già, chi la riconosce così... coperta?
Da notare: dalla capote avevo già rimosso una trentina di cm circa 10 ore prima...
Tiberio
Chi la riconosce?
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
Chi la riconosce?
come la chiocciola, dove passi lasci il segno
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 306
- Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
- Località: valeggio sul mincio verona
- Contatta:
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
- cybermayo
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
- Località: Lonigo (VI)
- Contatta:
Re: Chi la riconosce?
Si...Bello l'effetto frigo!già, chi la riconosce così... coperta?
Da notare: dalla capote avevo già rimosso una trentina di cm circa 10 ore prima...
Tiberio
...::MaYo::...
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
- AzazeL
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
- Città: Siracusa
urca quanta neve!!!




Moderatore in pensione.
...i miei due amori... 
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)



----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 41
- Iscritto il: lun 23 gen , 2006 1:24
- Località: Vigevano (Pv)
- Contatta:
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
Non ho l'hard top, quindi cerco di rimuovere la neve appena supera un'altezza che reputo eccessiva.
In questo caso avevo rimosso circa 30cm dal tetto la mattina, e poi l'ho rimossa dopo la fotografia la sera (ancora circa 30cm). Per questo l'altezza complessiva sul cofano e baule è la stessa che sul tetto!
Per fortuna comunque questa volta è rimasta molto, molto leggera.
In totale, se ne sono depositati alle 18.00 di ieri sera mediamente circa 55cm: se considerate che era talmente soffice che i primi strati si sono compattati sotto i successivi...
.
Tiberio
In questo caso avevo rimosso circa 30cm dal tetto la mattina, e poi l'ho rimossa dopo la fotografia la sera (ancora circa 30cm). Per questo l'altezza complessiva sul cofano e baule è la stessa che sul tetto!
Per fortuna comunque questa volta è rimasta molto, molto leggera.
In totale, se ne sono depositati alle 18.00 di ieri sera mediamente circa 55cm: se considerate che era talmente soffice che i primi strati si sono compattati sotto i successivi...

Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29
azz paiura!! io purtroppo l ho dovuta usare x tornare a casa da scuola ed è sporchissimaaaaaa in garage al calduccio.. e pensare che la avevo lavata solo 2 giorni prima che piovesse.. sigggh!!
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti