Perbacco... bigial, ci mancherebbe che ci mettessimo a discutere su chi fa il pilota o no...
Anzi, rileggendo la mia risposta sembra invece che sia io a darti dello sborone. Me ne scuso.
La mia intenzione era quella di discutere sulle qualità della b in modo più preciso. In effetti, se la porti al limite, bruscamente e con le scarpe consumate, difficilmente riesci a tenerla in strada.
A Cesare, invece, racconto che il mio amico Massimo possiede una mx5 1.8 seconda serie. Una bella macchina. Devo dire che mi ha sempre attratto. Trazione posteriore, un bell'assetto di serie e molto divertimento. Poi la provo: simpatica. Nulla più.
Quando ho preso la barchetta il mio amico si è scatenato, dilettandosi nella ricerca del soprannome più appropriato a quel, e cito testuali parole: "rottame che in fiat spacciavano per spider". La ricerca finì e finalmemte la b venne ribattezzata B...acinella, per via della sua impermeabilità all'acqua...
Comunque, dopo aver ascoltato le mille avventure con la sua bmx...5 e, dopo aver capito che contro di lui nemmeno un 360 Modena l'avrebbe fatta franca, ho ceduto ed ho accettato di seguirlo in una sfida su di un tratto di strada (in salita) che è fatta di 90 gradi veloci e tornanti.
Ecco, era sempre di traverso e per passarlo mi è bastato rimanere all'interno in un tornante per poi vederlo sparire negli specchi. Ha pure pagato la cena...
Per quanto riguarda le MR2, mi rifiuto di consumare del prezioso carburante....
A parte gli scherzi, mai incontrata una!