feb , 2012 11:05
da bigial
Gomme da neve NUOVE Pirelli snowcontrol 190.
Misura gomme 185 (quindi strette)
Strada ovviamente deserta, quindi nessun rallentamento (devastante)
Grandi derapate sui tornanti in salita, e allegre invasioni della carreggiata opposta

E, grande stupore del gestore del rifugio quando sono arrivato.


E.... anche .... due quasi testacoda in discesa

Re: In baita da soli

Inviato: dom 19 feb , 2012 11:15
da PEGASO2008
Complimenti bella avventura, :goodman: ma ti sei fermato al rifugio la notte? E l'indomani hai avuto problemi a riavviare con il gelo?

Re: In baita da soli

Inviato: dom 19 feb , 2012 11:24
da bigial
No sono salito verso le 11 e rientrato verso le 15 dello stesso giorno.

Comunque la macchina ha preso fino a -19 (in Svezia) senza alcun problema di riavvio il giorno dopo. Unico problema, aprire la macchina, maniglie congelate.

Re: In baita da soli

Inviato: dom 19 feb , 2012 11:32
da Paola
Gomme da neve NUOVE Pirelli snowcontrol 190.
Misura gomme 185 (quindi strette)
Strada ovviamente deserta, quindi nessun rallentamento (devastante)
Grandi derapate sui tornanti in salita, e allegre invasioni della carreggiata opposta

E, grande stupore del gestore del rifugio quando sono arrivato.


E.... anche .... due quasi testacoda in discesa
:shock: bè... devo farti i complimenti, se non altro per il coraggio :lol:
io non credo me la sarei sentita, in quelle condizioni, di rischiare dei testacoda con la mia barchettina.... :roll: :-D :-| :???: :-D

ciaoo :cool:

Re: In baita da soli

Inviato: dom 19 feb , 2012 11:53
da thedreamsman
Diciamo che e' stata una bella scarica di ADRENALINA. =Do

Re: In baita da soli

Inviato: dom 19 feb , 2012 12:01
da ingfgreco
una bella aventura, io nel mese di ottobre di circa dieci anni fa feci il passo Gavia, partendo da Ponte di Legno ed arrivando dalla parte opposta a Santa Caterina Valfurva, non in barchetta, all'epoca non la possedevo, in Lancia Dedra 1.9 TD, anche in quel caso una bella avventura in quanto chi conosce quella strada sa che i problemi iniziano quando si incrocia un'altra auto, sopratutto da Ponte di Legno fino al passo, la neve la trovai in alto a circa 5 km dal rifugio e li iniziò l'avventura in quanto in quel periodo montavo gomme estive e non avevo catene a bordo. Comunque una esperienza mozzafiato bellissima, spero prima o poi di ripeterla in barchetta :oky: :toimonster:

Re: In baita da soli

Inviato: dom 19 feb , 2012 15:44
da bigial
Una bella avventura si,
riguardo al rischio, ... beh, la mia personalissima impressione è che se si possiede una cosa bella, il maggior godimento sia nell'usarla il più possibile.

La mia è una barchetta da guerra, con 249000 km, tenuta all'aperto, vicino a casa in quanto la uso quotidianamente. Mi piace usarla e di conseguenza se il viaggio è lungo, mi diverto di più, da qui arrivano i giri in Europa, per lavoro. l'impanto a gas è stato messo per rendere queste lunghe distanze sostenibili economicamente, in altre parole per usarla di piu!

Se questo comporta qualche ammaccatura qua e la, il dover riverniciare tutto una volta ogni tanto, e l'oggettiva impossibilità di averla perfetta ..... pazienza.

PS
Ho appena ricomprato l'autoradio originala ... speriamo arrivi presto, anche se non ho per ora intenzione di montarla