Cmq, ragazzi, questo tempo qui, con l'umido che c'è, e l'asfalto viscido, è il tempo peggiore per andare in macchina !!
A me è successo un brutto tamponamento in Costiera qualche anno fa, ed era una giornata umida, pioggerellina, asfalto un pò viscido xché era tanto che non pioveva e si erano depositate schifezze sulla strada (grasso, qualche foglia, umidità...).
Insomma, nell'altra corsia (direzione opposta) c'era stato un incidente (tamponamento a catena) che, data la strada a curve, vedo solo all'ultimo, in uscita dalla curva.
Qualcuno incidentato stava appena andando a mettere un triangolo x avvisare chi arrivava in direz. opposta.
Bè, io freno (ero con la Panda x fortuna nuovissima, quindi ottimi freni, poggiatesta, etc.), andavo sui 70/80 all'ora, e ad un certo punto mi vedevo quasi contro il muro sulla destra, invece mi fermo e con un buon margine. FIUUUU, scampata, dico io....
Dietro di me, invece, un ragazzo con una Uno (bianca !!), che si era momentaneamente distratto con lo stereo, BAMM !!!!!!! mi viene addosso !!!!!!
Sulla Panda non tanti danni, il paraurti rotto, la carrozzeria sotto un pò danneggiata, ma il mio collo!! nonostante la cintura, il giorno dopo (se non la sera) mi faceva male...
Fisioterapia per 20 sedute, purtroppo iniziata un pò tardi (meglio sarebbe stato farla subito!), ma vi dico sono cose che non spariscono col tempo!! la mia cervicale non è più quella di prima, anche se grossi danni non li ho avuti, per fortuna.
Però con le giornate umide mi torna qualche dolorino...
Ragazzi, andare piano è una massima sempre valida (ma chiaramente lo devono fare anche gli altri, se no a che serve?), specialmente con questo tempo...
Un salutone
Paola