Freddo......

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

class5
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 161
Iscritto il: lun 27 dic , 2004 0:11
Località: roma

Freddo......

Messaggioda class5 » lun 24 gen , 2005 23:24

Con questo freddo le mie "fidanzate" se ne stanno rintanate in casa.........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Re: Freddo......

Messaggioda stuka » lun 24 gen , 2005 23:49

Con questo freddo le mie "fidanzate" se ne stanno rintanate in casa.........
a proposito di freddo... ieri pomeriggio qui a milano ha piovuto; la sera la barchetta e' stata all'aperto fino alle 23

tra il pomeriggio e la sera la temperatura e' crollata di colpo e l'auto si e' completamente ghiacciata... al punto che non riuscivo piu' ad aprire le portiere!!!

le bacchette non uscivano e non si poteva premere il pulsantino... ero chiuso fuori!!!

alla fine ce l'ho fatta, con un po' di forza! :grin:
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

class5
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 161
Iscritto il: lun 27 dic , 2004 0:11
Località: roma

Messaggioda class5 » mar 25 gen , 2005 10:53

E' capitato anche a me, allore ad evitare guai peggiori ho spruzzato all'interno del meccanismo uno spray anticongelante (quello che si usa anche per i cristalli) e non ho più avuto problemi.

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » mar 25 gen , 2005 20:59

io qualche anno fa ho scaldato il bottoncino con un accendino !!!!
a distanza x non farlo annerire.....e poi con molta cautela ho aperto la porta xchè c'era il vetro praticamente incollato alla guarnizione !!!
....la condizione ideale x lavarla sotto ai rulli !!!! a saperlo !!! :grin: :grin:

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » mar 25 gen , 2005 21:20

io qualche anno fa ho scaldato il bottoncino con un accendino !!!!
a distanza x non farlo annerire.....e poi con molta cautela ho aperto la porta xchè c'era il vetro praticamente incollato alla guarnizione !!!
....la condizione ideale x lavarla sotto ai rulli !!!! a saperlo !!! :grin: :grin:
avevo pensato di utilizzare fluidi corporali abbondanti alla tempreatura di ca. 37°C... ma poi:

- mi sembrava un sacrilegio pisciare sulla maniglia della barchetta
- avrei avuto schifo ad aprire la porta, seppur mia
- chi lo tira fuori a quelle temperature polari?!?

:grin: 8) :? :???:
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Giangy#11
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 306
Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
Località: valeggio sul mincio verona
Contatta:

Messaggioda Giangy#11 » mar 25 gen , 2005 22:58

soprattutto l ultima che hai detto stuka :-D

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » mer 26 gen , 2005 1:10

qualcuno ha mai provato ad aprire la cappotte quando la temperatura scende sotto i 5 gradi ???
il mio carrozziere sì ... risultato: lunotto spezzato in due.. okkio !!!!
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » mer 26 gen , 2005 9:59

Io di solito, non appena le serrature cominciano ad indurirsi per il freddo, metto una goccia d'olio sulla chiave e la inserisco chiudendo ed aprendo la serratura qualche volta: funziona bene.
Lo stesso sulla barchetta per le maniglie: una goccia d'olio sul pulsantino e nella zona del perno della leva e qualche azionamento, e non ho più avuto bloccaggi dal ghiaccio (e non ho il box).

Ciao
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » mer 26 gen , 2005 13:20


avevo pensato di utilizzare fluidi corporali abbondanti alla tempreatura di ca. 37°C... ma poi:

- mi sembrava un sacrilegio pisciare sulla maniglia della barchetta
- avrei avuto schifo ad aprire la porta, seppur mia
- chi lo tira fuori a quelle temperature polari?!?


:smt044

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » mer 26 gen , 2005 21:57

io qualche anno fa ho scaldato il bottoncino con un accendino !!!!
a distanza x non farlo annerire.....e poi con molta cautela ho aperto la porta xchè c'era il vetro praticamente incollato alla guarnizione !!!
....la condizione ideale x lavarla sotto ai rulli !!!! a saperlo !!! :grin: :grin:
avevo pensato di utilizzare fluidi corporali abbondanti alla tempreatura di ca. 37°C... ma poi:

- mi sembrava un sacrilegio pisciare sulla maniglia della barchetta
- avrei avuto schifo ad aprire la porta, seppur mia
- chi lo tira fuori a quelle temperature polari?!?

:grin: 8) :? :???:
potrebbe dover capitare !!!
...a mali estremi, estremi rimedi !!!
:smile: :smile: :smile:


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti