Basta! Non ne posso proprio più!

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

mauroxx
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 108
Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
Località: cagliari

Messaggioda mauroxx » mer 30 mar , 2005 10:46

I dieci giorni sono scaduti, ma c'era Pasqua di mezzo. Tra domani e dopo andrò per l'ennesima volta in concessionaria e vediamo che mi dice. Sono stufo marcio!

andrebarca78
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 527
Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
Località: Ventimiglia(IM)

Messaggioda andrebarca78 » mer 30 mar , 2005 11:40

Tieni duro..ma fatti sentire..tanto per il top down bisogna pazientare ancora un pochino..(qui in riviera di ponente il tempo ਠbrutto ad es.)
La barchetta è una fede..
Amala nonostante i suoi difettucci..

mauroxx
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 108
Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
Località: cagliari

Messaggioda mauroxx » mer 30 mar , 2005 21:51

Oggi mi sono tornati i cattivi pensieri... Ho controllato il numero di telaio che mi ha dato il concessionario l'ultima volta ed ho notato che è composto solo da caratteri numerici...a me risulta che debba essere composto da numeri e lettere. Mi potete aiutare? inutile dire cosa significherebbe il fatto che non corrisponda ad un numero di telaio reale....

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » mer 30 mar , 2005 23:50

Ciao Mauro ho letto la tua storia :???: ke casinoooo, cmq tieni duro la B è troppo bellaaaa :cool:


Per il discorso del telaio deve essere così: ZFA00000000000000 (le prime letttere ZFA dovrebbero esserci su tutti i telai... e le cifre dovrebbero essere 14)



facci sapere



DARIO

mauroxx
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 108
Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
Località: cagliari

Messaggioda mauroxx » gio 31 mar , 2005 12:36

Novità:
Come previsto oggi sono tornato dal concessionario. La situazione è questa: davanti a me ha chiamato il responsabile cui lui fa riferimento a Torino che gli ha detto (aveva il telefono in viva voce) che entro la settimana prossima la macchina sarà qui; lui stesso lo ha sollecitato, tramite l'indicazione del numero di telaio (a proposito, il problema del telaio era che mi aveva dato solo le ultime cifre) ad accordare alla mia macchina, visti i problemi succedutisi, una "corsia preferenziale" con il trasportatore, per farla arrivare prima del previsto. Io gli ho chiesto a cosa fossero dovuti questi ulteriori ritardi e lui mi ha parlato della necessità di collaudare la capote, operazione che avrebbe fatto perdere del tempo perchè sembra che non si decidessero a farla. Ora, a me questa cosa sembra un po'strana e gliel'ho anche detto, non credo, insomma, che si mettano a collaudare ogni singola auto al momento della produzione, ci sarà un collaudo iniziale, ma non credo telaio per telaio, mah. Mi ha anche detto che l'auto non proviene nè da un salone nè da un deposito ma che è stata effettivamente prodotta in questo periodo e questo perchè la Maggiora aveva un accordo con Fiat per garantire la produzione ancora per un tot di mesi/esemplari; per inciso questo potrebbe spiegare anche il perchè di un collaudo dell'auto, oltrechè giustificare (si fa per dire) le lungaggini della cosa. Il venditore mi ha detto che se l'auto fosse stata semplicemente in deposito non ci sarebbe voluto più di qualche settimana per farla arrivare e non i mesi d'attesa trascorsi (questo discorso non fa effetivamente una grinza). Da ultimo mi ha iniziato a parlare dei benefici che mi vogliono accordare per farsi scusare dell'infame trattamento della pratica; mi ha accennato all'estensione gratuita della garanzia per cinque anni. Non so, devo valutare se mi conviene di più questo, o, piuttosto, una supervalutazione dell'usato, o, ancora, uno sconto contanti...di accessori non se ne parla, chiaramente, anche perchè che ci vuoi aggiungere alla b.?

Grazie per aver seguito ancora una volte le mie vicende spero ormai avviate a felice soluzione. A presto, magari per le foto della b.!

Mauro

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » gio 31 mar , 2005 14:17

direi che siamo finalmente sulla buona strada!!
:smile:

ciao
Paola

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » gio 31 mar , 2005 18:02

beh, i 5 anni di garanzia io non li butterei mica via !!!

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » gio 31 mar , 2005 20:10

beh, i 5 anni di garanzia io non li butterei mica via !!!
soprattutto se poi li fai valere per correggere/riparare i difettucci che la ns. amata porta in dote!
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 31 mar , 2005 22:09

ti parlo in modo pratico di valori:
estensione di garanzia
5 anni/50.000km = 515 €
5 anni/100.000km = 970 €

ora dico la mia: 500€ circa mi sembrano pochini, meglio i 100.000km e tieni in considerazione il fatto di rivendibilità, rivendere un'auto anocra con della garanzia residua ti facilita non poco le cose su di una macchina come la nostra.

se ti dovessero proporre optional i prezzi sono questi:
hard top = 1500 € (valore di strada 600/700 €)
wind stop = 250 € (valore di strada 150€)
portpacchi = 150€ (valore di strada 100€)

a me quando l'ho comprata 2 anni fa mi hanno regalato il wind stop e il portapacchi, poi fiat mi ha regalato $ anni/50.000km di garanzia extra per disguidi in officina.

ho sentito molti a cui fiat ha regalato estensioni di garanzia ma tieni presente che quella con copertura globale dell'auto vale solo per il PRIMO anno, già al secondo decade sugli accessori tipo climatizzatore... al terzo escono di garanzia imp.elettrico, ottiche... il quarto rimane solo la pura meccanica.

con 5 anni di garanzia però ti potresti far cambiare varitore + cinghia una volta all'anno.

resta che qualcosa ti devono dare PER FORZA !!!
Filippo
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 01 apr , 2005 14:17

cmq cerchi di recuperare il tempo perso ora che ti arriverà la Barchetta!!vedi di farti mettere il subwoofer e magari il frangivento ke è UTILISSIMO!

mauroxx
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 108
Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
Località: cagliari

Messaggioda mauroxx » ven 01 apr , 2005 15:31

Mmmm...questa storia che dalla garanzia scalano con gli anni alcuni dei componenti mi fa valutare con occhio meno benevolo l'effettivo valore del "regalo" che vorrebbero farmi.

Quanto al variatore tocco.... :shock: ferro! anche perchè, da alcuni interventi che ho letto anche qui, sugli ultimi esemplari (e "più ultimo" del mio credo sia difficile) il problema dovrebbe essere stato risolto alla radice da fiat.

Quanto agli altri benefit.. di accessori non se n'è parlato. Ma vedendoli un po'... il sub c'è già di serie, il portapacchi francamente non mi interessa ( so che qualcuno di voi lo monta ma, secondo me, nella b., come in tutte le altre spider, rovina, e non poco, la linea, ne ho visto uno, ad esempio, su una z3, francamente orrendo). Rimarrebbe il frangi che, mi pare, venga da listino 300euro anche se il suo reale valore (stiamo parlando di un pezzo di tela con armatura in palstica!) credo sia decisamente inferiore. Certo se me lo regalassero ...ma, d'altra parte, avevo già deciso di farmelo da me, o in plexiglass o, sempre in retina, con la scritta b. come da modello che ho visto nel forum (a, proposito, ottima idea quella della scritta stampata sul frangi).

Ad ogni modo credo che potrei cercare di tirare la corda fino al possibile e vedere cosa si spingono a darmi dal concessionario (tenete presente che, dalla conversazione che ho sentito tra lui e la sua controparte a Torino ho capito che i benefit che lui mi voleva accordare non pare trovassero entusiasta il tipo della fiat che, evidentemente, riteneva normale che io dovessi aspettare 6 mesi per la macchina. In questo senso il conc. tende a propormi queste concessioni come sue personali scuse rispetto alle quali poi lui si rivarrà su fiat). Se, prima della consegna, riesco a liberarmi dell'usato e non ho più la necessità di trattare con loro perchè lo prendano in consegna allora mi concentrerò sulle tre alternative: accessori (mmm...) garanzia (insomma) sconto contanti (dipende quanto).

Ciao

DISTRUCTORS
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 629
Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
Città: MI
Località: Milano

Messaggioda DISTRUCTORS » lun 04 apr , 2005 23:43

fatti valutare un po di piu l'usato è la soluzione piu semplice e pratica, oppure punta sulla garanzia, considera che il resto (gli accessori) li trovi anche usati a meno soldi.

ciao

dominus
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 15
Iscritto il: dom 19 set , 2004 23:28
Modello Auto: palinuro
Anno: 2005
Colore: Giallo
Città: Luisago
Località: Luisago

Messaggioda dominus » mar 05 apr , 2005 22:12

Lo so che questa mia Mail ti farà incavolare ma ogi ho ricevuto la mia Barchetta nuova "Giallo ginestra" che ho ordinato il 20 Gennaio 2005.

Non so quale sia il tuo concessionario ma sospetto che la tua macchina non sia mai stata ordinata, ad ottobre la Barchetta era ancora in gamma e chiedevano 40 giorni per la consegna.

Da febbraio non è più ordinabile.

Francamente non capisco . la mia è stata consegnata in sessanta giorni ed a fine marzo al mio concessionario avevano dato come consegna, "la prima decade di Aprile", giovedì scorso è stato assegnato il telaio ed oggi è arrivata.

Come vedi i tempi non corrispondono con quanto ti racconta il tuo concessionario.

Se vuoi qualche drittta contattami , credo di poterti indirizzare verso qualche concessionario con chilometro "0"

ciao


Dominus :smile:

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » mar 05 apr , 2005 22:17

è il colore che fa la differenza !!! :grin: :grin: :grin:
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

mauroxx
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 108
Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
Località: cagliari

Messaggioda mauroxx » mer 06 apr , 2005 12:04

Ma, guarda, non credo ormai valga più la pena stare a chiedersi perchè ci hanno messo così tanto...vale solo ad avvelenarmi la vita e, credimi, ormai l'ho fatto a sufficienza nei mesi scorsi. Ora sono (abbastanza) tranquillo, visto che c'è il telaio e la macchina, secondo le ultime novità, è in arrivo entro la settimana.

Oggi ho venduta la mia Punto del '95, 1600 euro, tristezza pulire la macchina e togliere tutte le tue cose... :sad: oggi vado dal concessionario per la macchina di cortesia e con l'occasione vedo se ci sono novità.


Ah, visto che l'usato l'ho venduto, ormai potrò trattare solo su due alternative, estensione garanzia e sconto contanti...

A presto Mauro.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » gio 07 apr , 2005 13:20

ciao, Mauro! non preoccupaarti per quello che ha scritto dominus, ognuno (e ogni barchetta) è un caso a sè! Ti faccio tantiisimi in bocca al lupo per la tua barchy in arrivo, ormai mi sembra che sei davvero sulla buona strada! anche la macchina di cortesia... dovranno sbrigarsi per forza!!
:smile:
Ciao
Paola

conte di Galciana
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 328
Iscritto il: gio 17 giu , 2004 10:23
Località: Rimini

Messaggioda conte di Galciana » gio 07 apr , 2005 14:09

... nel post "tempi di attesa nuova barchetta" noi del barchetta club italia (che magari qualche info in più la sappiamo) avevamo già indicato che era impossibile ordinare delle barchetta dato che l'uscita di produzione er lo smantellamento della catena di montaggio (nonchè la messa in liquidazione delle carrozzerie maggiora) rendevano impossibile la costruzione di nuovi esemplari.
Purtroppo la politica Fiat porta spesso a vendere il più possibile ... probabilmente a questo punto ti proporrando qualche vettura che non ha le stesse caratteristiche da te richieste e ti verranno incontro sul prezzo.

Federico - Rimini
Federico Rugi
Conte di Galciana
---------------------------------------------
"... dico due balle ad un tizio seduto su un'auto più in là,
un'auto che sa di vernice, di donne e di velocità ... " (Paolo Conte)

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 07 apr , 2005 14:25

non concordo con quello detto da conte di g. penso che l'autovettura c'è ed è veramente una delle ultime prodotte ... i tempi di consegna però di sono allungati a dismisura..
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

mauroxx
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 108
Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
Località: cagliari

Messaggioda mauroxx » ven 08 apr , 2005 18:52

E siamo arrivati a fine settimana, senza che la macchina sia qui. Ormai non ho più nulla da dire, francamente mi risparmio qualunque parola perchè tanto ormai credo ci sia poco da aggiungere. So che è l'ultimo problema cui pensare in un contesto del genere, ma, francamente, mi sono stufato di rispondere a tutti coloro, amici, conoscenti...che, appena mi incontrano e sapendo delle varie fasi della vicenda, mi chiedono, "Be, è arrivata?" Credo che queste persone siano utili per osservare la cosa da una prospettiva più obiettiva e, direi, meno "barchettocentrica". La stessa identica cosa che tutti questi amici mi dicono é (testuale) "ma sai da quanto io li avrei mandati a c...." Posso forse dargli torto? Ormai nei loro occhi inizio a vedere una profonda commiserazione nei mie confronti :sad: a cui non so dare torto.
Mercoledi sono andato a farmi dare l'auto di cortesia (per la cronaca una punto 1.2 benzina senza neanche l'autoradio). Allora, nell'ordine, il venditore mi ha detto "la macchina è in viaggio", il meccanico che ho incontrato dove consegnagno le auto di cortesia "lei è quello della barchetta...ho sentito parlare di 15 giorni...", quello che mi ha fatto firmare i moduli per la vettura di cortesia " Faccia pure il pieno tanto credo la dovrà usare per un po' di tempo..."; infine un altro della conc. che stava là mi fa "la barchetta...speriamo che l'abbia prima dell'estate..."

Ora, secondo voi, con che stato d'animo poso essere andato via da li? :-x
Certo, posso pensare che tutti questi non avessero notizie aggiornate..oppure....
Quanto al fatto che la consegna nell'auto di cortesia possa essere un segnale positivo, beh, francamente, non credo. Me l'avevano già proposta oltre un mese e mezzo fa, in prossimità di una delle scadenze poi saltate. Tendo piuttosto a pensare che a loro convenga dare l'auto di garanzia in questo senso; se vuoi l'auto di cortesia significa che hai venduto il tuo usato, nel caso rescinda il contratto, dovendo immeditamente restituirla, ti trovi a piedi, ergo, ci penserai due volte prima di farlo, cosa che, avendo ancora l'usato, invece puoi fare senza problemi. Troppo maligno?

Ancora, un meccanico mi ha detto che, per costruire una barchetta, i tempi lavorativi sono esattamente di 21 giorni e che il problema è che l'auto viene prodotta (almeno secondo lui) a cicli trimestrali, per cui, se salta un ciclo, passano tre mesi senza che la macchina venga toccata. Dico questo a titolo di cronaca perchè, ormai, delle loro spiegazioni, tutte peraltro in contraddizione tra loro, sono arcistufo. Ma il guaio maggiore è che, secondo me, e sulla base della telefonata cui ho assistito che assicurava al conc. la consegna della macchina entro la settimana, il primo ad essre mezzo in mezzo dai cervelloni della Fiat è il concessionario il quale, a questo punto, non ha, per me, più nessuna garanzia sulla veridicità di ciò che mi promette.

Infine al conte chiedo che cosa intende con un auto simile, una barchy diversamente accessoriata (non credo stia là il problema), o, una punto prima serie cabrio :smile: ? Perchè, francamente, nel panorama della Fiat non vedo auti simili alla mia b.

Ancora grazie del sostegno, siete gli unici, con cui mi possa sfogare quotidianamente senza essere preso per un folle!

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » ven 08 apr , 2005 20:39

dai dai...intanto goditi la punto 1.2 senza spese di assicurazione, bollo, svalutazione e manutenzione ! :smile:


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti