Ieri,
andando in montagna sotto fitta nevicata, ho raggiunto e superato i 200.000 chilometri, fatti in 13 anni.
Qualcuno ha già raggiunto questo traguardo?
Buon Anno
A.
Tutto bene
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 112
- Iscritto il: dom 27 mag , 2007 1:05
- Colore: arancione
- Città: Desenzano del Garda
- Contatta:
- Luca89
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
- Modello Auto: ex barchettista...
- Città: Modena
- Località: Modena
Re: Tutto bene
Io sono ben lungi...sapere che a 200.000 è ancora tutto ok è rassicurante!
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Tutto bene
Fantastico, alla faccia della fragilità della barchetta!!
Io sono a quota 108.000Km
Io sono a quota 108.000Km

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- clainter
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
- Modello Auto: barchetta RIVIERA
- Anno: 2001
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
- Città: MESSINA
- Località: SICILIA - Messina
Re: Tutto bene
Certo che 200.000 Km non son pochi!!!
Complimenti a te per averla tenuta in forma!!!
Orgogliosi di averla!!!

Complimenti a te per averla tenuta in forma!!!
Orgogliosi di averla!!!

CLAUDIO
Ti innamori solo a guardarla!!!
Ti innamori solo a guardarla!!!
- clainter
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
- Modello Auto: barchetta RIVIERA
- Anno: 2001
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
- Città: MESSINA
- Località: SICILIA - Messina
Re: Tutto bene
Perchè non descrivi un 'po della tua mitica barchetta...magari modificando il tuo profilo!!! Il modello, il colore, l'anno di immatricolazione e la tua cittadinanza.
Così Bigial conosciamo meglio la tua auto!!!
Così Bigial conosciamo meglio la tua auto!!!

CLAUDIO
Ti innamori solo a guardarla!!!
Ti innamori solo a guardarla!!!
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 112
- Iscritto il: dom 27 mag , 2007 1:05
- Colore: arancione
- Città: Desenzano del Garda
- Contatta:
Re: Tutto bene
Certo,
ti posto l'articolo scritto per "il giornale di Brescia" un paio di anni fa,
Dovrebbe valere come presentazione
Mi ricordo bene la mia prima vera macchina, la prima ad essere totalmente mia, non condivisa con parenti e fratelli.
Prima di comprarla ho studiato le caratteristiche ed i prezzi di innumerevoli modelli, visitato mille concessionarie ed alla fine ho deciso. E dopo un viaggio fino a Bolzano sono entrato in possesso della mia piccola spider, una fiat Barchetta di un colore arancione vivo.
E con lei mi sono divertito molto in questi anni, innumerevoli giri sul Lago di Garda, in montagna, al mare. Passeggiate a capote aperta nelle giornate estive e primaverili, viaggi di lavoro e di piacere.
La Barchetta mi ha accompagnato in giro per l’Europa, ha trascorso con me due anni a Rotterdam, nella piovosa Olanda, e mi ha scortato nelle mie esperienze di lavoro in Germania ed Inghilterra.
Queste esperienze hanno lasciato a me piacevoli ricordi, ma ogni viaggio aggiungeva qualche danno alla carrozzeria della mia piccola spider. Un giorno una ammaccatura alla portiera, il giorno dopo un poco piacevole segno sul paraurti, e perché no qualche piccolo danno causato da poco gentili personaggi alla capote in tela.
Insomma, dopo undici anni di onorato servizio nonostante un numero non eccessivo di chilometri trascorsi mi trovavo di fronte ad un dilemma, comprare una nuova spider abbandonando la mia fedele compagna oppure procedere alla riparazione completa dei danni, ovvero riverniciatura completa, sostituzione del tettuccio e dei paraurti, provati da innumerevoli parcheggi.
Come undici anni prima mi sono informato, ho verificato prezzi e caratteristiche sia di auto nuove che usate, ho parlato con venditori facendo valutare la mia barchetta. Tutte questo con la spiacevole sensazione di fare un torto ad una “amica” fedele.
Ed alla fine penna alla mano mi sono messo a fare due conti.
Dunque valore residuo della mia malconcia spider molto vicino allo zero. Prezzo di una autovettura nuova una cifra invece con parecchi zeri (4).
Insomma un investimento. Ma come in tutti gli investimenti è necessario valutare la sua valuta nel tempo. E qui il ragionamento si è fatto preoccupante. All’uscita della concessionaria io vedrei il valore della mia autovettura diminuire (praticamente in tempo reale) del 20% a causa dell’imposta sul valore aggiunto, ovvero della tassa che grava sull’acquirente finale di un bene nuovo e poi svalutazioni importanti successive, nell’ordine del 20% del valore residuo.
Ma se queste sono le spese quali sono i vantaggi? Perché a fronte di costi è necessario esaminare i vantaggi che una macchina nuova garantisce rispetto alla mio affezionato mezzo di trasporto.
Nel mio caso i vantaggi di una macchina nuova sono da ritrovarsi nel fatto stesso che è nuova, ovvero lucida, senza ammaccature, pulita. (escludo volutamente le problematiche relative al blocco del traffico che possono cambiare molto rapidamente e di conseguenza non sono fattori certi in una scelta di acquisto).
Allora, forte di valutazioni economiche, che potessero giustificare l’affetto che provo nei confronti della mia compagna di avventure l’ho accompagnata a sottoporsi ad una cura di bellezza radicale da un amico carrozziere, Claudio, presso la clinica per automobili che è la Ambra Carrozzeria, http://www.ambracarrozzeria.it
E dopo una settimana di cure il risultato è a dir poco stupefacente. L’automobile è tornata esattamente identica a quella che undici anni fa ho acquistato a Bolzano. Vernice perfetta, lucida, neanche un segno di ammaccatura, tettuccio nuovo, paraurti intonsi. E a che prezzo? Meno della svalutazione di un anno di una automobile nuova.
Insomma per concludere, se anche voi avete una macchina alla quale siete affezionati, non abbandonatela …… non è l’unica soluzione. Affidatela a specialisti, che con passione e professionalità la faranno tornare bambina.
ti posto l'articolo scritto per "il giornale di Brescia" un paio di anni fa,
Dovrebbe valere come presentazione
Mi ricordo bene la mia prima vera macchina, la prima ad essere totalmente mia, non condivisa con parenti e fratelli.
Prima di comprarla ho studiato le caratteristiche ed i prezzi di innumerevoli modelli, visitato mille concessionarie ed alla fine ho deciso. E dopo un viaggio fino a Bolzano sono entrato in possesso della mia piccola spider, una fiat Barchetta di un colore arancione vivo.
E con lei mi sono divertito molto in questi anni, innumerevoli giri sul Lago di Garda, in montagna, al mare. Passeggiate a capote aperta nelle giornate estive e primaverili, viaggi di lavoro e di piacere.
La Barchetta mi ha accompagnato in giro per l’Europa, ha trascorso con me due anni a Rotterdam, nella piovosa Olanda, e mi ha scortato nelle mie esperienze di lavoro in Germania ed Inghilterra.
Queste esperienze hanno lasciato a me piacevoli ricordi, ma ogni viaggio aggiungeva qualche danno alla carrozzeria della mia piccola spider. Un giorno una ammaccatura alla portiera, il giorno dopo un poco piacevole segno sul paraurti, e perché no qualche piccolo danno causato da poco gentili personaggi alla capote in tela.
Insomma, dopo undici anni di onorato servizio nonostante un numero non eccessivo di chilometri trascorsi mi trovavo di fronte ad un dilemma, comprare una nuova spider abbandonando la mia fedele compagna oppure procedere alla riparazione completa dei danni, ovvero riverniciatura completa, sostituzione del tettuccio e dei paraurti, provati da innumerevoli parcheggi.
Come undici anni prima mi sono informato, ho verificato prezzi e caratteristiche sia di auto nuove che usate, ho parlato con venditori facendo valutare la mia barchetta. Tutte questo con la spiacevole sensazione di fare un torto ad una “amica” fedele.
Ed alla fine penna alla mano mi sono messo a fare due conti.
Dunque valore residuo della mia malconcia spider molto vicino allo zero. Prezzo di una autovettura nuova una cifra invece con parecchi zeri (4).
Insomma un investimento. Ma come in tutti gli investimenti è necessario valutare la sua valuta nel tempo. E qui il ragionamento si è fatto preoccupante. All’uscita della concessionaria io vedrei il valore della mia autovettura diminuire (praticamente in tempo reale) del 20% a causa dell’imposta sul valore aggiunto, ovvero della tassa che grava sull’acquirente finale di un bene nuovo e poi svalutazioni importanti successive, nell’ordine del 20% del valore residuo.
Ma se queste sono le spese quali sono i vantaggi? Perché a fronte di costi è necessario esaminare i vantaggi che una macchina nuova garantisce rispetto alla mio affezionato mezzo di trasporto.
Nel mio caso i vantaggi di una macchina nuova sono da ritrovarsi nel fatto stesso che è nuova, ovvero lucida, senza ammaccature, pulita. (escludo volutamente le problematiche relative al blocco del traffico che possono cambiare molto rapidamente e di conseguenza non sono fattori certi in una scelta di acquisto).
Allora, forte di valutazioni economiche, che potessero giustificare l’affetto che provo nei confronti della mia compagna di avventure l’ho accompagnata a sottoporsi ad una cura di bellezza radicale da un amico carrozziere, Claudio, presso la clinica per automobili che è la Ambra Carrozzeria, http://www.ambracarrozzeria.it
E dopo una settimana di cure il risultato è a dir poco stupefacente. L’automobile è tornata esattamente identica a quella che undici anni fa ho acquistato a Bolzano. Vernice perfetta, lucida, neanche un segno di ammaccatura, tettuccio nuovo, paraurti intonsi. E a che prezzo? Meno della svalutazione di un anno di una automobile nuova.
Insomma per concludere, se anche voi avete una macchina alla quale siete affezionati, non abbandonatela …… non è l’unica soluzione. Affidatela a specialisti, che con passione e professionalità la faranno tornare bambina.
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: Tutto bene
Bellissima storia, degna di "uno di noi" !!
E bellissima deve essere la tua (rara) barchetta arancione, spero ce la farai vedere presto nel "Parcheggio" in tutto il suo splendore...
Se ti può interessare un paio di nostri utenti delle tue parti stanno cercando di organizzare un incontro in zona...
http://barchettaforum.com/viewtopic.php ... 36#p105136
... oppure puoi incontrare qualcuno dei nostri il prossimo 8 Febbraio a Bologna e dintorni
http://barchettaforum.com/viewtopic.php?f=3&t=8206
Avremmo piacere di vederti partecipare!

E bellissima deve essere la tua (rara) barchetta arancione, spero ce la farai vedere presto nel "Parcheggio" in tutto il suo splendore...

Se ti può interessare un paio di nostri utenti delle tue parti stanno cercando di organizzare un incontro in zona...
http://barchettaforum.com/viewtopic.php ... 36#p105136
... oppure puoi incontrare qualcuno dei nostri il prossimo 8 Febbraio a Bologna e dintorni
http://barchettaforum.com/viewtopic.php?f=3&t=8206
Avremmo piacere di vederti partecipare!

- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Tutto bene
Amico bresciano e compagno lacustre benvenuto tra noi.....aspettiamo a breve le foto della tua macchina,credo cmq che qualche volte ci siamo già incontrati, sia a desenzano che quì a Salò,spero di poterti incontrare presto ad un raduno o per scambiarci opinioni ed idee...
Benvenuto in questo mondo di fanatici di b
Benvenuto in questo mondo di fanatici di b

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti