Viaggio in Toscana/Maremma con la mia Barchy ....

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

ivo.c
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 167
Iscritto il: dom 12 nov , 2006 20:00
Località: Milano

Viaggio in Toscana/Maremma con la mia Barchy ....

Messaggioda ivo.c » lun 20 ago , 2007 17:45

Salve a Tutti ....

per la seconda volta sono stato in vacanza in Toscana, e non volevo più tornare :smt005 ...

Sarà la Toscana, le colline, il mare ... :smt052 ...i cipressi ... il Vinello di Montalcino .... :smt055 ... i girasoli ... la Fiorentina al sangue :smt054 (non necessariamente la bistecca \:D/ )...

oh ... forse era la mia Rossa a farmi vedere e sentire tutto ciò ...

Chi può dirlo :smt026

Ecco un po' di foto ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » lun 20 ago , 2007 19:22

Ma che invidia, siete ritornati tutti dalle ferie passate con la barchi...

Complimenti per la barchi, è troppo bella!!


Ah complimenti anche per la tesi!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » lun 20 ago , 2007 19:40

Appena ivo avrà il tempo di fare le foto degli interni ne vedrete delle belle, ci sono mille piccoli particolari che hanno migliorato su quella macchina rispetto alle vecchie versioni, a partire dalla qualità della stoffa dei sedili e delle rifiniture del cruscotto.

Ciao!
OrO Gold Is OrO Life

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » lun 20 ago , 2007 20:33

Già, nella MY2003 hanno cambiato un bel po' di cosette dentro... peccato però che non abbiano dato la campagna pubblicitaria a Ivo, le foto che ci ha presentato sembrano fatte apposta!
Bravo Ivo, e visto che mi sa che non le hai fatte tu, essendo il terzo soggetto delle foto dopo la barchetta e le colline Toscane, complimenti anche a Ornella...

Ciao
T.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

nedo
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 93
Iscritto il: ven 10 ago , 2007 9:51
Località: Livorno

Messaggioda nedo » mar 21 ago , 2007 11:08

caspio! gran belle foto! bella auto e bella strabella la mia toscana... :-D

TCG
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 42
Iscritto il: mar 10 apr , 2007 23:33
Località: Colline fiorentine

Messaggioda TCG » mar 21 ago , 2007 12:55

Belle foto davvero!
Complimenti da un toscano che come te ama godersela nella stessa maniera. :-)

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » mar 21 ago , 2007 14:08

Ivo! I miei complimenti!

Spettacolari le foto ed il gusto nelle linee estetiche.

Ottimo.


Marco
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mar 28 ago , 2007 23:28

complimenti ivo!!
splendidi i posti, bellissima la barchy! :cool:
..e la coupè! :smile:

ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

ivo.c
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 167
Iscritto il: dom 12 nov , 2006 20:00
Località: Milano

Messaggioda ivo.c » mer 29 ago , 2007 9:06

Eh ragazzi ... il problema è che sono tornato a Milano :shock: e non mi sono ancora disintossicato :smt022 dalla Maremma ...

Non credo mi passerà tanto facilmente :smt089 ... anzi !!!

:smt042 Ivetto :smt041 Maremmadipendente :smt038

Avatar utente
hondafourcatania
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
Località: Catania

Messaggioda hondafourcatania » mer 29 ago , 2007 11:37

Complimentoni!

Bellissime foto, bellissima auto, bellissima la Toscana... bello farsi le vacanze... :sad: :sad:

Cià a tutti dalla postazione letto a due piazze 8° piano con vista mare ed Etna, Catania! :grin:

ivo.c
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 167
Iscritto il: dom 12 nov , 2006 20:00
Località: Milano

Messaggioda ivo.c » sab 08 set , 2007 9:02

Che gattona .... :smt054


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti