
Così telefonato a Giò, per accertarmi che fosse a Canicattì, mi avvio alla volta di Canicattì. Che soddisfazione la compagnia di mio padre che per tante ragioni esce oramai veramente molto poco, e poi non aveva mai visto la valle dei templi. E che gran personaggio, simpatico e preparato che è Giò78. Ho avuto modo di vedere la mitica sua Barchetta che ha, per tutta l'estate tenuto con il fiato sospeso i barchettisti di questo forum, per via del trapianto del motore. Ho potuto vedere il circuito dove lui scatena i nostri 130 cavalli, le sue realizzazioni avioniche e la sua bellissima vespa, da far invidia alla Piaggio stessa. Mio padre ha finalmente potuto anche appurare che non sono di certo alla fine così maniaco per la precisione, visto che Giò mi supera di veramente molto. La sua Barchetta è lucida a specchio ed io non mi posso perdonare due cose: il mio paraurti anteriore, dopo la riparazione che ho effettuato sta un pò con il muso abbassato e le frecce non sono a filo con il profilo del parauti stesso... insomma, storie di Barchetta...;)