Ho provato le Nankang Sport NS-1

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Ho provato le Nankang Sport NS-1

Messaggioda Giò78 » dom 02 mar , 2008 18:22

Finalmente le ho provate, parlo delle Nankang!! :-D
Racconto tutto dall'inizio :-sun
Stamattina mi sono svegliato alle 6.30 :sad: , in questo periodo dormo poco :sad: , scendo in garage, ed inizio con i soliti controlli prima di andare in pista!! :cool:
Livelli; pressione gomme ed ok; registro un pò il freno d'avanti perchè l'ultima volta era troppo morbido;olio cambio; ingrasso la catena....
Ma poi 8-[ , non sò perchè, come se qualcumo mi chiamasse, mi sento in un certo senso osservato e mi giro!! :smt017
E lei con i nuovi occhi mi fà capire che ci stava rimanendo male, giuro che gli ho sentito dire
"Porti lei e non me?? Ho le gomme nuove,gli ammo tarati a doc, i cerchi dritti dritti.. Porti lei e non me?? MI offendo!!"


Ma come si fà??
E allora preso di coraggio,perchè dopo aver cambiato il motore non avevo più frustato la b, decido di fare un paio di giri con lei..
Ripeto i controlli sulla b, e insomma decido di farla contenta
Arrivo in pista che sono le 8, non c'è nessuno :ok: , solo i ragazzi che pulivano!!
Faccio un paio di giri per far entrare in temperatura tutto, controllo un paio di volte la frenata, 2 accelerazioni a limitatore, Ok si parte
Rettilineo a palla,vedo il 1° tornante, come al solito ai 100 o poco più freno.
Ehmm!! cos'è successo?? #-o
Sono lentissimo, certo l'impronta a terra è cambiata sono 205 e non più 195, ma ci sono arrivato troppo lento!!
Ok ok, al prossimo giro accorcio la staccata e vediamo!
Piccolo rettilinio 2° tornante, pizzico il freno, la butto dentro, lei si appoggia, il post e stretto, provo a lasciare il gas per farlo scivolare, ma lui niente, sulle rotaie era. Mi sà che ho il post relativamente morbido ](*,)
Altro rettilineo doppia destra e sinistra, perfetto non si muove
Anche se proprio devo essere pignolo, mi sà che devo spostare la frenata un pò più in avanti perchè a metà curva e in frenata la ruota di dietro che non era in appoggio si è bloccata per tanto tempo
Esco dal guidato e mi butto in discesa dove ci sono le 2 curve a destra in sequenza che immettono sul rettilinio, la prima entro lento per poi dare gas sulla seconda. Meravigliosa, la b non mi scappa rimane inchiodata esco velocissimo, di solito mettevo la 4 dopo il ponte, adesso prima del ponte sono già in 4, di veloce sono veloce, ma la curva è da sistemare, forse se dò un pò di pressione al post risolvo qualcosa!!
Mi fermo, alzo la pressione al post, ingrasso un altro pò la carburazione (c'erano quasi 15° oggi)e riparto
Facciamo 8 giri da favola, mi sono adattato io perchè alla fine il post scivolava poco, praticamente entrate in temperatura le Nankang vanno benissimo, forse sono un pò rigide di spalla, in appoggio si sentono un pò ruvide, ma vanno davvero bene
Al 9° giro ho perso i freni :gr , il pedale sembra un pandoro, mi sà che mi ci sono appeso un pò troppo :smt099 ..
A questo punto mi decido di fermarmi, anche perchè con la coda dell'occhio già vedevo i MOTOCICLISTI inc@@@@@@ ai box!!
Controllo le gomme e sono abbastanza calde, ma nel normale alla fine; controllo la spalla e il battistrada, perfetti!!
Davvero un bel affare!! Sono contento e soddisfatto

Grazie mille a chi me le ha consigliate

Solo una pecca oggi, ritornato a casa ho notato che i freni erano cotti, ho smontato la pinza per dare una controllatina, i dischi sono perfetti, ma le pastiglie sono cambiate di colore...

Scusate ma adesso devo consolare l'altra, aperto il garage era notevolmente inc@@@@@a!!

Giò :cool:
Ultima modifica di Giò78 il lun 03 mar , 2008 22:19, modificato 3 volte in totale.
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » dom 02 mar , 2008 18:38

Che bel racconto :-D !!!!!

Magariiiiii ....avere una pista vicino casa :°


Altra cosa che t invidio.. è la capacità di auto-controllarti e spesso riparart... la barchetta (quindi senza far affidamento su altri).. bravo!!! :appl :appl :appl



DARIO

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » dom 02 mar , 2008 18:39

Bella Giò...

sono contento che hai apprezzato le gomme. Prezzo giusto e soddisfazione garantita.
Ma ti sfilo una promessa, però.

Appena scendo guù, in pista ci porti anche me e la mia b. OK?

E così le casse di birra diventanio due... :lol:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » dom 02 mar , 2008 19:46

Ma certamente, ormai ci porto tutti!!
Poi se vieni con la b è ancora meglio!!

Grazie Dario per i complimenti, ma sono solo spinto da una curiosità estrema :lol: !!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
Luigi
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 1998
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
Città: Piacenza

Messaggioda Luigi » lun 03 mar , 2008 0:12

altra bella esp in pista, grazie per il post era da un pò che tampinavo per sapere come andavano queste Nankang e ora credo proprio il giudizio sia positivo!!! :-D
saluti da Luigi

la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » lun 03 mar , 2008 22:12

che avventura!! :smile: complimenti Giò (anche per l'ora... che poi se non arrivavi presto non avresti girato!) :)

ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » lun 03 mar , 2008 22:22

Grazie ancora ragazzi/e
Anche se con le parole non sono bravo penso e mi auguro che un bel 50% delle mie emozioni ve le ho trasmesse!!

Giò
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
4wd
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1277
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: giallo ginestra
Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
Città: san giovanni rotondo
Località: san giovanni rotondo

Re: Ho provato le Nankang Sport NS-1

Messaggioda 4wd » lun 03 mar , 2008 23:08

[avvero un bel affare!! Sono contento e soddisfatto

Grazie mille a chi me le ha consigliate

Giò, ma hai avuto modo di provarle anche sull'acqua? Ho letto tanti forum che parlano della nankang ns1 e a parte un giudizio di quasi parità sull'asciutto con le pirelli p zero, sull'acqua vengono giudicate assai più modeste delle p zero. Cosa ne pensi?

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » lun 03 mar , 2008 23:28

Prima avevo le P-Zero nero e con il bagnato erano abbastanza precarie, il vero problema stava nel cambio di situazione, cioè da strada bagnata ad asciutta e viceversa (classico esempio le gallerie)
Le NS1 ancora non le ho potute provare, da noi piove molto, ma molto poco, però ho beccato un paio di situazioni di umido viscido e non mi hanno ingannato!
Considera anche che io quando vedo l'acqua faccio come i gatti, sto fermo e non mi muovo :-D
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
Già69
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2611
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Colore: Blu Midnight
Dettagli: mod. My 2003
Città: PALERMO
Località: Termini Imerese

Messaggioda Già69 » lun 03 mar , 2008 23:54

Giò sembrava che fossi con te sulla b...complimenti per come hai raccontato la tua esperienza :ok:
Ma mi fai capire bene che differenza c'è tra le NS1 e le NS2?... :???:

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » mar 04 mar , 2008 0:18

Grazie Gianfranco, poi per chi ha visto quella pista magari sà cosa voglio dire


Per la differenza tra i 2 modelli devo andare a supposizioni, non avendo mai provato le NS2
Penso che le NS2 sono più stradali, a quanto ho capito leggendo un pò qua e un pò là, hanno la spalla più morbida ed il battistrada è più intagliato per agevolare l'evaquazione dell'acqua
Le NS1, tu le hai viste, hanno un disegno più aggressivo e la spalla a "uovo" :-D
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
Già69
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2611
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Colore: Blu Midnight
Dettagli: mod. My 2003
Città: PALERMO
Località: Termini Imerese

Messaggioda Già69 » mar 04 mar , 2008 0:30

...e già, aver visto la pista aiuta anche a immaginare il racconto :smile:
Per le gomme mi preparo...avendo in testa di montare i cerchi da 16" :-D
Forse le NS2 a questo punto fanno più al caso mio...guida turistica più che altro :-D :-D :-D

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » mar 04 mar , 2008 9:48

...e già, aver visto la pista aiuta anche a immaginare il racconto :smile:
Per le gomme mi preparo...avendo in testa di montare i cerchi da 16" :-D
Forse le NS2 a questo punto fanno più al caso mio...guida turistica più che altro :-D :-D :-D
Puoi chiedere a thejack che le conosce oppure a XLab che le ha montate sulla macchina del Padre!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Ho provato le Nankang Sport NS-1

Messaggioda fra84x » lun 10 mar , 2008 21:37

Io ora mi trovo al cambio gomme...nn so cosa fare però...allora o riprendo le solite semislick come prima,devo dire che mi sono trovato divinamente...oppure prendo delle gomme da spendere poco e uso quelle per la pista(anche se la tenuta non è paragonabile alle semislick)....cmq la pista è una grande emozione...il cuore batte a mille ogni volta prima di entrare....ho iniziato a girare in pista girando in circa 3minuti...questo qualche anno fa...ora giro tra i 2.33 e i 2.40...direi un ottimo tempo per 150cv di macchina e soprattutto per una spider FIAT a trazione anteriore...grande barchetta


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti