Pagina 1 di 8

La batta-barchetta...storia di un work in progress

Inviato: ven 10 apr , 2009 20:18
da batta
Dopo 7 mesi e più di 10mila km insieme, dopo ore , fatica e soldi spesi per colmare le lacune di mamma fiat, o solo per vederla giorno dopo giorno più bella, o per avere ancora più soddisfazioni...beh, dopo tutto questo , non potevo non dedicarle una pagina

Correva il mese di settembre 2008 e già da un po mi guardavo in giro per cercare colei che mi avrebbe portato al lavoro e a spasso , facendo riposare un po la mia suzukina che si stava forse stancando di portarmi in giro..o forse ero io che mi ero rotto di prendere pioggia e neve...

giro e rigiro, visiono 2 o 3 rottami..ma niente che sembrava potesse fare a caso mio..una macchina deve rispecchiare l indole del pilota...e io su una punto, una golf o qualche altra utilitaria senza vita e senza emozioni non mi ci sarei nemmeno seduto dalla parte del volante.

Incappo in un annuncio; una barchetta del 98 con impianto gpl...mi attira...e faccio 250km per andarte a brescia e vederla...

Tutti i problemi che si possono manifestare su una barchi lei li ha... [-X
capote rovinata, lunotto giallo, fari opachi, qlk sfrisetto, frizione durissima e che attacca di colpo, bassi giri a singhiozzo
Apro il cofano...chissà, vedrai che il cuore è sano...

#-o

pasta rossa ovunque...sotto gli iniettori, sotto al coperchio punterie...manca la paratia di scarico..ma cosa è successo a questa poverina???
:---)
eppure...non so come, ma per una volta non ce la faccio a ragionare col portafoglio...me ne innamoro e la settimana dopo la porto a casa

seguono foto...

Re: La batta-barchetta...storia di un work in progress

Inviato: ven 10 apr , 2009 20:26
da ranocchioo95
Niente da dire ottima scelta ed ottima macchina...e poi lo sai che sono di parte...veramente bella :fball:

Re: La batta-barchetta...storia di un work in progress

Inviato: ven 10 apr , 2009 20:37
da batta
è tempo di studiare il forum e trovare le soluzioni a tutti i vari problemi...

vediamo un po..se non ricordo male la prima cosa, a mio avviso impellente era la distribuzione:
Compro kit da ebay cinghia, tendicinghia ecc, e dal mio ricambista pompa acqua ,cinghia servizi e qualche altra cosa..non ricordo..il buon "Piddu" non vede l ora di smontarla..(non è andata proprio così :toimonster: )

Spesa totale --> la metà di quanto avrei speso portandola dal meccanico

nel frattempo smontando il coperchio punterie capisco perchè strabordava di pasta rossa: uno spigolo era rotto ..evidentemente non erano stati tirati correttamente le viti...lo porto di corsa a saldare

Spesa --> un caffè a tutti gli operai del mio carrozziere detto anche parkinson (per la sua bravura con la sandatrice) più qualche ora di bestemmie per togliere l alluminio in eccesso che era finito nella sede della guarnizione. Non oso molare via i grumi...mi accontento

poco dopo mi convinco che la frizione è da rifare...e via altre 300euro di lavoro...intanto Piddu si convince di aver trovato un cliente fisso...

Re: La batta-barchetta...storia di un work in progress

Inviato: ven 10 apr , 2009 20:43
da batta
ehehe Luca non ho ancora finito..anzi..ho appena cominciato! :toimonster:

arriva l inverno e quando mi vedo la neve sul lunotto mi viene d istinto; un colpetto per farla cadere...

e mi trovo con la mano in mezzo alla neve.

Ebay germania ...aiutami tu!

Razortop, grandissimo venditore, prodotto fantastico...imparagonabile all originale! seguono foto dell originale e di quella nuova.

E già che sono al lavoro mi studio un po queste maledette guarnizioni; perchè la barchi si allaga??

Segue ricostruzione guarnizioni e rifissaggio al telaietto capote, regolazione finstrini, pulizia canali di scolo del vano capote

Arriva anche la scritta barchetta da mettere al posteriore...e mi arriva anche nella fiancata una 500 ...tempo un mese e l assicurazione sistema tutto (anche i vecchi sfrisi 8-[ )

Re: La batta-barchetta...storia di un work in progress

Inviato: ven 10 apr , 2009 21:01
da batta
arrivano anche le ferodo premier all anteriore, il cambio dell olio freni, arrivano gli xenon e le posizioni a led, arriva la plafoniera a led, arrivano i led bmw style arancio che illuminano tutto il tunnel di luce soffusa.

arriva il termostato (grazie giò!) e smetto di patire il freddo..e anche a gpl va meglio. Cambio anche olio, filtro olio, candele (beru platino)

Arriva anche il kit chiusura centralizzata, con telecomando con chiave a scatto (che ancora devo fare)...collego freccie e m invento l apertura automatica del baule, e già che ci sono metto anche una rete elastica portaoggetti e una lampada alogena che ovviamente si accende all apertura :---)
Sto ancora lavorando all alzata automatica dei finestrini, per ora ho aggiunto una seconda centralina per la funzione "comfort" anche lato passeggero


Comincio a studiare l illuminazione rossa al posto che verde per tutti i comandi del tunnel e vernicio lo stesso dello stesso colore del frontalino della mia sony explode, che è come il naxos ma più scuro

Mi invento un supporto per il gps, sul quale gira iGO8 con cartografia 3D (sottopassi, palazzi, costruzioni, montagne, etc) e sul quale si possono vedere anche i divx, ovviamente non posso farmi mancare la funzione vivavoce bluetooth

:wauu::

Re: La batta-barchetta...storia di un work in progress

Inviato: ven 10 apr , 2009 21:04
da DavideRM
praticamente nuova!! Complimenti!

Re: La batta-barchetta...storia di un work in progress

Inviato: ven 10 apr , 2009 21:21
da batta
seguendo l idea di un ex frequentatore del forum (ti ringrazio..tu sai che sto parlando di te) quando ho visto allo sfascio un alfa 166 mi sono buttato subito dentro al baule per portare via le molle a gas...un po di lavoro ed eccoli rifatti su misura per essere usati con la capote

Cinture che non tornano? nessun problema,risolto anche quello
Cruscotto che fa rumore? sistemato!

Dopo tante pippe mentali compro anche il logo 2008 anteriore da 95mm.

Non dimentichiamoci poi dei tappetini personalizzati e coperchio motore nero

Le future modifiche sono il paraurti restyling , lo scarico restyling (ho dovuto far saldare il mio terminale che si sta aprendo) e i cerchi da 16...guardacaso nei prossimi giorni in fiat arriverà una mia letterina


Sono a disposizione per consigli, idee ecc... :goodman:

Re: La batta-barchetta...storia di un work in progress

Inviato: ven 10 apr , 2009 22:03
da Moltosugo
ho letto con molta attenzione quello che hai scritto e ti invidio tantissimo, perchè stai avendo costanza e passione.
la tua barchetta è (anzi era) nelle stesse condizioni della mia (bhe forse la mia sta meglio)..dovrei fare un sacco di lavori ma non ho la fortuna di avere tempo per farli!

volevo chiederti una cosa che ho visto e mi ha incuriosito: ho visto che hai una rete nel bagagliaglio..dove l'hai comprata? la sto cercando da tempo!

un'altra cosa: come hai fatto a far tornare le cinture e zittire il cruscotto?

ti ringrazio di tutto!

Re: La batta-barchetta...storia di un work in progress

Inviato: ven 10 apr , 2009 22:18
da alex75
:weedman: questa è vera passione complimenti..... bravo ragazzo :goodman: :goodman: :goodman: :goodman: :? :?

Re: La batta-barchetta...storia di un work in progress

Inviato: sab 11 apr , 2009 2:12
da batta
beh..a dire il vero il tempo è proprio una di quelle cose che mi mancano...qualche volta ho anche dovuto litigare con la ragazza per avere un pomeriggio da dedicare alla barchi :drinkers:

per le cinture: smonta le plastiche e infine il rocchetto su cui è avvolta la cinghia, tirala fuori tutta, togli il fermo che la fissa al rocchetto.
ti accorgerai che volendo puoi arrotolare ancora di circa 2 giri il rocchetto, prima che la molla sia al massimo della sua compressione, a questo punto rimonta la cinghia nella nuova posizione, ora rimonta il rocchetto e spruzza tanto silicone spray (si usa per lucidare i cruscotti) sulla cinghia, la asciugherai poi con uno straccio. Abbonda...

Se nemmeno così funziona è messa davvero male :heart:

Per il tunnel e cruscotto che rumoreggia...togli tunnel, plastiche vicino al volante...poi fatti un giro per scoprire se cè anche altro che fa rumore.
Ora, una volta scovate le plastiche rompiscatole prendi del nastro telato (lo usavo per fare i cablaggi di impianti audio/video sulle auto, la 3M di sicuro lo produce) e nastra tutti i bordi delle plastiche, quei punti in cui le plastiche sfregano con altre parti.
Per terminare spruzza spray per cruscotti sempre vicino a questi punti. Ora ti assicuro che avrai già migliorato molto la situazione :-"

la rete fa parte del kit per la mini...me l ha procurata un mio amico che lavora in un concessionario, ne ho anche altre 2 triangolari ma ancora devo decidere dove metterle

Re: La batta-barchetta...storia di un work in progress

Inviato: sab 11 apr , 2009 19:25
da Luca89
Per il tunnel e cruscotto che rumoreggia...togli tunnel, plastiche vicino al volante...poi fatti un giro per scoprire se cè anche altro che fa rumore.
Ora, una volta scovate le plastiche rompiscatole prendi del nastro telato (lo usavo per fare i cablaggi di impianti audio/video sulle auto, la 3M di sicuro lo produce) e nastra tutti i bordi delle plastiche, quei punti in cui le plastiche sfregano con altre parti.
Per terminare spruzza spray per cruscotti sempre vicino a questi punti. Ora ti assicuro che avrai già migliorato molto la situazion
Esiste anche un nastro di spugnetta apposito, mette anche tra le giunture delle carene delle motociclette. Di gran lunga migliore perchè il silicone cola. Anche io avevo provato con silicone spray ma l'effetto inizialmente buono divine poi un brutto colamento appiccicoso ed inoltre non isola allo stesso modo. Consiglio la soluzione con spugnetta adesiva magari più brigosa ma di gran lunga migliore.


Buon lavoro!

Re: La batta-barchetta...storia di un work in progress

Inviato: sab 11 apr , 2009 21:21
da Astrid

Esiste anche un nastro di spugnetta apposito, mette anche tra le giunture delle carene delle motociclette. Di gran lunga migliore perchè il silicone cola. Anche io avevo provato con silicone spray ma l'effetto inizialmente buono divine poi un brutto colamento appiccicoso ed inoltre non isola allo stesso modo. Consiglio la soluzione con spugnetta adesiva magari più brigosa ma di gran lunga migliore.


Buon lavoro!
più che spugnetta direi feltro adesivo... come quello che sta sul bordo della plastica nera del windstop II serie. (non ho una foto, però)

Re: La batta-barchetta...storia di un work in progress

Inviato: dom 12 apr , 2009 19:52
da batta
ecco quello che ho usato io, per ora non mi lamento del risultato

intanto sto aspettando i cerchi :wauu::

Re: La batta-barchetta...storia di un work in progress

Inviato: dom 12 apr , 2009 20:21
da Luca89
più che spugnetta direi feltro adesivo... come quello che sta sul bordo della plastica nera del windstop II serie. (non ho una foto, però)
No Astrid non è feltro è proprio spugna...magari faccio una foto.

Ciao

Re: La batta-barchetta...storia di un work in progress

Inviato: lun 13 apr , 2009 1:53
da peppe190
che cerchi hai comprato?=cmq ottimo lavoroo puoi mettere anke foto dei led e tutte quelle cose ke hai elencato prima..... :-"

Re: La batta-barchetta...storia di un work in progress

Inviato: lun 13 apr , 2009 20:04
da batta
che cerchi hai comprato?=cmq ottimo lavoroo puoi mettere anke foto dei led e tutte quelle cose ke hai elencato prima..... :-"
eheh grazie a tutti dei complimenti :oky:

ho preso i cerchi lancia da 16, quelli che monta la y o forse la musa... vedrò poi il risultato
che foto ti interessano? ora metto quelle della plafoniera a led, della plafoniera aggiuntiva coi led bmw arancio e una foto delle posizioni a 5 led (anche se è praticamente impossibile fotografarli accesi)

Più su cè anche una foto in cui si vede bene l illuminazione arancio del tunnel

Re: La batta-barchetta...storia di un work in progress

Inviato: ven 08 mag , 2009 19:22
da batta
cerchi nuovi! oooooh yeah!!! 8-[

Re: La batta-barchetta...storia di un work in progress

Inviato: ven 08 mag , 2009 19:26
da ranocchioo95
:weedman: :weedman: beh Luca sei stato in grado di migliorare ciò che già bello di suo è....

Complimenti aspetto il prossimo raduno per stringerti la mano.bravo bravo

Re: La batta-barchetta...storia di un work in progress

Inviato: ven 08 mag , 2009 19:28
da Giò78
:oky:

Complimenti

Re: La batta-barchetta...storia di un work in progress

Inviato: dom 10 mag , 2009 12:15
da batta
grazie dei complimenti...ora siche è una signorina :weedman:

ci vorrebbe solo un bel paraurti restyling ora!