Pagina 1 di 3

La mia Claudia e la mx-5

Inviato: lun 06 giu , 2011 11:09
da gius81
Buongiorno a tutti, ieri sera dopo aver riaccompagnato la mia ragazza, mi accingevo a ritornare a casa. Devo dire che a Bari era una bella serata, sui 22 gradi verso le 00:30 ma decisi lo stesso di non aprire la capotte. Ad un semaforo mi trovo davanti una mx-5, scappottata, bianca, fresca fresca di concessionario, e un ragazzino imberbe che fumava godendosi il cielo stellato. Mi accodo dietro e mi faccio i fatti miei....dopo circa 200 mt. però, mi ritrovo appagliato con la miata ad un semaforo. Il tipo si sente in diritto di mettersi in gara con me, è nervoso e prima che scatti il verde comincia lentamente a camminare...Io resto fermo lì e al verde parto tranquillo...
Forse x stizza comincia ad accelerare...allora a questo punto comincio a dare gas pure io...
Ne ha avute tante la miata...ma tante...!!!!
Beh, che dire, sono soddisfazioni.
Buona giornata a tutti e godetevi il vostro gioiellino!!!!!

Re: La mia Claudia e la mx-5

Inviato: lun 06 giu , 2011 11:59
da sirio.gala
Era un incapace e aveva l'auto in rodaggio.

Credimi. :lol:

Re: La mia Claudia e la mx-5

Inviato: lun 06 giu , 2011 12:06
da ranocchioo95
Diciamo che le prestazioni della b e della mazda sono più o meno simili...il 1600 è fiacco...il 2000 è ottimo e li c'è poco da fare...il concetto però non cambia

Re: La mia Claudia e la mx-5

Inviato: lun 06 giu , 2011 12:09
da gius81
Dove lo hai preso quell'adesivo sulla mx-5???

Re: La mia Claudia e la mx-5

Inviato: lun 06 giu , 2011 12:10
da ranocchioo95
Me lo sono fatto fare e giace allegramente sul sedere della mia macchina :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster:

Re: La mia Claudia e la mx-5

Inviato: lun 06 giu , 2011 12:54
da med
Luca NUMERO UNOOOOOO!!!
:)

Re: La mia Claudia e la mx-5

Inviato: lun 06 giu , 2011 12:55
da sirio.gala
Diciamo che le prestazioni della b e della mazda sono più o meno simili...il 1600 è fiacco...il 2000 è ottimo e li c'è poco da fare...il concetto però non cambia
No dai.
Parliamo di una mazda nuova di concessionario, non un modello "storico" come la b, con la tp brucia abbondantemente in accelerazione, ripresa, e allungo la barchetta. ;-)

Re: La mia Claudia e la mx-5

Inviato: lun 06 giu , 2011 13:03
da gius81
Dipende..magari era un 1.6....però conta che la miata è molto più pesante della barchetta.
La nostra è veloce in accelerazione anche per il peso ridottissimo.

Re: La mia Claudia e la mx-5

Inviato: lun 06 giu , 2011 13:08
da sirio.gala
Dipende..magari era un 1.6....però conta che la miata è molto più pesante della barchetta.
La nostra è veloce in accelerazione anche per il peso ridottissimo.
Non esiste il 1.6, solo il 1.8 e il 2000.
Inoltre il peso è inferiore alla barchetta di un buon 200kg (1250 della barchy vs 1050 della mazda, ultima serie ovviamente.La prima pesava 950kg.)
E la trazione posteriore scarica a terra la cavalleria in modo molto diverso da una ta.
Ripeto: o era in rodaggio, o era un calzolaio che guidava :toimonster:

Lasciate perdere, parliamo di un cavallo di razza (mazda) in confronto ad un meticcio da competizione (barchetta)

Re: La mia Claudia e la mx-5

Inviato: lun 06 giu , 2011 13:48
da ranocchioo95
Non esiste il 1.6
Esiste esiste........nell'annata della nst macchina era prodotta........1600 16v da 112cv....

cavalli quanto vuoi ma sono sempre 20 in meno....

I modelli nuovi sono un altra cosa....ovvio che se producessero anche adesso la fiat farebbe un multiair 1600 da 170 cv......

Se parliamo di passato....io ho avuto a che fare con la mazda e dopo un paio di testa coda divertentissimi tutto si ferma li...la prima salita che facevi s'impiantava........se poi accendevi l'aria condizionata nei vecchi modelli perdevi 6 cv........adesso i moderni compressori solo 2......

Vi parlo da venditore di macchine e meccanico......

La mazda è il classico cabrio...due posti.....capot in tela...e trazione posteriore......se ci metti di fianco un duetto a cavallo degli anni 1990.....beh razza quanto vuoi ma è imparagonabile.

Re: La mia Claudia e la mx-5

Inviato: lun 06 giu , 2011 14:49
da sirio.gala
Non esiste il 1.6
Esiste esiste........nell'annata della nst macchina era prodotta........1600 16v da 112cv....
Lo so, l'ho scritto anche io, ma lui ha scritto che l'auto era nuova di conce.Ergo non era il 1.6
cavalli quanto vuoi ma sono sempre 20 in meno....
130 vs 126 del 1.8 vs 160 del 2000.
Al massimo 4 cv, ma su tp.
I modelli nuovi sono un altra cosa....ovvio che se producessero anche adesso la fiat farebbe un multiair 1600 da 170 cv......
Se mio nonno avesse avuto 3 palle sarebbe stato un flipper :!:
Peccato che ne avesse due :drinkers:
Se parliamo di passato....io ho avuto a che fare con la mazda e dopo un paio di testa coda divertentissimi tutto si ferma li...la prima salita che facevi s'impiantava........se poi accendevi l'aria condizionata nei vecchi modelli perdevi 6 cv........adesso i moderni compressori solo 2......
Beh, non era certo solo della miata il problema.Tutte le auto col clima acceso perdono potenza.Almeno la miata cell'aveva il clima, però. :drinkers:
Vi parlo da venditore di macchine e meccanico......

La mazda è il classico cabrio...due posti.....capot in tela...e trazione posteriore......se ci metti di fianco un duetto a cavallo degli anni 1990.....beh razza quanto vuoi ma è imparagonabile.
Aspetta, però, se ci metti una viper gts, o anche una triumph spitfire per restare in tema duetto tutto impallidisce.Ma che ragionamenti sono? #-o

Re: La mia Claudia e la mx-5

Inviato: lun 06 giu , 2011 15:16
da ranocchioo95
Non ci siamo capiti io paragonavo il vecchio 1600 16v con il 1800 fiat........a parità di prezzo il 1800 mazda costava 2.000.000 in più.....
Si ho letto dopo anch'io che c'era scritto nuova....

Il rapporto mazda alfa era sul tipo di vettura.....2 posti...cabrio tela....trazione posteriore....prezzo e periodo più o meno uguali.

I moderni clima ormai hanno una dispersione di 2cv non di più......i vecchi modelli erano una tragedia...i compressori adesso sono la metà,come dimensioni, di quelli prodotti anni fa....

Purtroppo la fiat non curò molto le nst macchine e questo a fatto si che si creasse un vuoto,tieni presente che la mx-5 è prodotta da 20 anni con tutti i vari aggionamenti,è un progetto a cui loro tengono molto e fanno bene a portarlo avanti la fiat invece si è limitata all'annata 1995-03.....io ho acquistato la prima b nel 1996....e da allora mi ha sempre accompagnato mai mi è balenata la voglia di prendere una mazda,uno perchè scomoda per me che sono un bestione e due perchè la mazda è una macchina che va a pile :toimonster: :toimonster:
pile35.JPG

Io purtroppo sono di parte e tendenzialmente nazionalista,forse uno dei pochi,piuttosto di una mazda mi prendo una croma...magari rossa :toimonster: :toimonster:

Re: La mia Claudia e la mx-5

Inviato: lun 06 giu , 2011 17:12
da gius81
Concordo con ranokkio sulla mx-5...!!!!!!

Re: La mia Claudia e la mx-5

Inviato: lun 06 giu , 2011 22:18
da virgadamo
trazione
Dipende..magari era un 1.6....però conta che la miata è molto più pesante della barchetta.
La nostra è veloce in accelerazione anche per il peso ridottissimo.
Non esiste il 1.6, solo il 1.8 e il 2000.
Inoltre il peso è inferiore alla barchetta di un buon 200kg (1250 della barchy vs 1050 della mazda, ultima serie ovviamente.La prima pesava 950kg.)
E la trazione posteriore scarica a terra la cavalleria in modo molto diverso da una ta.
Ripeto: o era in rodaggio, o era un calzolaio che guidava :toimonster:

Lasciate perdere, parliamo di un cavallo di razza (mazda) in confronto ad un meticcio da competizione (barchetta)
Non so quale fonte usi per la raccolta dei tuoi dati, ma la barchetta pesa solo 1050kg, mentre la mazda mx-5 nuova pesa: 1075,1090, 1100 nella varie versione "roadster coupe" e 1075kg la "spider", fonte quattroruote.
200kg in più??????
Ti ricordo inoltre che la barchetta fa 0-100 in 8,9 sec. la mazda in questione in 9,9 con tutta la sua trazione posteriore e la sua "cavalleria" di razza, un secondo netto non è poco. Lascia perdere tu....
Ma un forum per la mazda mx-5 non c'è?

Re: La mia Claudia e la mx-5

Inviato: lun 06 giu , 2011 22:22
da med
Ma un forum per la mazda mx-5 non c'è?
ahahaha....forse non ne è valsa la 'pena'....;)

Re: La mia Claudia e la mx-5

Inviato: mar 07 giu , 2011 10:07
da ranocchioo95
Suvvia ragazzi si ride e si scherza e si esprimono le opinioni..........

Tutti siamo appassionati di motori il bello è questo le opinioni si possono esprimere tranquillamente......

Io rimango della mia idea dopo ,ripeto, io sono di parte ovvio quindi mi faccio prendere la mano un po' di più.

W la b............

Re: La mia Claudia e la mx-5

Inviato: mar 07 giu , 2011 13:08
da sasà
Dipende..magari era un 1.6....però conta che la miata è molto più pesante della barchetta.
La nostra è veloce in accelerazione anche per il peso ridottissimo.
Non esiste il 1.6, solo il 1.8 e il 2000.
Inoltre il peso è inferiore alla barchetta di un buon 200kg (1250 della barchy vs 1050 della mazda, ultima serie ovviamente.La prima pesava 950kg.)
E la trazione posteriore scarica a terra la cavalleria in modo molto diverso da una ta.
Ripeto: o era in rodaggio, o era un calzolaio che guidava :toimonster:

Lasciate perdere, parliamo di un cavallo di razza (mazda) in confronto ad un meticcio da competizione (barchetta)
guarda che la barchetta pesa 1060 kg, mentre la miata, almeno la vecchia 1800, pesava 1020. Quindi sono solo 40 kg di differenza...

Re: La mia Claudia e la mx-5

Inviato: mar 07 giu , 2011 13:30
da lucapd81
problema




Se una barchetta ,pesa 1o60,il suo propietario ne pesa 73,calcolando che in baule ci sono sempre ombrellone frigo e sdraio, la macchina è sempre in riserva, quanto sarà il suo peso totale???? :toimonster:

Re: La mia Claudia e la mx-5

Inviato: mar 07 giu , 2011 13:35
da barky1289
L'ho beccata pure io qst mx-5 effettivamente a mio parere il proprietario è una ciofeca!! ci siamo beccati vicino il politecnico....sulla via del parco 2 giugno le ha beccate pure dalla mia a GPL :oky:

Re: La mia Claudia e la mx-5

Inviato: mar 07 giu , 2011 15:27
da sasà
problema




Se una barchetta ,pesa 1o60,il suo propietario ne pesa 73,calcolando che in baule ci sono sempre ombrellone frigo e sdraio, la macchina è sempre in riserva, quanto sarà il suo peso totale???? :toimonster:
sarà sempre uguale la differenza perchè anche la mx5 avrà il suo proprietario e il suo bagaglio.....