Info su acquisto fiat barchetta usata

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » dom 02 gen , 2005 20:21

ah opz.. :grin:
penso sia dovuto all alcool che gira dentro di me ancora dall ultimo...ehehe

scusa l ignoranza..cos è il dvd ricambi? e dove si trova?!!
... sicuramente Federico ne sa qualcosa!! :-D :grin:
il DVD ricambi sarà disponibile nel forum entro domani, solo ed esclusivamente agli utenti che avranno inserito più di 200 posts.

Maggiori dettagli in utilità.

Evol

Giangy#11
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 306
Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
Località: valeggio sul mincio verona
Contatta:

Messaggioda Giangy#11 » dom 02 gen , 2005 20:45

azz...200 post?!! :shock:
beh chi me lo passa con elmulo dopo?? :grin:
scherzo

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » dom 02 gen , 2005 20:51

azz...200 post?!! :shock:
beh chi me lo passa con elmulo dopo?? :grin:
scherzo
nn hai neanke la barketta e già cerki i ricambi :grin: :grin: !!
skerzo

cmq parliamo su msn......

k34s
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 3
Iscritto il: lun 24 gen , 2005 8:53
Località: salisburgo

Messaggioda k34s » gio 27 gen , 2005 20:45

Ciao,

la mia "bruschetta" ha 115.000 km, e non ha nessun problema, ma tutto dipende quanto e´stata sfruttata, come e´stata manutenuta...io ad esempio:

-cambio olio e filtro olio ogni 10.000Km
-cambio candele, filtro aria ogni 25.000km
-cambio pastiglie freni ogni 50.000 km
-due oleografitaggi fondo vettura all´anno(prima e dopo l´inverno)
-due/tre lucidature con cera protettiva all´anno e pulitura carrozzeria dallo smog.
-due/tre volte all´anno cera speciale per i sedili/pomello cambio/maniglie portiere all´anno...per tutte le parti in pelle.
-vasellina su tutte le guarnizioni 4 volte all´anno(hard top combreso)
- una marmitta completa a 100.000 Km



Ora cambiero´:

- ammortizzatori con monroe a gas autoregolabili( ne ho solo sentito parlare per ora, non ne so nulla di piu´...se qualcuno ha infos ...)
- cerchi anche se non necessario
- cinghia di distribuzione e cuscinetti tendi cinghia

Per il resto e´come da foto( vai al mio messeggio...k34s...), ma se hai altre domande...prova a chiedermi...forse posso aiutarti.


Ciao

K34s

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » gio 27 gen , 2005 20:56

Bravo, questo è un programma manutenzione che da ottimi risultati.
Io eviterei i grafitaggi e li sostituirei con il lavaggio a vapore del fondo scocca e aggiungerei la sostituzione di olio freni, olio servosterzo e liquido di raffreddamento.
Alla cinghia distr aggiungi pompa acqua e termostato.

IMHO gli ammo Monroe non sono un granchè.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Messaggioda Pilotaveloce » gio 03 feb , 2005 14:53

SALTI A TUTTI

Personalmente consiglierei di prendere la vettura presso autosalone FIAT
oppure da una persona che ben si conosce.

DIFFIDATE DEI PREZZI BASSI E GONFI DI ACCESSORI, specialmente se NON ORIGINALI.

Ciao Pilot

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » mar 01 mar , 2005 9:47

Salve a tutti! Sono nuovo del giro e mi sto apprestando ad acquistare una barky usata. Viste le finanze sto cercando mezzi della prima serie e ne ho trovata una da un conce (con garanzia 6 mesi) del 96 carrozzeria a posto, quasi 110 km a circa 5000 eurozzi (da contrattare) compresa voltura ecc.
A voi sembra accettabile? come faccio a verificare se è già stato sostituito il variatore o se potrà essere soggetta a questo difetto? Grazie a tutti e ciau.
P.S. veramente complimenti per il forum, molto completo, tecnico ed aggiornato.
Ri-ciau. :D
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » mar 01 mar , 2005 20:03

...che rumore fa quando l'accendi ? :grin:
ciao giando, benvenuto ! :smile:

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » mar 01 mar , 2005 23:57

Sabato la vado a provare poi riferisco...non vedo l'ora!
A proposito.. ho letto + su che tende a spegnersi a freddo in inverno in rilascio dell'acceleratore: a me succedeva la stessa cosa con la mia vecchia alfa 146 1.6 benz. :shock: Che ne dite?
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » mer 02 mar , 2005 21:57

...variatore anche quella mi pare ! :grin:


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron