Giornate storte
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Giornate storte
Giornata oggi storta. Io divido le giornate fra le storte e le normali. Quelle normali, solitamente, servono a riparare i danni delle giornate storte. A volte....
L'intenzione, per l'ennesima volta era quella di portare la barchetta al lavaggio rigorosamente a mano ( sono raffreddato e di lavarla io per il momento non se ne parla). Quindi, oggi ennesimo tentativo. Vado in garage con la fiestina, parcheggio ella, apro il garage e tiro fuori la mia amata. Il solito gratt sul fondo vettura, mi ricorda che dovrei ancora migliorare l'ingresso del garage con una "colatina di cemento" per evitare che tocchi terra. Dunque dopo l'ennesima bestemmia, pianifico che lunedì mi sarei preso un giorno di ferie per fare ponte con il martedì che qui a Catania è festa, e fare il lavoro. Posteggio la Barchetta ...sul marciapiede di fronte. Adesso avrei dovuto entrare il fiestino. Ma guardo sconsolato il garage. Non si capisce nulla. E' un gran casino e non trovo niente. Non saprei da dove iniziare.... ops....lo scaffale che ho comprato la settimana scorsa per fare ordine..... comincio a montarlo. Ero vestito bene, ma faccio attenzione a non sporcarmi... tra l'altro non riesco a trovare un pò di parti della barchetta... insomma dopo due ore ero ancora in garage a fare pulizie... e si era fatto troppo tardi per portare la barchetta a lavare....finchè ad un certo punto sento stump... provenire dalla strada. In un salto sono fuori dal garage e come volevasi dimostrare mi avevano fatto a pezzi lo specchietto retrovisore/laterale nuovo e da poco montato nel fiestino. Vedo la vettura del pirata andare via, senza nessuna preoccupazione. Mi inc...., salto sul fiestino cerco le chiavi innesto nel cruscotto la prima che mi viene in mano... ma era quella del tappo del serbatoio.. Qualche altro secondo... qualcosa mi dice che non avrei fatto bene a lasciare garage e barchetta aperta e buttarmi all'inseguimento... Poi dico ci provo... insomma perdo quei secondi necessari affinchè il tizio, nonostante gli sforzi miei e del fiestino, non mi permettono di raggiungere lo strunz... Vabbò, penso, poco male. Un nuovo specchietto, completo costa per questa vettura 10 euro esatte. Poco male.... che bello,penso, avere vetture così.... Guardo all'altro lato della strada la Barchy. Fiuuu! Tiro un sospiro di sollievo! Insomma finisco di lavorare, torno a casa, mi cambio ed esco. C'è una festa. Sono il fotografo della serata carnacialesca. Mi reco sul luogo con la barchi. Parcheggio proprio vicino il locale. C'è un marciapiede in prossimità di un incrocio veramente basso, su cui la barchetta può salire senza colpo ferire. Faccio manovra, scendo dalla vettura, la guardo ancora sporca, ma va bene penso, alla fine ciò che cercavo in garage per la barchetta l'ho trovato (il coperchietto sul sistema leveraggi cappotta) peccato che a me serviva quello dell'altro lato! All'uscita dal locale, vado in macchina, metto in moto e comincio a fare manovra. Poichè mi ricordavo che il marciapiede era basso mi muovo con disinvoltura anche se ricordo che in corrispondenza dell'incrocio l'altezza del marciapiede diventava più importante. Purtroppo mentre facevo manovra per andare via, un tizio si mette parallelo a me per prendere il mio posto e così sono stato costretto a uscire in retromarcia passando le gomme su quel tratto di marciapiede più alto... finchè ho sentito stump! La ruota anteriore era letteralmente caduta dal marciapiede sull'asfalto per via dell'altezza, facendo cozzare il sotto del paraurti plastico sul ciglio del marciapiede. Finisco la manovra nervosamente. Appena posso mi fermo a vedere cosa è successo.... poi verifico... paraurti anteriore che si è rotto in corrispondenza della curvatura anteriore e del gancio laterale della carrozzeria..... In pratica devo rismontare il paraurti, ripararlo e portarlo a riverniciare.... sempre che ci riesca così come ci riusciii l'estate scorsa....
L'intenzione, per l'ennesima volta era quella di portare la barchetta al lavaggio rigorosamente a mano ( sono raffreddato e di lavarla io per il momento non se ne parla). Quindi, oggi ennesimo tentativo. Vado in garage con la fiestina, parcheggio ella, apro il garage e tiro fuori la mia amata. Il solito gratt sul fondo vettura, mi ricorda che dovrei ancora migliorare l'ingresso del garage con una "colatina di cemento" per evitare che tocchi terra. Dunque dopo l'ennesima bestemmia, pianifico che lunedì mi sarei preso un giorno di ferie per fare ponte con il martedì che qui a Catania è festa, e fare il lavoro. Posteggio la Barchetta ...sul marciapiede di fronte. Adesso avrei dovuto entrare il fiestino. Ma guardo sconsolato il garage. Non si capisce nulla. E' un gran casino e non trovo niente. Non saprei da dove iniziare.... ops....lo scaffale che ho comprato la settimana scorsa per fare ordine..... comincio a montarlo. Ero vestito bene, ma faccio attenzione a non sporcarmi... tra l'altro non riesco a trovare un pò di parti della barchetta... insomma dopo due ore ero ancora in garage a fare pulizie... e si era fatto troppo tardi per portare la barchetta a lavare....finchè ad un certo punto sento stump... provenire dalla strada. In un salto sono fuori dal garage e come volevasi dimostrare mi avevano fatto a pezzi lo specchietto retrovisore/laterale nuovo e da poco montato nel fiestino. Vedo la vettura del pirata andare via, senza nessuna preoccupazione. Mi inc...., salto sul fiestino cerco le chiavi innesto nel cruscotto la prima che mi viene in mano... ma era quella del tappo del serbatoio.. Qualche altro secondo... qualcosa mi dice che non avrei fatto bene a lasciare garage e barchetta aperta e buttarmi all'inseguimento... Poi dico ci provo... insomma perdo quei secondi necessari affinchè il tizio, nonostante gli sforzi miei e del fiestino, non mi permettono di raggiungere lo strunz... Vabbò, penso, poco male. Un nuovo specchietto, completo costa per questa vettura 10 euro esatte. Poco male.... che bello,penso, avere vetture così.... Guardo all'altro lato della strada la Barchy. Fiuuu! Tiro un sospiro di sollievo! Insomma finisco di lavorare, torno a casa, mi cambio ed esco. C'è una festa. Sono il fotografo della serata carnacialesca. Mi reco sul luogo con la barchi. Parcheggio proprio vicino il locale. C'è un marciapiede in prossimità di un incrocio veramente basso, su cui la barchetta può salire senza colpo ferire. Faccio manovra, scendo dalla vettura, la guardo ancora sporca, ma va bene penso, alla fine ciò che cercavo in garage per la barchetta l'ho trovato (il coperchietto sul sistema leveraggi cappotta) peccato che a me serviva quello dell'altro lato! All'uscita dal locale, vado in macchina, metto in moto e comincio a fare manovra. Poichè mi ricordavo che il marciapiede era basso mi muovo con disinvoltura anche se ricordo che in corrispondenza dell'incrocio l'altezza del marciapiede diventava più importante. Purtroppo mentre facevo manovra per andare via, un tizio si mette parallelo a me per prendere il mio posto e così sono stato costretto a uscire in retromarcia passando le gomme su quel tratto di marciapiede più alto... finchè ho sentito stump! La ruota anteriore era letteralmente caduta dal marciapiede sull'asfalto per via dell'altezza, facendo cozzare il sotto del paraurti plastico sul ciglio del marciapiede. Finisco la manovra nervosamente. Appena posso mi fermo a vedere cosa è successo.... poi verifico... paraurti anteriore che si è rotto in corrispondenza della curvatura anteriore e del gancio laterale della carrozzeria..... In pratica devo rismontare il paraurti, ripararlo e portarlo a riverniciare.... sempre che ci riesca così come ci riusciii l'estate scorsa....
Ultima modifica di hondafourcatania il mar 05 feb , 2008 1:55, modificato 1 volta in totale.
- Già69
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: mod. My 2003
- Città: PALERMO
- Località: Termini Imerese
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Ho già provato in passato a rivolgermi a Sant'Agata. Le opzioni sono due: o non mi ha capito/ascoltato, oppure mi ha ascolato ed è convinta di avermi aiutato... ed io non l'ho capito/visto... :-)Certo che a sfiga sei messo bene...e poi tutto in un'unica giornata![]()
Faresti bene a passare da Sant'Agata per una...raccomandazione!!!


P.s. I film di fantozzi non mi fanno ridere...
- Già69
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: mod. My 2003
- Città: PALERMO
- Località: Termini Imerese
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Chissà, magari Santa Rosolia vorrà fare proseliti catanesi... perchè no!!
Oramai sono disposto a tutto. Se sarà necessario andrò pure dal mago con il pendolino....
...ma temo che il pendolino si bloccherebbe in diagonale facendo atterrire il povero mago....




Ultima modifica di hondafourcatania il dom 03 feb , 2008 19:57, modificato 1 volta in totale.
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 629
- Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
- Città: MI
- Località: Milano
spiace per la tua giornata, ti posso dire che in 8 anni che la possiedo non mi è mai capitato nulla, però ormai non riesco piu a contare le volte che...
per evitare di parcheggiare vicino a bar/locali/discoteche/centri commerciali, ho preferito lasciarla nel box e nemmeno le volte che per evitare posti affollati e brutti parcheggi troppo esposti a pericoli vari l'ho parcheggiata anche ad un km di distanza.
Se la si vuole conservare occorre avere in testa fissa una cosa:
anche se di basso valore commerciale non puo essere utilizzata come una utilitaria, tutti i giorni si, ma non come una utilitaria.
Ciao
per evitare di parcheggiare vicino a bar/locali/discoteche/centri commerciali, ho preferito lasciarla nel box e nemmeno le volte che per evitare posti affollati e brutti parcheggi troppo esposti a pericoli vari l'ho parcheggiata anche ad un km di distanza.
Se la si vuole conservare occorre avere in testa fissa una cosa:
anche se di basso valore commerciale non puo essere utilizzata come una utilitaria, tutti i giorni si, ma non come una utilitaria.
Ciao
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
- Già69
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: mod. My 2003
- Città: PALERMO
- Località: Termini Imerese
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Tranquillo honda...
Sei al sicuro.
Pensa che mi accingo a smontare il parabrezza dalla x per sanare quella parte di carrozzaria endemicamente infestata dalla ruggine...
Un lavoraccio...
Non sono in tema ma volevo farti partecipe... :D
Sei al sicuro.
Pensa che mi accingo a smontare il parabrezza dalla x per sanare quella parte di carrozzaria endemicamente infestata dalla ruggine...
Un lavoraccio...

Non sono in tema ma volevo farti partecipe... :D
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
L'anno scorso, il 2007, è stato il peggior anno che la mia barchetta ha vissuto!!...comunque la cosa buona è che ho con chi parlarne, e che mi possiate capire, e perchè no, proporre soluzioni... cioè non voglio dire quella del sale..., ma quelle tecniche
![]()
. Grazie per l'aiuto...pat,pat!!
In ordine:
Graffio cofano
Botta alla coppa, con rottura di coppa e barra stabilizatrice della Haibach
Motore
Paraurti ant
L'unica soluzone è..
Boh!!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Aglio? Riti woodoo? Esorcismi?
La mia ha avuto il motore grippato, sospensioni rotte, clima che perdeva, acqua a catinele...
Brutto anno il 2007 per la mia b.
La esorcizzo!
La mia ha avuto il motore grippato, sospensioni rotte, clima che perdeva, acqua a catinele...
Brutto anno il 2007 per la mia b.
La esorcizzo!
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
@hondafourcatania: acc... che giornataccia!!! ...più leggevo e più mi preoccupavo!!
mi dispiace... davvero una seccatura!!
spero davvero che il paraurti si riesca a mettere a posto con poco...
io credo che, al posto tuo, non mi sarei mossa dal marciapiedi fino che quel cretino non si fosse spostato, permettendomi di fare manovra come si doveva!!
@Distructors: concordo con quanto hai scritto, purtroppo se si vuole tenere a posto la nostra auto si deve diventare un po' fobici, e io lo sono sempre stata!! cosa tocca fare....
ciao
Paola


mi dispiace... davvero una seccatura!!
spero davvero che il paraurti si riesca a mettere a posto con poco...
io credo che, al posto tuo, non mi sarei mossa dal marciapiedi fino che quel cretino non si fosse spostato, permettendomi di fare manovra come si doveva!!



@Distructors: concordo con quanto hai scritto, purtroppo se si vuole tenere a posto la nostra auto si deve diventare un po' fobici, e io lo sono sempre stata!! cosa tocca fare....



ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti