Chiamate MTV Pimp my Ride,questa barchy ha bisogno di aiuto!

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Messaggioda Pilotaveloce » mar 20 nov , 2007 15:21

beh... visto che risparmia così tanto sull'abbigliamento potrebbe spendere qualche euro per sistemare la macchina... :grin: :grin: :grin:

- FANTASTICA LA RAGAZZA !!!..................MA ANCHE LA TUA RISPOSTA, :-D :-D :-D :-D :-D :-D


Ciao Pilot :cool:

Avatar utente
4wd
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1277
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: giallo ginestra
Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
Città: san giovanni rotondo
Località: san giovanni rotondo

Messaggioda 4wd » mar 20 nov , 2007 20:45

A proposito Merak, sei riuscito o hai provato ad informarti se la ragazza ha una qualche intenzione di vendere l'auto? O magari ad avere...un contatto con la stessa?
Saluti Paolo

hornyraider
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 386
Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2003
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
Città: Torino
Località: Torino

Messaggioda hornyraider » sab 01 dic , 2007 13:37

Se tratta i ragazzi come tratta l'auto.........................

Ma la foto della fanciulla dov'è finita?????
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".

Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Messaggioda ekobark » sab 01 dic , 2007 13:40

credo che sia stata "vittima" della ripulitura della galleria per recuperare lo spazio che si era esaurito...

hornyraider
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 386
Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2003
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
Città: Torino
Località: Torino

Messaggioda hornyraider » sab 01 dic , 2007 13:41

credo che sia stata "vittima" della ripulitura della galleria per recuperare lo spazio che si era esaurito...
Ah ecco..........
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".

Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » sab 01 dic , 2007 16:30

in realtà è stato il risultato di un'operazione di censura... 8)
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » sab 01 dic , 2007 18:23

No alla censura!
No al regime dittatoriale!
Si alla f...!!! :grin: :weedman:
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » sab 01 dic , 2007 18:24

Ohhhhhhhhhh!!

Brava Paola fai vedere la tua forza!!

Tanto il web è pieno di quelle cose!!

Meglio il retro della nostra barchetta che quel c@@@

8)
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » dom 02 dic , 2007 0:14

hey, non vale... mi sono perso la ragazza...! non ho fatto in tempo a vederla, è stata come una meteora!
:D :D
T.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Avatar utente
X-Lab
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1413
Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: Blu Jag
Dettagli: Cerchi Speedline 16"
Città: Ne avrei due...
Località: Reggio Calabria-Milano

Messaggioda X-Lab » mer 05 dic , 2007 17:47

Ma non credo che questa famosa tipa sia un po' figlia dei fiori ? :weedman:
E quando "si organizza" va a sbattere di quà e di là? :-D :-D :-D
Una persona normale non credo che vada in giro con i retronebbia attaccati con un chilo di silicone (faceva prima a levarlo completamente), i paraurti spaccati, i parafanghi ammaccati, e il lunotto ricoperto col cellophane...
A mio avviso questo è life style, roba da Woodstock!!!
Magari una utilitaria malridotta lascia immaginare condizioni un po' ristrette, ma una barchetta non credo che la compri chi poi è costretto ad andare in giro così... e poi se fosse stata presa di mira dai vandali credo che non si sarebbero privati dal lasciare anche un bel ricamino sulla vernice, invece graffi da vandali mi sembra che non ce ne siano, quindi...


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti