Eccola: La mia Old Fashion

Posteggiate qui le vostre auto... sono gradite foto sia dell'auto che del padrone... e relativa presentazione al forum

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Kerbyath
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 141
Iscritto il: ven 21 apr , 2006 11:32
Località: Bordighera (IM)

Eccola: La mia Old Fashion

Messaggioda Kerbyath » dom 14 mag , 2006 9:39

Finalmente ho fatto un po' di foto, ecco la mia "Old Fashion", una Barchetta che cerca di darsi un'aria un po' anni 60, con i loghi ed i fregi Fiat di quell'epoca, prossimo acquisto i cerchi spider.... chissà quando li troverò....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vamos a tomar un Havana Club!

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » dom 14 mag , 2006 10:55

Bella complimenti :smile: .....certo i loghi sono enormiiii :grin: .....devo dire ke sta benissimoo la scritta Fiat laterale.... :smile:





DARIO

marcom66
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 346
Iscritto il: mer 26 apr , 2006 16:15

complimenti, BeautifulBARCHETTA!

Messaggioda marcom66 » dom 14 mag , 2006 11:07

molto bella la scritta fiat laterale ed il porta bollo in alluminio....

ciao marco :lol:

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » dom 14 mag , 2006 11:14

bella barchetta, Paolo, complimenti per come la tieni e per le originalità dei particolari! :smile:
in particolare, mi piace moltissimo quella scritta FIAT laterale!! ce l'aveva uguale la spider del mio papi!! :cool:

ciao
Paola

P.S. l'itinerario ligure che hai fatto e che consigli a noi di provare ... da dove si prende e dove arriva?
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » dom 14 mag , 2006 11:51

complimenti per la tua barchetta!!

è già un'auto d'epoca!!! :grin:
Immagine

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » dom 14 mag , 2006 12:27

E' l'auto d'epoca del forum....bella la scritta laterale...rimanda proprio alle vecchie fiat..complimenti!!!

Fra

Kerbyath
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 141
Iscritto il: ven 21 apr , 2006 11:32
Località: Bordighera (IM)

Messaggioda Kerbyath » lun 15 mag , 2006 9:55

Grazie a tutti, si i loghi sono grandi, ma quello dell'AA ha delle dimensioni ben specifiche proprio perchè dovrebbe essere emesso dall'Automobile Association, quello che ho messo io è nuovo, ma non è numerato e siglato.
Dovete sapere che l'AA dà il badge ad ogni associato, numerato e siglato, ma deve essere restituito in caso di non rinnovo dell'adesione.
Infatti ne ho un altro, originale, anno 1967, ma non l'ho messo perchè era già forato, ma non come mi andava.

Il fregio anteriore invece è siliconato, le dimensioni sono grandi perchè deve coprire il buco che lascia l'asportazione del logo fiat frontale :-(. Non l'ho rivettato perchè attendo di trovarne un altro in metallo, ma d'epoca originale.

Paolina cara, l'itinerario del Passo del Gouta parte dallo "incrocio del Nervia", un punto sulla strada aurelia tra le cittadine di Camporosso Mare e Ventimiglia.

Più facilmente, si parte da Ventimiglia seguendo l'aurelia in direzione EST, alla fine della cittadina si arriva appunto all'incrocio del Nervia e si svolta in direzione NORD verso l'incantevole borgo medievale di DOLCEACQUA, dove c'è un bellissimo ponte del diavolo sospeso sul torrente Nervia ed il Castello dei Doria.

Si passa Dolceacqua verso Isolabona, altro borgo medievale con castello, si prosegue in direzione di Pigna, ma non la si raggiunge perchè ad un certo punto troviamo le indicazioni per il PASSO GOUTA, si svolta a sinistra e si sale, si sale, si sale... si puo' arrivare con l'auto fino al ristorante - rifugio e poi volendo ci si arrampica per i prati ed i fitti boschi.

E' una località molto frequentata per i pic-nic e le escursioni di trekking, durata dell'itinerario circa un'ora e mezza, dipende dalla velocità di corciera :-D.

Se poi avete voglia di girare ancora un po', scendendo dal Gouta, invece di tornare verso il mare, svoltate a sinistra verso NORD, in direzione di Pigna, dove c'è un bel complesso Termale 4 stelle.

Lo posto anche negli itinerari a vantaggio di tutti!
Vamos a tomar un Havana Club!

Francesco2006vi
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 111
Iscritto il: ven 13 ott , 2006 20:50
Località: Benevento

Messaggioda Francesco2006vi » lun 23 ott , 2006 16:24

Bella barchetta !!!

Complimenti per come la tieni e per le originalità dei particolari !!!


Torna a “Il Parcheggio delle Barchette (FOTO - My Barchetta)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron