Basta, non ce la faccio più!!

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
4wd
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1277
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: giallo ginestra
Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
Città: san giovanni rotondo
Località: san giovanni rotondo

Messaggioda 4wd » mer 12 set , 2007 21:14

Concordo in pieno.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » gio 13 set , 2007 9:22

Giò la mia esperienza:

Qualcuno mi lascia biglietto con targa dell'auto che ha incidentato la mia. Vado al comando dei vigili e con un pò di insistenza, ma neanche tanta, ottengo i dati e mi reco sottocasa del vandalo (per 3 giorni niente, poi trovata una Lanos bruttissima, è lei)
Preso il suo numero di polizza dal tagliando del parabrezza e con quest'ultimo dato dal mio avvocato che manda una A/R all'animale con in copia la sua agenzia assicurativa-.
Dopo un mese assegno di 800 euro nella mia cassetta della posta.
Tutto nel massimo silenzio.
Nella racc. partita dallo studio legale c'era scritto che c'era un testimone, falso-
Ti consiglio di andare dalla tua ass. visto che ora liquidano anche il danneggiato e confrontarti con la loro assistenza legale.
Fin quando sei tu contro di lui siete sullo stesso piano, metti un legale è il mio consiglio.

Già fatto, la raccomandata che gli ho mandato è intestata da un avvocato!
:grin: :grin:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
X-Lab
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1413
Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: Blu Jag
Dettagli: Cerchi Speedline 16"
Città: Ne avrei due...
Località: Reggio Calabria-Milano

Messaggioda X-Lab » gio 13 set , 2007 18:21

Giò, un paio dianni addietro a me e un mio amico che aveva una Panda, sulla S.Cecilia ci è venuto addosso un pirla con una Marbella (che a dir suo gli avevano prestato, quindi dietro cazziatone si "prodigava", di pagare di tasca). Inutile dire che la Marbella aveva solamente rotto un faro e rigato il paraurti, alla Panda invece era evidente il danno "fiancata completa con sostituzione della portiera"... ehm...
Presi i dati del tizio e scambiati i recapiti 1) il tizio non ha mai chiamato, 2) al suo telefono (rete fisssa, allora niente cellulari) non ha mai risposto nessuno, 3) al suo indirizzo non c'era anima viva, abitava in una contrada dove le villette erano senza numero, e bussando a tutte non siamo riusciti a trovarlo. Siamo andati dalla Polizia, ci hanno detto "purtroppo noi non possiamo cercarlo per conto vostro, la prossima volta prendetevi il numero di polizza e fate denuncia all'assicurazione". Noi che allora eravamo pischelli questa cosa non la sapevamo. La macchina il mio amico la riparò a spese proprie...
Nel caso del pirata... credo che convenga dire che l'hai visto tu personalmente, alla fine credo (poi tu in ciò mi fai scuola ovviamente) che per le vie legali sarebbe necessaria la presenza del testimone che non esiste, o quantomeno dovresti portare un testimone falso... O dire che l'hai visto tu insieme al testimone (falso), insomma è sempre un problema.
Come suggerisce qualcuno, forse la via assicurativa è la migliore. Sperando che alla tua compagnia si accontentino degli estremi della macchina e del titolare. Meno male che le cose sono un tantino cambiate in merito...

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » gio 13 set , 2007 23:33

ohi ohi !! :-( :eek:
mi dispiace, Giò!!! :???: :sad:
meno male che qualcuno ti ha segnato la targa...
speriamo che la raccomandata intestata dall'avvocato faccia il suo effetto!!
in bocca al lupo!!!! :smile: :cool:

ciao
P.
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » gio 13 set , 2007 23:56

Grazie :grin: e crepi una volta per tutte stò lupo!!! :mad:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti