Barchetta da riportare al suo vecchio splendore

Posteggiate qui le vostre auto... sono gradite foto sia dell'auto che del padrone... e relativa presentazione al forum

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Akille67
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 102
Iscritto il: mar 17 lug , 2007 16:22
Modello Auto: FIAT BARCHETTA
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Città: Messina
Località: Messina

Barchetta da riportare al suo vecchio splendore

Messaggioda Akille67 » mar 08 apr , 2008 13:32

Salve a tutti sono Alberto e scrivo da Messina.
Ho una barchetta da quasi un anno comprata in buone condizioni ma che purtroppo ha subito di notte ben tre botte che mi hanno praticamente distrutto la parte davanti della mio gioiello....
Naturalmente chi ha fatto i tre danni è scappato senza lasciare traccia...
Mi hanno rotto il parauti sia in centro che in uno spigolo (dove mancano delle parti) e ammaccato il muso (sig!!!).
Volevo un consigli se possibile, io sono discretamente capace con il bricollage secondo Voi potrei provare a sistemare il parauti da solo? come ?
Grazie Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marco_caivano
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 130
Iscritto il: mer 12 mar , 2008 16:34

Re: Barchetta da riportare al suo vecchio splendore

Messaggioda marco_caivano » mar 08 apr , 2008 13:43

ciao albertino sn marco piacere... cmq e tt riparabbile.. a vetro resina...se hai il pezzo dello spigolo viene ancora meglio!

Avatar utente
Akille67
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 102
Iscritto il: mar 17 lug , 2007 16:22
Modello Auto: FIAT BARCHETTA
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Città: Messina
Località: Messina

Re: Barchetta da riportare al suo vecchio splendore

Messaggioda Akille67 » mar 08 apr , 2008 15:31

Intanto grazie per la risposta... purtroppo i pezzettini non li ho.... ma sai che tipo di vetroresina? è la stessa delle barche?
Grazie Alberto

Avatar utente
marco_caivano
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 130
Iscritto il: mer 12 mar , 2008 16:34

Re: Barchetta da riportare al suo vecchio splendore

Messaggioda marco_caivano » mar 08 apr , 2008 15:46

Intanto grazie per la risposta... purtroppo i pezzettini non li ho.... ma sai che tipo di vetroresina? è la stessa delle barche?
Grazie Alberto
nn so perche' ,ho una botta dietro al paraurti nell angolo e me lo mettte apposto il carroz.. e ha detto se hai il pezzo verra un ottimo lavoroo!

Avatar utente
Luigi
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 1998
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
Città: Piacenza

Re: Barchetta da riportare al suo vecchio splendore

Messaggioda Luigi » mar 08 apr , 2008 16:13

il vetroresina è un metariale che si usa x gli scafi dei motoscafi e le carrozzerie di alcune auto sportive (Speedster -Elise) o pezzi in gen di auto normali
saluti da Luigi

la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224

hornyraider
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 386
Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2003
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
Città: Torino
Località: Torino

Re: Barchetta da riportare al suo vecchio splendore

Messaggioda hornyraider » mar 08 apr , 2008 16:24

Ciao e benvenuto..................

:snakeman: O:) Ti capisco benissimo, anche a me era capitata una cosa del genere, però con meno danni, senza nessun colpevole.

Ma stai tranquillo che la bandiera gira anche per loro..............

ANCHE SE LA RABBIA E IL FASTIDIO NON HA PREZZO.....RISPETTO PER LE COSE ALTRUI.........FRASE SCONOSCIUTA AI PIU'. [-X
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".

Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.

Avatar utente
rsk3
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 236
Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04

Re: Barchetta da riportare al suo vecchio splendore

Messaggioda rsk3 » gio 10 apr , 2008 19:40

Che bast...i, scusate ma non sopporto l'inciviltà, soprattutto quando danneggia una ...barchetta.
E' vero, la b. e molto bassa e difficilmente individuabile da un SUV in retromarcia, però, una volta fatto il danno almeno riparare o ripagare....maleducati.
Meglio se possibile parcheggiare a spina di pesce, anche a costo di fare qualche centinaio di metri in più. Io provo a fare cosi, però mi "massacrano" le portiere questi impuniti goffi ed imbranati non sanno ne scendere ne salire dai loro dinosauri.

Per la fibra di vetro puoi usare serenamente quella in vendita per le barche, ti consiglio però l'utilizzo di resina epossidica sia come impregnante che come colla,
è formidabile con solo due avvertenze:
- non respirala (usa una maschera con buoni filtri)
- non lasciare "sgocciolamenti" sono difficilissimi da rimuovere una volta induriti.

Per il resto è abbastanza facile con una discreta manualità ed un minimo di esperienza.
N.B:: consiglio di fare qualche prova prima.

Avatar utente
nunzio1963
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 24
Iscritto il: dom 17 ott , 2010 1:45
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 1995
Colore: Blu Midnight
Dettagli: cerchi da 7 pollici rolan, coperture 205/45/16, barra a duomi sparco,assetto molle ed ammortizzatori Novitec, distanziali Baeringhaus e Hungher da 16mm, vetri elettrici, chiusura centralizzata, retrovisori regolabili elettricamente, abs, airbag, antenna elettrica.
Città: messina
Località: messina

Re: Barchetta da riportare al suo vecchio splendore

Messaggioda nunzio1963 » gio 27 ott , 2011 13:12

Ciao paesano, benbenuto a nome di tutti, se hai una buona manualità ed il posto dove farlo, vai di vetroresina che si sistema tutto. In bocca al lupo e spero di incontrarti qualche volta a Messina. P. S. Sto pensando di creare un gruppo di barchettisti messinesi e non solo, potrebbero farne parte tutti quelli che possiedono una spider, spero tu voglia aderire, saluti Nunzio

Avatar utente
Vintage
Referente CNFB
Referente CNFB
Messaggi: 1328
Iscritto il: dom 23 gen , 2011 13:04
Modello Auto: palinuro
Anno: 2003
Colore: rosso
Città: siracusa

Re: Barchetta da riportare al suo vecchio splendore

Messaggioda Vintage » gio 27 ott , 2011 15:50

Ciao Nunzio, comemai non sei venuto al raduno di Marsala???
Non sai che ti sei perso.....
Nino

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Re: Barchetta da riportare al suo vecchio splendore

Messaggioda Paola » ven 28 ott , 2011 20:16

... però i post di Alberto datano al 2008... :-D :) nel frattempo sono passati tre anni... :shock:
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Avatar utente
salvoo
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 5
Iscritto il: sab 03 set , 2011 13:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Cerchi 8 Fori 185/55 R15 Chiusura Centralizzata Vetri Elettrici Roll Bar Fari Xeno 6000 Kelvin Cappotta Originale + HardTop
Città: messina

Re: Barchetta da riportare al suo vecchio splendore

Messaggioda salvoo » sab 29 ott , 2011 0:38

Ciao Alberto vai con la vetro resina che ritornerà nuovamente nuovo, spero di poterti incontrare in giro nella nostra città

Avatar utente
salvoo
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 5
Iscritto il: sab 03 set , 2011 13:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Cerchi 8 Fori 185/55 R15 Chiusura Centralizzata Vetri Elettrici Roll Bar Fari Xeno 6000 Kelvin Cappotta Originale + HardTop
Città: messina

Re: Barchetta da riportare al suo vecchio splendore

Messaggioda salvoo » sab 29 ott , 2011 0:46

Ciao Nunzio bella iniziativa di creare un gruppo di Barchettisti Messinesi!!!

benatidicane
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1134
Iscritto il: dom 14 ago , 2011 11:00
Modello Auto: palinuro
Anno: 2004
Colore: rosso
Dettagli: rigorosamente originale tranne i fari allo xenon 6000 k
windstop, modulo chiusure metasystem
Città: scarlino scalo

Re: Barchetta da riportare al suo vecchio splendore

Messaggioda benatidicane » dom 30 ott , 2011 19:00

attenzione...la plastica del paraurti non è vetroresina!
e se provi da solo a fare la toppa, non ti ci sta...
di solito la plastica è un tipo di PVC oppure ABS.... comunque tutto saldabile!!!
se vai da un carrozziere usa pezzi di paraurti di recupero...saldano tutto... un po' di stucco per plastica...fondo e verniciatura!!! e il tutto torna nuovo con una spesa modica!!!
Immagine

ps: secondo me

Avatar utente
nunzio1963
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 24
Iscritto il: dom 17 ott , 2010 1:45
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 1995
Colore: Blu Midnight
Dettagli: cerchi da 7 pollici rolan, coperture 205/45/16, barra a duomi sparco,assetto molle ed ammortizzatori Novitec, distanziali Baeringhaus e Hungher da 16mm, vetri elettrici, chiusura centralizzata, retrovisori regolabili elettricamente, abs, airbag, antenna elettrica.
Città: messina
Località: messina

Re: Barchetta da riportare al suo vecchio splendore

Messaggioda nunzio1963 » dom 30 ott , 2011 21:32

Ciao Antonio, sarei voluto venire, tanto che con un mio amico possessore pure lui di barchetta abbiamo contattato l'organizzatore. Sarebbe stato il nostro primo raduno da quando possiediamo la barchetta ma impegni familiari improvvisi, per quanto mi riguarda, non me lo hanno permesso ed a questo punto ha rinunciato anche l'altro potenziale partecipante. Ci saranno altre occasioni, spero presto.
Ciao Nunzio, comemai non sei venuto al raduno di Marsala???
Non sai che ti sei perso.....

Avatar utente
nunzio1963
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 24
Iscritto il: dom 17 ott , 2010 1:45
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 1995
Colore: Blu Midnight
Dettagli: cerchi da 7 pollici rolan, coperture 205/45/16, barra a duomi sparco,assetto molle ed ammortizzatori Novitec, distanziali Baeringhaus e Hungher da 16mm, vetri elettrici, chiusura centralizzata, retrovisori regolabili elettricamente, abs, airbag, antenna elettrica.
Città: messina
Località: messina

Re: Barchetta da riportare al suo vecchio splendore

Messaggioda nunzio1963 » dom 30 ott , 2011 21:43

Ciao Salvo, grazie per l'approvazione all'iniziativa. Visto la numerosa presenza di barchette e quindi di barchettisti nella nostra provincia mi è sembrato doveroso creare una rete per esserci di reciproco aiuto nelle varie problematiche delle nostre vetture oltre che per conoscerci tutti e per poter così organizzare, in futuro, con l'aiuto di tutti qualche evento a Messina.
P.S. Il gruppo è già stato creato ed è attivo ti aspettiamo.
Ciao Nunzio bella iniziativa di creare un gruppo di Barchettisti Messinesi!!!

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Re: Barchetta da riportare al suo vecchio splendore

Messaggioda clainter » dom 06 nov , 2011 16:10

ci sono anch'io...sto scoprendo che siamo in tanti di Messina! :goodman:
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!


Torna a “Il Parcheggio delle Barchette (FOTO - My Barchetta)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti