Regalo Natalizio alla Barchy.....ne avrei fatto a meno.

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Messaggioda Pilotaveloce » mar 18 dic , 2007 18:02

Horny, sii buono, siamo a Natale...


scrivigli "Buone Feste" sul cofano...

Ah, non dimenticarti l'albero...
:shock:
l' albero deve esser piazzato molto molto bene !!!!!


Buon Natale

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » mar 18 dic , 2007 19:07

Con o senza l'angioletto in punta? :grin:
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mar 18 dic , 2007 19:34

... forse, più che altro, l'angioletto andrebbe messo sulla coda (bè, per dire...insomma in basso)... :grin:
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

hornyraider
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 386
Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2003
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
Città: Torino
Località: Torino

Messaggioda hornyraider » mar 18 dic , 2007 20:19

L'angioletto???? No meglio la stella a + punte............................fa + male.

Mi son tenuto a stento da prendergli a calci la macchina............e poi così a naso, mi sa che deve essere una persona buona, in quanto tiene una specie di mazza da baseball nella tasca lato guidatore..............da questo si capiscono molto cose non trovate???? Ed ha pure figli...............che non so con quale responsabilità li crescerà.

Tho c'ha pure le spazzole ultimo modello........................mi sa che si usureranno presto.............

Spenderei più di avvocato che altro, non è il caso, nei prossimi giorni nella notte mi inveterò dei regali a lunga scadenza, come ad esempio e non mi ricordo se l'avevo già scritto........attack nelle valvole delle gomme.

Anche perchè posteggia la sua schifezza sw blu solo di notte, in giornata non c'è mai per fortuna.

Nei prox giorni mi metterò a lavoro per togliere le righe, le ho lasciate solo per farle vedere, altrimenti era già ripulita.................a lei danno molto fastidio, mi ha detto :-)

Quando si tratta di soldi...................lasciamo stare, ma i miei soldi sono ed erano tutti buoni al momento del pagamento.
Cmq nella sua officina tra la Y e la Barchy gli ho lasciato più di 1000 cucuzze..........................ma tanto è come parlare all'aria.

Prima o poi la bandiera gira...........confido in questo, anche se a pensare da cattivi poi le paghi con la sfiga, ma per ora sono in vantaggio.
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".

Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » ven 21 dic , 2007 22:48

Caspita hornyrider, anche a Torino ci sono i pirla....
L'altra sera ho parcheggiato a Como lungo la strada, per fortuna nessuno mi ha toccato, ma la prima cosa che ho fatto tornando alla macchina è stata quella di notare che le auto davanti e dietro a me erano cambiate... e quindi preoccupazione a mille e giro attorno alla macchina per verificarne l'integrità! Per questa volta è andata bene!

Ma perché l'attack non glielo metti sulle spazzole tergi nuove? dev'essere bello quando piove e non si muovono!

T.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » ven 21 dic , 2007 23:45

Caspita hornyrider, anche a Torino ci sono i pirla....
L'altra sera ho parcheggiato a Como lungo la strada, per fortuna nessuno mi ha toccato, ma la prima cosa che ho fatto tornando alla macchina è stata quella di notare che le auto davanti e dietro a me erano cambiate... e quindi preoccupazione a mille e giro attorno alla macchina per verificarne l'integrità! Per questa volta è andata bene!

Ma perché l'attack non glielo metti sulle spazzole tergi nuove? dev'essere bello quando piove e non si muovono!

T.

Naxos cattivo!

Non si fanno queste cose... innocenti!

Il vetro, glielo devi rompere a martellate!!!! :smt075
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

hornyraider
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 386
Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2003
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
Città: Torino
Località: Torino

Messaggioda hornyraider » lun 24 dic , 2007 9:54

Sabato sono andato in una carrozzeria che conosce un mio amico.......in sostanza, con 150 Euro mi mette a nuovo il paraurti (mi sistemano la crepa, mi riparano alcuni graffi risalenti al vecchio proprietario e lo riverniciano), anche se mi rompe spendere un solo euro per una colpa non mia.

Sempre nel pomeriggio di sabato, mi son messo lì ed ho tolto tutta la vernice blu dal paraurti, e si capisce perchè sulla sua auto non c'è segno della vernice gialla...................perchè non l'ha scrostata, se non si fosse rotto.....................
Cmq lo farò riparare, anche perchè una botta oggi e una botta domani, magari le crepe aumentano e mi costerà di più.

Dopo le varie festività mi attiverò. Sono già contento che le righe siano andate via, mi davano assai fastidio.
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".

Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.

hornyraider
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 386
Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2003
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
Città: Torino
Località: Torino

Messaggioda hornyraider » gio 17 gen , 2008 1:22

Da Lunedì sera la mia Barchy è dal chirurgo estetico.............questa sera son passato dal carrozziere ed era lì al freddo, sotto la pioggia e al gelo e senza il paraurti posteriore...........spero almeno che i finestrini siano chiusi bene, Venerdì la vado a ritirare e Sabato spero di coccolarla un po'.................riabilitazione dopo le "chiappette" rifatte, ed è in arrivo anche il frangivento (Grazie Fabio :cool: ).

SINCERAMENTE MI MANCA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".

Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron