Graffio del 23 Dic 2007

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Graffio del 23 Dic 2007

Messaggioda Pilotaveloce » lun 24 dic , 2007 10:28

Saluti a tutti E Buon Natale !

Il giorno 23 Dicembre 2007 ho avuto un bellissimo SFREGIO (sgarro / graffio / rigatura) di circa 70 cm leggermente curvo, sul cofano Anteriore.

Ovviamente eseguito con molta forza e con il classico oggettino metallico appuntito.

Speriamo (al più presto possibile), che l' Autore di tale gesto, posso avere #@]#@]#@#]@#@]## inoltre possa @@##]]]##@#@#[]], e che l' oggetto metallico utilizzato possa gli possa finire.......#[]#[]@#[]#@]#[][!!!!!

Ohhhhh; Ecco, volevo sfogarmi !!!!
E' inutile fare il " filosofo " e prenderla con "maturità "...............sono ancora INC@@@ATO come una Bestia !!!!!


Scusate.........Grazie per l' Esternazione.

Ciao Pilot :cool:
Ultima modifica di Pilotaveloce il lun 24 dic , 2007 12:46, modificato 1 volta in totale.

hornyraider
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 386
Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2003
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
Città: Torino
Località: Torino

Messaggioda hornyraider » lun 24 dic , 2007 12:08

Come ti capisco............................

Appena vedono un'auto un po' insolita scatta l'invidia................

Il rispetto per le cose altrui è sempre in mezzo alle gambe........ed io rispetto finchè mi rispettano le mie cose.........dopo no. :-x
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".

Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Messaggioda ekobark » lun 24 dic , 2007 15:25

probabilmente il "decoratore" era in vacanza qui quest'estate, mi ha regalato una delle sue opere d'arte sullo sportello passeggero la prima volta che sono andato al mare con la macchina... :-x

Avatar utente
X-Lab
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1413
Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: Blu Jag
Dettagli: Cerchi Speedline 16"
Città: Ne avrei due...
Località: Reggio Calabria-Milano

Messaggioda X-Lab » lun 24 dic , 2007 15:30

Pilot, se può consolarti anch'io mi sono "ciucciato la prugna" ieri 23/12 sull'autostrada... ho preso sul muso una legnata da birillino flessibile in gomma... mi son portato fatto un fendinebbia e una freccia...
Si vede che era la giornata nazionale delle Barchette, quasi quasi possiamo proporre alle Poste di emettere un francobollo commemorativo...

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » lun 24 dic , 2007 15:31

mannaggia Maurì!!!
che desolazione dover leggere questi topic, purtroppo viviamo in una società piena di imbecilli!!!
Spero che con un po' di pasta abrasiva si riesca a risolvere tutto!!

Andrea
I veri amici si riconoscono dal saluto....

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » lun 24 dic , 2007 19:46

Ma che c@@@o di gente c'è in giro per Natale!!
Che l'uvetta passa gli faccia passare tutte le feste al cesso!!
Ed appena è convinto che il peggio sia finito, che si ritrovi con i pantaloni da cambiare!!

L'invodia è una delle cose più brutte!!

Caro Pilot ti è successo ad un anno esatto da quando è successo a me!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » lun 24 dic , 2007 20:34

Non mi stancherò mai di dirlo!

Se lo prendo gli rigo la faccia!

Che razza di idioti!
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » dom 30 dic , 2007 14:04

mi dispiace molto per il danno, Maurizio! :sad: :???:
ca.... soliti invidiosi rompic.......

roba da matti :-x :mad:
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Davide
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 374
Iscritto il: mer 26 ott , 2005 18:44
Modello Auto: Riviera
Anno: 2001
Colore: giallo ginestra
Dettagli: Sedili in pelle traforati , abs , fendinebbia , wind stop , cerchi in lega, volante e pomello cambio in pelle , subwoofer, specchi retrovisori elettrici chiusura centralizzata , antenna elettrica
Città: Fondi
Località: Fondi - Latina

Messaggioda Davide » mar 29 gen , 2008 11:20

c'E' Chi va in barchetta,
e chi sta nella merd*,
e non sopporta gli altri gioire.
C'E' anche chi per fortuna è felice della felicità altrui.
:sad:
non che sia di consolazione però la barcheta è bellissima lo stesso! anche con un graffio ..di guerra....
e la barchy
ciao
al 3
Davide :cool: :eek: :-D :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :smt027 :cool: :cool:
Non importa quanta strada fai, ma come la fai .


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron