La barchetta di 4wd
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
La barchetta di 4wd
Finalmente dopo tanto tempo mi sono deciso a portare l'auto dal carrozziere per una riverniciatura doverosa poichè l'avevo acquistata da un tale che non l'usava da mesi e per di più era parcheggiata in un cortille privato sotto sole, acqua ed altro quindi il colore era sbiadito. L'auto mi è subito piaciuta per gli interni e per le condizioni generali ottime. Ho provveduto alla sostituzione dei quattro fari posteriori con altrettanti nuovi, ho montato l'antenna elettrica, ho sostituito l'autoradio sony cdx mp 40 che ho trovato dentro con quello originale perchè a mio parere stà molto meglio anche se ho montato un'amplificatore. Ecco il risultato.
Le prime impressioni di guida sono buone però è un tipo di guida alla quale non sono ancora abituato, è da vent'anni che guido fuoristrada, ne ho avuti davvero tanti, scendendo dai fuoristrada si fa non poca fatica ad entrare ed uscire dalla barchetta. Qui bisogna fare attenzione alle buche, a non parcheggiare col muso troppo vicino al marciapiede per evitare di toccare la" punta", insomma qui la vita si vede ... dagli scarichi. Ovviamente il fuoristrada è molto più comodo, se manca il parcheggio si può sempre posteggiare in un qualche dirupo per gli altri inaccessibile, se bisogna fare una qualche scorciatoia (che di solito faccio) in uno sterrato, è meglio prenderla in braccio la barchetta... e tante altre piccole cose. Saluti Paolo
Le prime impressioni di guida sono buone però è un tipo di guida alla quale non sono ancora abituato, è da vent'anni che guido fuoristrada, ne ho avuti davvero tanti, scendendo dai fuoristrada si fa non poca fatica ad entrare ed uscire dalla barchetta. Qui bisogna fare attenzione alle buche, a non parcheggiare col muso troppo vicino al marciapiede per evitare di toccare la" punta", insomma qui la vita si vede ... dagli scarichi. Ovviamente il fuoristrada è molto più comodo, se manca il parcheggio si può sempre posteggiare in un qualche dirupo per gli altri inaccessibile, se bisogna fare una qualche scorciatoia (che di solito faccio) in uno sterrato, è meglio prenderla in braccio la barchetta... e tante altre piccole cose. Saluti Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di 4wd il dom 04 ott , 2009 21:02, modificato 1 volta in totale.
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Complimenti, veramente bella e con interni davvero particolari!
Io non sono molto per le modifiche rispetto all'originale per cui non avrei montato lo spoiler, ma, ripeto, è il mio gusto personale...
Capisco la difficoltà ad abituarsi proveniendo da un tipo di macchina così diverso, ma vedrai che ti ci divertirai.
Ciao,
eko
Io non sono molto per le modifiche rispetto all'originale per cui non avrei montato lo spoiler, ma, ripeto, è il mio gusto personale...

Capisco la difficoltà ad abituarsi proveniendo da un tipo di macchina così diverso, ma vedrai che ti ci divertirai.
Ciao,
eko
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
Stranamente Dario finora non ho toccato e mi riferisco al garage dove rimetto appunto la barchetta, è in forte discesa e con l'ingresso a elle in piano, lo condivido con un amico che ha una mini turbo da 170 hp il quale è costretto ad entrare con il posteriore perchè se entra di muso lui tocca mentre io appunto finora no. Per la cuffia ed il pomello li ho già trovati sulla macchina, sinceramente avrei preferito gli originali ma a caval donato...
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
complimenti Paolo, per la tua barchetta!
ma, scusami l'osservazione, non è un po' nuda senza i loghi?
ciao
Paola

ma, scusami l'osservazione, non è un po' nuda senza i loghi?
ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 347
- Iscritto il: mer 29 nov , 2006 21:29
- Località: Torino
- Contatta:
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 123
- Iscritto il: lun 16 apr , 2007 14:51
Re: La barchetta di 4wd
Non la trovo tanto bella!ma sono gusti!Finalmente dopo tanto tempo mi sono deciso a portare l'auto dal carrozziere per una riverniciatura doverosa poichè l'avevo acquistata da un tale che non l'usava da mesi e per di più era parcheggiata in un cortille privato sotto sole, acqua ed altro quindi il colore era sbiadito. L'auto mi è subito piaciuta per gli interni e per le condizioni generali ottime. Ho provveduto alla sostituzione dei quattro fari posteriori con altrettanti nuovi, ho montato l'antenna elettrica, ho sostituito l'autoradio sony cdx mp 40 che ho trovato dentro con quello originale perchè a mio parere stà molto meglio anche se ho montato un'amplificatore ed infine ho montato lo spoiler anteriore lester. Ecco il risultato.
Le prime impressioni di guida sono buone però è un tipo di guida alla quale non sono ancora abituato, è da vent'anni che guido fuoristrada, ne ho avuti davvero tanti, scendendo dai fuoristrada si fa non poca fatica ad entrare ed uscire dalla barchetta. Qui bisogna fare attenzione alle buche, a non parcheggiare col muso troppo vicino al marciapiede per evitare di toccare la" punta", insomma qui la vita si vede ... dagli scarichi. Ovviamente il fuoristrada è molto più comodo, se manca il parcheggio si può sempre posteggiare in un qualche dirupo per gli altri inaccessibile, se bisogna fare una qualche scorciatoia (che di solito faccio) in uno sterrato, è meglio prenderla in braccio la barchetta... e tante altre piccole cose. Ad ogni modo vediamo se riesco a tenerla per un pò. Saluti Paolo
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29
Davvero bella la barchetta gialla!!!
Maaaa i sedili (parti laterali) sono in pelle gialla?? se cosi fosse stanno davvero bene!!
Non mi piace moltissimo la plancia tutta gialla, c'è troppo giallo insomma (però se ce l avevi già cosi nn è che stai a rimetterla originale, è successo anche a me su certi particolari)...
Molto bello lo scarico (marca??)
Infine non mi piace moltissimo lo spoiler anteriore: c'è troppa separazione con il paraurti originale e questo lo rende un po "pesante". Confermi oppure dal vivo non è cosi??
Un colpo di clacson!!
Johnjohn
Maaaa i sedili (parti laterali) sono in pelle gialla?? se cosi fosse stanno davvero bene!!
Non mi piace moltissimo la plancia tutta gialla, c'è troppo giallo insomma (però se ce l avevi già cosi nn è che stai a rimetterla originale, è successo anche a me su certi particolari)...
Molto bello lo scarico (marca??)
Infine non mi piace moltissimo lo spoiler anteriore: c'è troppa separazione con il paraurti originale e questo lo rende un po "pesante". Confermi oppure dal vivo non è cosi??
Un colpo di clacson!!
Johnjohn
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
Rispondo alle varie domande:
La macchina senza i loghi fiat non è affatto nuda, anzi trovo l'esatto contrario e poi è nelle mie intenzioni di applicare sul retro un logo barchetta in acciaio appena lo trovo, la barchetta l'ho acquistata già così pertanto non sò dirvi che scarico monta. Quello che mi ha colpito sono gli interni gialli con i sedili bordati di pelle gialla che secondo me o sono originali o li deve aver fatti un qualche tappezziere con i co....ed è vero che i gusti sono gusti però finora tutti quelli che l'hanno vista barchettisti compresi l'hanno trovata bellissima tant'è che ho già due persone che la vogliono a tutti i costi e devo dire che se non l'ho ceduta è solo per non dare un dispiacere a mio figlio (dieci anni) , cercherò di resistere alla tentazione d'altronde prima di acquistarla ne ho viste a decine di barchette gialle ma così proprio no.
La macchina senza i loghi fiat non è affatto nuda, anzi trovo l'esatto contrario e poi è nelle mie intenzioni di applicare sul retro un logo barchetta in acciaio appena lo trovo, la barchetta l'ho acquistata già così pertanto non sò dirvi che scarico monta. Quello che mi ha colpito sono gli interni gialli con i sedili bordati di pelle gialla che secondo me o sono originali o li deve aver fatti un qualche tappezziere con i co....ed è vero che i gusti sono gusti però finora tutti quelli che l'hanno vista barchettisti compresi l'hanno trovata bellissima tant'è che ho già due persone che la vogliono a tutti i costi e devo dire che se non l'ho ceduta è solo per non dare un dispiacere a mio figlio (dieci anni) , cercherò di resistere alla tentazione d'altronde prima di acquistarla ne ho viste a decine di barchette gialle ma così proprio no.
Ultima modifica di 4wd il dom 04 ott , 2009 21:05, modificato 1 volta in totale.
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Rispondo alle varie domande:
La macchina senza i loghi fiat non è affatto nuda, anzi trovo l'esatto contrario e poi è nelle mie intenzioni di applicare sul retro un logo barchetta in acciaio appena lo trovo, la barchetta l'ho acquistata già così pertanto non sò dirvi che scarico monta. Quello che mi ha colpito sono gli interni gialli con i sedili bordati di pelle gialla che secondo me o sono originali o li deve aver fatti un qualche tappezziere con i co....ed è vero che i gusti sono gusti però finora tutti quelli che l'hanno vista barchettisti compresi l'hanno trovata bellissima tant'è che ho già due persone che la vogliono a tutti i costi e devo dire che se non l'ho ceduta è solo per non dare un dispiacere a mio figlio (dieci anni) , cercherò di resistere alla tentazione d'altronde prima di acquistarla ne ho viste a decine di barchette gialle ma così proprio no. Lo spoiler anteriore vi posso assicurare che solo nella foto sempre grosso ma visto dal vivo è molto delicato e non le dà un'aria sportiva ma serve a chiudere quella specie di bocca che ha sul davanti. Ciao
guarda....dei cerchi da 16 ed è perfetta....
Fra
- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
- AzazeL
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
- Città: Siracusa
Meravigliosa!
complimenti. :-)

complimenti. :-)
Moderatore in pensione.
...i miei due amori... 
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)



----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)
- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
Torna a “Il Parcheggio delle Barchette (FOTO - My Barchetta)”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti