Addio Barchetta......

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mar 26 ott , 2004 12:31

Federico, sono riuscita ora a vedere le foto !! :sad: :???: :sad:
che dirti ? davvero impressionante ...
quella ruota anteriore mette soggezione, a vederla così storta!!
Povera Barchy, tutta la mia comprensione !!
l'impegno è rifarla diventare bella e splendente com'era prima !!
In bocca al lupo (e in culo alla balena) per i lavori !!!!
:-) :smile:

Ciao
Paola

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » mar 26 ott , 2004 12:50

Federico, sono riuscita ora a vedere le foto !! :sad: :???: :sad:
che dirti ? davvero impressionante ...
quella ruota anteriore mette soggezione, a vederla così storta!!
Povera Barchy, tutta la mia comprensione !!
l'impegno è rifarla diventare bella e splendente com'era prima !!
In bocca al lupo (e in culo alla balena) per i lavori !!!!
:-) :smile:

Ciao
Paola
grazie Paola, crepi il lupo e la balena speriamo ke non ........ :grin: !!
Splenderà più di prima......rinascerà per la terza volta :smile:

Dott. Principino

Messaggioda Dott. Principino » mar 26 ott , 2004 13:02

FEde...vuoi esser tranquillo? non tagliare nessun airbag... in due parole, se ti malaugaratamente ti capita di fare un incidente e ti fai male, non c'è assicurazione che tenga: non pagherebbe, perchè la tua macchina gira NON omologata.

ti consiglio di informarti se qualcosa è cambiato rispetto a tre anni fa..
e poi devi tener conto della revisione...
boh, io la prenderei e la butterei...è davvero un bel casino quella macchina adesso

Dott. Principino

Messaggioda Dott. Principino » mar 26 ott , 2004 13:02

FEde...vuoi esser tranquillo? non tagliare nessun airbag... in due parole, se ti malaugaratamente ti capita di fare un incidente e ti fai male, non c'è assicurazione che tenga: non pagherebbe, perchè la tua macchina gira NON omologata.

ti consiglio di informarti se qualcosa è cambiato rispetto a tre anni fa..
e poi devi tener conto della revisione...
boh, io la prenderei e la butterei...è davvero un bel casino quella macchina adesso

Sandro
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1046
Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
Modello Auto: 200sx S13
Anno: 1993
Colore: bianco
Città: Roma
Località: Roma

Messaggioda Sandro » mar 26 ott , 2004 13:04

Ciao Fede, mi sono accorto solo ora del topic... non sai quanto mi dispiace e se devo dirti la verità ti capisco quando dici che ti 6 affezionato, e ti piange il cuore a vederla così!!! Purtroppo ti capisco così tanto che anche io mi ritrovo nella tua stessa situazione!!! Non ti mando le foto perchè non voglio tenermi un ricordo del genere e quindi evito a farle, xò magari facendole mi potreste anche aiutare a fare una stima dei danni!!!!
Era sabato sera e stavo facendo una passeggiata in compagnia, era umido, calcolando che erano quasi le due, nebbia, e insomma stavo camminando tranquillo una 50ina, la strada era illuminata e si vedeva + o -, parlando del + e del meno alzo lo sguardo e la strada illuminata si interrompe con una via perpendicolare buia, non ho premesso che non conoscevo la strada, quando realizzo dove andava la strada l' inchiodata non mi ha salvato, ho evitato una capanna di ferro dove si aspetta l' autobus (fortunatamente) che era proprio al centro (il comune non si regola) e finisco in un terreno, passando sopra un muretto alto una ventina di cm che delimitava la strada, fortunatamente al terra ha appianato l' altezza facendo un pò da rampa, dove mi sono portato via la rete di ferro con il filo spinato che mi ha graffiato tutto il cofano e parabrezza, rotto un palo di legno che tiene l' alta tensione, prendendo un tirante piantato a terra!! Morale della favola, paraurti ant. e post. andati, fari andati, traversina che regge il radiatore andata, per il radiatore ora stò vedendo se perde, gomma sinistra bucata e penso cerchio storto!!! La marmitta non mi sembra faccia rumore, ma ancora devo controllare il resto!! Sicuramente la riparo, non voglio altre B se non la mia!!! E' dura riprendere il motorino co sto tempo!!!
Cmq ho già sguinzagliato persone per darmi una mano e come sò qualcosa ti faccio sapere!!!!
Se becco quello che stà portando sfiga gli rompo il .... !!!!!!!!!

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » mar 26 ott , 2004 13:05

FEde...vuoi esser tranquillo? non tagliare nessun airbag... in due parole, se ti malaugaratamente ti capita di fare un incidente e ti fai male, non c'è assicurazione che tenga: non pagherebbe, perchè la tua macchina gira NON omologata.

ti consiglio di informarti se qualcosa è cambiato rispetto a tre anni fa..
e poi devi tener conto della revisione...
boh, io la prenderei e la butterei...è davvero un bel casino quella macchina adesso
no tranquillo lo farò sistemare.......adesso sò cosa significa riskiare la vita !!
BUTTARE ????? :shock: iiiiiiihhhh bestemmia............sei scemo ?? :grin: come potrei fare uan cosa del genee alla mia barchetta.....no no.....vedrete come tornerà !!

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » mar 26 ott , 2004 13:09

Ciao Fede, mi sono accorto solo ora del topic... non sai quanto mi dispiace e se devo dirti la verità ti capisco quando dici che ti 6 affezionato, e ti piange il cuore a vederla così!!! Purtroppo ti capisco così tanto che anche io mi ritrovo nella tua stessa situazione!!! Non ti mando le foto perchè non voglio tenermi un ricordo del genere e quindi evito a farle, xò magari facendole mi potreste anche aiutare a fare una stima dei danni!!!!
Era sabato sera e stavo facendo una passeggiata in compagnia, era umido, calcolando che erano quasi le due, nebbia, e insomma stavo camminando tranquillo una 50ina, la strada era illuminata e si vedeva + o -, parlando del + e del meno alzo lo sguardo e la strada illuminata si interrompe con una via perpendicolare buia, non ho premesso che non conoscevo la strada, quando realizzo dove andava la strada l' inchiodata non mi ha salvato, ho evitato una capanna di ferro dove si aspetta l' autobus (fortunatamente) che era proprio al centro (il comune non si regola) e finisco in un terreno, passando sopra un muretto alto una ventina di cm che delimitava la strada, fortunatamente al terra ha appianato l' altezza facendo un pò da rampa, dove mi sono portato via la rete di ferro con il filo spinato che mi ha graffiato tutto il cofano e parabrezza, rotto un palo di legno che tiene l' alta tensione, prendendo un tirante piantato a terra!! Morale della favola, paraurti ant. e post. andati, fari andati, traversina che regge il radiatore andata, per il radiatore ora stò vedendo se perde, gomma sinistra bucata e penso cerchio storto!!! La marmitta non mi sembra faccia rumore, ma ancora devo controllare il resto!! Sicuramente la riparo, non voglio altre B se non la mia!!! E' dura riprendere il motorino co sto tempo!!!
Cmq ho già sguinzagliato persone per darmi una mano e come sò qualcosa ti faccio sapere!!!!
Se becco quello che stà portando sfiga gli rompo il .... !!!!!!!!!
ma quando ti è successo ??
anke io la penso come te.....non voglio altre barchette se non quella......l'ho desiderata, comrpata, riparata.......amata e mi ha regalato tante emozioni.........merita di essere rimessa in piedi !!

Dott. Principino

Messaggioda Dott. Principino » mar 26 ott , 2004 13:20

FEde...vuoi esser tranquillo? non tagliare nessun airbag... in due parole, se ti malaugaratamente ti capita di fare un incidente e ti fai male, non c'è assicurazione che tenga: non pagherebbe, perchè la tua macchina gira NON omologata.

ti consiglio di informarti se qualcosa è cambiato rispetto a tre anni fa..
e poi devi tener conto della revisione...
boh, io la prenderei e la butterei...è davvero un bel casino quella macchina adesso
no tranquillo lo farò sistemare.......adesso sò cosa significa riskiare la vita !!
BUTTARE ????? :shock: iiiiiiihhhh bestemmia............sei scemo ?? :grin: come potrei fare uan cosa del genee alla mia barchetta.....no no.....vedrete come tornerà !!
ù

vedi tu Fede... ma io se sapessi di avere in mano una macchina che potrebbe non essere equilibrata come prima...boh...certi compromessi non li tollero... tenuto conto che io per le cose sono meticoloso, per la macchina ancor di più...e se spingo preferisco aver sempre in buono stato il lato della sicurezza...

anche perchè credo che 4000 euro ti bastino per rimetterla in strada con un lavoro a regola d'arte...(solo di carrozziere (bravo) metti in conto la metà..)...ma quanti ne serviranno per tutte le "beghe" ?

ad ogni modo, apprezzo il tuo cuore

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » mar 26 ott , 2004 13:26


vedi tu Fede... ma io se sapessi di avere in mano una macchina che potrebbe non essere equilibrata come prima...boh...certi compromessi non li tollero... tenuto conto che io per le cose sono meticoloso, per la macchina ancor di più...e se spingo preferisco aver sempre in buono stato il lato della sicurezza...

anche perchè credo che 4000 euro ti bastino per rimetterla in strada con un lavoro a regola d'arte...(solo di carrozziere (bravo) metti in conto la metà..)...ma quanti ne serviranno per tutte le "beghe" ?

ad ogni modo, apprezzo il tuo cuore
per questo stò smontando tutto per vedere le condizioni, ora verrà il carrozziere per dare un'okkiata e darmi un parere, Alex thekiller ha detto ke mi iauterà....intanto mi faccio consigliare anke da lui, poi una volta visto tutto si decide cosa fare !!
Se si sistema a dovere tornerà equilibrata......i danni non sono gravissimi !

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mar 26 ott , 2004 13:38

Ciao Fede, mi sono accorto solo ora del topic... non sai quanto mi dispiace e se devo dirti la verità ti capisco quando dici che ti 6 affezionato, e ti piange il cuore a vederla così!!! Purtroppo ti capisco così tanto che anche io mi ritrovo nella tua stessa situazione!!! Non ti mando le foto perchè non voglio tenermi un ricordo del genere e quindi evito a farle, xò magari facendole mi potreste anche aiutare a fare una stima dei danni!!!!
Era sabato sera e stavo facendo una passeggiata in compagnia, era umido, calcolando che erano quasi le due, nebbia, e insomma stavo camminando tranquillo una 50ina, la strada era illuminata e si vedeva + o -, parlando del + e del meno alzo lo sguardo e la strada illuminata si interrompe con una via perpendicolare buia, non ho premesso che non conoscevo la strada, quando realizzo dove andava la strada l' inchiodata non mi ha salvato, ho evitato una capanna di ferro dove si aspetta l' autobus (fortunatamente) che era proprio al centro (il comune non si regola) e finisco in un terreno, passando sopra un muretto alto una ventina di cm che delimitava la strada, fortunatamente al terra ha appianato l' altezza facendo un pò da rampa, dove mi sono portato via la rete di ferro con il filo spinato che mi ha graffiato tutto il cofano e parabrezza, rotto un palo di legno che tiene l' alta tensione, prendendo un tirante piantato a terra!! Morale della favola, paraurti ant. e post. andati, fari andati, traversina che regge il radiatore andata, per il radiatore ora stò vedendo se perde, gomma sinistra bucata e penso cerchio storto!!! La marmitta non mi sembra faccia rumore, ma ancora devo controllare il resto!! Sicuramente la riparo, non voglio altre B se non la mia!!! E' dura riprendere il motorino co sto tempo!!!
Cmq ho già sguinzagliato persone per darmi una mano e come sò qualcosa ti faccio sapere!!!!
Se becco quello che stà portando sfiga gli rompo il .... !!!!!!!!!
caspita, Sandro, ma che s***a !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock: :eek: :shock: :eek:
OH, PAZZESCO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma sarà il malocchio, due barchette in un colpo, fra sabato e domenica?

... non ho parole!!!!!!!! :sad: :???:

in bocca al lupo anche a te per i lavori sulla tua Barchy incidentata, anche se credo ti sia andata meglio che a Federico ... certo che il palo dell'alta tensione, t'immagini il pericolo? mah! bene che non ti sia fatto niente!

Ciao e... sursum cordam !! :-) :smile:
Paola

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mar 26 ott , 2004 13:55

Cmq, ragazzi, questo tempo qui, con l'umido che c'è, e l'asfalto viscido, è il tempo peggiore per andare in macchina !!

A me è successo un brutto tamponamento in Costiera qualche anno fa, ed era una giornata umida, pioggerellina, asfalto un pò viscido xché era tanto che non pioveva e si erano depositate schifezze sulla strada (grasso, qualche foglia, umidità...).

Insomma, nell'altra corsia (direzione opposta) c'era stato un incidente (tamponamento a catena) che, data la strada a curve, vedo solo all'ultimo, in uscita dalla curva.
Qualcuno incidentato stava appena andando a mettere un triangolo x avvisare chi arrivava in direz. opposta.
Bè, io freno (ero con la Panda x fortuna nuovissima, quindi ottimi freni, poggiatesta, etc.), andavo sui 70/80 all'ora, e ad un certo punto mi vedevo quasi contro il muro sulla destra, invece mi fermo e con un buon margine. FIUUUU, scampata, dico io....
Dietro di me, invece, un ragazzo con una Uno (bianca !!), che si era momentaneamente distratto con lo stereo, BAMM !!!!!!! mi viene addosso !!!!!!
Sulla Panda non tanti danni, il paraurti rotto, la carrozzeria sotto un pò danneggiata, ma il mio collo!! nonostante la cintura, il giorno dopo (se non la sera) mi faceva male...
Fisioterapia per 20 sedute, purtroppo iniziata un pò tardi (meglio sarebbe stato farla subito!), ma vi dico sono cose che non spariscono col tempo!! la mia cervicale non è più quella di prima, anche se grossi danni non li ho avuti, per fortuna.
Però con le giornate umide mi torna qualche dolorino...

Ragazzi, andare piano è una massima sempre valida (ma chiaramente lo devono fare anche gli altri, se no a che serve?), specialmente con questo tempo...

:smile:
Un salutone
Paola

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » mar 26 ott , 2004 14:05

purtroppo queste cose succedono e non possiamo fare niente, a parte prevenire andando piano appunto e stando attenti....cosa ke nn ho fatto io quella sera !!
ci vuole un attimo a perdere la vita !! E io sinceramente ci tengo ancora tanto !!
forse è meglio se compro un bel fuoristrada....blindato.....e mi lascio la barketta x l'estate :grin: !!

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » mar 26 ott , 2004 14:07

Ahh............ke ne dite di un bel raduno a Lourdes ??

Danielix
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 268
Iscritto il: mer 20 ott , 2004 19:20
Località: Mazara del Vallo - Sicilia

Messaggioda Danielix » mar 26 ott , 2004 14:20

se andate a lourdes riservate un posto anche a me visto che venerdì sera mi hanno spaccato il vetro passeggero!! :-x ..e pensare che l'avevo parcheggiata in un posto tranquillo!!...è stata già sistemata ..appena 180 euro manodopera inclusa CAVOLO :mad: ci deve essere qualche malocchio che aleggia .....

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mar 26 ott , 2004 14:45

se andate a lourdes riservate un posto anche a me visto che venerdì sera mi hanno spaccato il vetro passeggero!! :-x ..e pensare che l'avevo parcheggiata in un posto tranquillo!!...è stata già sistemata ..appena 180 euro manodopera inclusa CAVOLO :mad: ci deve essere qualche malocchio che aleggia .....
ACC.........!!!!!!!!!!!!
e tutto è accaduto nel fine settimana... malocchio e s***a nera.........
a saperlo 1 se ne stava a casa (con barchetta rigorosamente al chiuso!!) ...
MAH!!!!!!!!!! incredibile.....
cmq Danielix te la sei cavata con poco, rispetto agli altri se quasi fortunato!!!!
:smile:
Ciao

mauroxx
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 108
Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
Località: cagliari

Messaggioda mauroxx » mar 26 ott , 2004 14:47

Benedizione papale per i membri del forum!

conte di Galciana
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 328
Iscritto il: gio 17 giu , 2004 10:23
Località: Rimini

Messaggioda conte di Galciana » mar 26 ott , 2004 14:51


vedi tu Fede... ma io se sapessi di avere in mano una macchina che potrebbe non essere equilibrata come prima...boh...certi compromessi non li tollero... tenuto conto che io per le cose sono meticoloso, per la macchina ancor di più...e se spingo preferisco aver sempre in buono stato il lato della sicurezza...

anche perchè credo che 4000 euro ti bastino per rimetterla in strada con un lavoro a regola d'arte...(solo di carrozziere (bravo) metti in conto la metà..)...ma quanti ne serviranno per tutte le "beghe" ?

ad ogni modo, apprezzo il tuo cuore
per questo stò smontando tutto per vedere le condizioni, ora verrà il carrozziere per dare un'okkiata e darmi un parere, Alex thekiller ha detto ke mi iauterà....intanto mi faccio consigliare anke da lui, poi una volta visto tutto si decide cosa fare !!
Se si sistema a dovere tornerà equilibrata......i danni non sono gravissimi !
Mi spiace infinitamente!!!

Comunque secondo me non devi nemmeno prendere in considerazione l'idea di non risistemarla!!! Se trovi persone in gamba l'auto torna anche meglio di prima; non scordiamoci che la barchetta è un'auto "artigianale" e che due barchette non sono mai identiche nella guida e nel comportamento su strada.
Al di la del grosso dispiacere e del dover spendere molti soldi, devi pensare che hai la possibilità di conoscere ancor di più l'auto e farla ancora più tua.
Federico Rugi
Conte di Galciana
---------------------------------------------
"... dico due balle ad un tizio seduto su un'auto più in là,
un'auto che sa di vernice, di donne e di velocità ... " (Paolo Conte)

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » mar 26 ott , 2004 15:33


Mi spiace infinitamente!!!

Comunque secondo me non devi nemmeno prendere in considerazione l'idea di non risistemarla!!! Se trovi persone in gamba l'auto torna anche meglio di prima; non scordiamoci che la barchetta è un'auto "artigianale" e che due barchette non sono mai identiche nella guida e nel comportamento su strada.
Al di la del grosso dispiacere e del dover spendere molti soldi, devi pensare che hai la possibilità di conoscere ancor di più l'auto e farla ancora più tua.
Pienamente d'accordo con il conte !!
infatti come ho già scritto mi diverto (se così si può dire) a sistemarla proprio xkè alla fine la sento ancora di più mia....e la conoscerò più a fondo proprio come hai detto tu! i soldi si sà....nn ci sono mai....ma piano piano li trovo e la sitemo...tanto sono fatti per spenderli no ?? :smile: rinuncerò ad altre cose ke devo fare.....la vita è così !!
sono anke io del parere ke tornerà meglio di prima xkè andrò a risolvere tutti i problemi ke magari prima nn avevo notato.....!!

anke se nn ci credo penso proprio ke ci hanno buttato una maledizione addosso.......cavolo andiamo veramente a Lourdes....

conte di Galciana
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 328
Iscritto il: gio 17 giu , 2004 10:23
Località: Rimini

Messaggioda conte di Galciana » mar 26 ott , 2004 15:52


Mi spiace infinitamente!!!

Comunque secondo me non devi nemmeno prendere in considerazione l'idea di non risistemarla!!! Se trovi persone in gamba l'auto torna anche meglio di prima; non scordiamoci che la barchetta è un'auto "artigianale" e che due barchette non sono mai identiche nella guida e nel comportamento su strada.
Al di la del grosso dispiacere e del dover spendere molti soldi, devi pensare che hai la possibilità di conoscere ancor di più l'auto e farla ancora più tua.
Pienamente d'accordo con il conte !!
infatti come ho già scritto mi diverto (se così si può dire) a sistemarla proprio xkè alla fine la sento ancora di più mia....e la conoscerò più a fondo proprio come hai detto tu! i soldi si sà....nn ci sono mai....ma piano piano li trovo e la sitemo...tanto sono fatti per spenderli no ?? :smile: rinuncerò ad altre cose ke devo fare.....la vita è così !!
sono anke io del parere ke tornerà meglio di prima xkè andrò a risolvere tutti i problemi ke magari prima nn avevo notato.....!!

anke se nn ci credo penso proprio ke ci hanno buttato una maledizione addosso.......cavolo andiamo veramente a Lourdes....
Io nel dubbio "mi tocco" :-)
Federico Rugi
Conte di Galciana
---------------------------------------------
"... dico due balle ad un tizio seduto su un'auto più in là,
un'auto che sa di vernice, di donne e di velocità ... " (Paolo Conte)

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » mar 26 ott , 2004 15:56


Io nel dubbio "mi tocco" :-)
mmm....fai bene......consiglio a tutti di fare lo stesso.... :grin:


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti