quale nome avete dato alla vostra b?

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

marco3
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 12
Iscritto il: dom 18 mar , 2007 18:58
Località: SICILIA

Messaggioda marco3 » lun 19 mar , 2007 14:28

PER ME E' "IL MIO GIOCATTOLO"

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Messaggioda Pilotaveloce » lun 19 mar , 2007 14:50

Barc - Barc ! :cool:

Merak
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 107
Iscritto il: mer 15 feb , 2006 17:22
Località: Roma

Messaggioda Merak » ven 06 apr , 2007 18:28

L.B.
HA DUE SIGNIFICATI...
MeRaK!...vieni a visitare il mio blog.

http://maabus.spaces.live.com/

Davide
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 374
Iscritto il: mer 26 ott , 2005 18:44
Modello Auto: Riviera
Anno: 2001
Colore: giallo ginestra
Dettagli: Sedili in pelle traforati , abs , fendinebbia , wind stop , cerchi in lega, volante e pomello cambio in pelle , subwoofer, specchi retrovisori elettrici chiusura centralizzata , antenna elettrica
Città: Fondi
Località: Fondi - Latina

Messaggioda Davide » mar 10 apr , 2007 19:05

barchy
dinosauro - per i consumi -
la mia amante :shock:
Non importa quanta strada fai, ma come la fai .

slot
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 45
Iscritto il: sab 14 apr , 2007 10:34
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2000
Colore: Rosso Speed
Dettagli: Work in progress...
Città: PG

Messaggioda slot » mer 18 apr , 2007 21:01

Non l'ho ancora in garage, ma già la chiamo Chetta (o chettina, come mi gira) :grin: ; oppure slot-machine, stile filmaccio americano anni 80
"Allora, l'hai preso 'sto gommone?"

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » mer 25 apr , 2007 23:49

Per me è sempre stata "la mia piccola" anche se sa sfoderare gli artigli all'occorrenza :grin: :grin: :grin: :grin:
Ciauz

Jody
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 47
Iscritto il: mer 21 set , 2005 20:53

Messaggioda Jody » lun 25 giu , 2007 19:49

La "belvina", per via del motore di origine Alfa :smile:

Davide
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 374
Iscritto il: mer 26 ott , 2005 18:44
Modello Auto: Riviera
Anno: 2001
Colore: giallo ginestra
Dettagli: Sedili in pelle traforati , abs , fendinebbia , wind stop , cerchi in lega, volante e pomello cambio in pelle , subwoofer, specchi retrovisori elettrici chiusura centralizzata , antenna elettrica
Città: Fondi
Località: Fondi - Latina

Messaggioda Davide » mer 11 lug , 2007 19:31

ma quale motore Alfa?
il nostro è fatto aPratola Serra ( anzi ora non lo fanno più ) .
forse ha lo stesso basamento, ma la testata e mappattura sono diverse, la barchy gira più in basso, ed è meglio così, perchè è forse più elastica.
Il Twin Spark va bene se lo tiri in alto.....ed è pure uno spettacolo.
:cool:
Non importa quanta strada fai, ma come la fai .

hornyraider
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 386
Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2003
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
Città: Torino
Località: Torino

Messaggioda hornyraider » mar 11 dic , 2007 13:46

Barchy Bee................. per via del colore giallo e gli interni e capote neri.
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".

Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » mar 11 dic , 2007 15:11

Semplicemente... Bacinella!!!

Per via della tenuta stagna!!!!

:smile:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

robiva
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 80
Iscritto il: mar 03 apr , 2007 14:58
Città: torno
Località: como

Messaggioda robiva » mar 11 dic , 2007 16:24

la"culona"....per via delle bombature sul retro..... :-D


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti