Salve a tutti.
innanzitutto sono nuovo del sito e vi faccio i complimenti per il sito e per il forum.
ora passiamo alla mia domanda.
ho letto qualcosa del forum su problemi e tecnica della barchetta ma visto che ho una connessione lenta vi scrivo per chiedervi tutti quei consigli che sfogliando il forum leggerei in un anno!
dunque passiamo alle domande specifiche.
mi piacerebbe comprare una barchetta.quindi:
vorrei sapere quali allestimenti prevedeva.
vorrei sapere se montava l'ABS di serie o se era optional e visto che ho letto da qualche parte che qualcuno lo sconsiglia perche si perde sensibilità vorrei maggiori spiegazioni.
riguardo il clima era pure quello a richiesta?
brevemente mi potete spiegare che problema da il variatore di fase? quanto costa ripararlo (a spanne) e soprattutto come fare a capire se il problema è presete su una barchetta in fase di esame pre-acquisto?
basta accendere il motore e sentire qualche rumore caratteristico?
io pensavo di prenderne una di 7-9 anni che costano poco.
ho letto di step 2 ma non ho capito che cos'è? da che anno il vairatore non da più problemi?
sulle vecchie barchette si possono montari i cerchi da 16?
il frangivento era optional?
il roll bar è optional? quanto costa? facile da montare?
man mano che mi rispondete mi verranno in mente altre question.. spero mi darete una mano perchè dopo che vi ho visto in pista a monza il 13 febbraio voglio anche io una spiderina da corsa.!
ciao a tutti e speriamo ci sia il sole!
consigli per gli acquisti
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mer 30 mar , 2005 11:45
- Località: torino
consigli per gli acquisti
Laureando in ing. meccanica dei veicoli.
cronicamente fuoricorso, distratto dalle auto che vorrei comprare e dalle donne.
Adoro le Delta Integrale, le fiat coupè e le belle linee stilistiche.
cronicamente fuoricorso, distratto dalle auto che vorrei comprare e dalle donne.
Adoro le Delta Integrale, le fiat coupè e le belle linee stilistiche.
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 527
- Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
- Località: Ventimiglia(IM)
Intanto benvenuto e complimenti per i tuoi hobbysss...Passiamo a qualcuna delle risposte che ho da dare alle tue numerose domande...andiamo in ordine: la barchi ਠin produzione dal 1995 e montava un motore detto step 1,qualche cv in meno(da verificare) e diversa disposizione della centralina,cos' fino al 98 quando debuttò lo step 2..Per le versioni lascio la parola ai più esperti ma so che la Riviera(la mia) ha abs antenna elettrica ecc..Per il variatore forse con la modifica si riesce a riparare con poca spesa..i cerchi da 16 li omologano su tutte le versioni...Comprala..ਠmitica!!!
La barchetta è una fede..
Amala nonostante i suoi difettucci..
Amala nonostante i suoi difettucci..
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 306
- Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
- Località: valeggio sul mincio verona
- Contatta:
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
benvenuto topaolo!
per risponderti:
l'ABS è un optional, e direi che è meglio averlo.
climatizzatore: optional
variatore di fase: costo lavoro completo (inclusa distribuzione) circa 350 euro
rumore da diesel del motore: sintomo del problema del variatore (anche se non è detto che sia necessario sostituirlo)
cerchi da 16": montabili su tutte le versioni, con omologazione
wind-stop (o frangivento): optional
roll bar: optional ma non previsto fra quelli disponibili FIAT (da cercare su e-bay o altro, o farselo da sè).
per l'acquisto: consigliato (vivamente!)
OK?
ciao
Paola
per risponderti:
l'ABS è un optional, e direi che è meglio averlo.
climatizzatore: optional
variatore di fase: costo lavoro completo (inclusa distribuzione) circa 350 euro
rumore da diesel del motore: sintomo del problema del variatore (anche se non è detto che sia necessario sostituirlo)
cerchi da 16": montabili su tutte le versioni, con omologazione
wind-stop (o frangivento): optional
roll bar: optional ma non previsto fra quelli disponibili FIAT (da cercare su e-bay o altro, o farselo da sè).
per l'acquisto: consigliato (vivamente!)
OK?
ciao
Paola
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 100
- Iscritto il: mer 29 dic , 2004 16:44
- Località: Agrate
Ciao Topaolo,
ho comprato una Barchetta grigia del 1996 lo scorso Novembre. E' una vera (scusa il francesismo) FIGATA! Prendila con pochi km e se ha l'aria condizionata è meglio.....
Il weekend scorso ero sul lago Maggiore top down....è veramente stupendo viaggiare con la Barchy.....il vento anche senza wind stop non da molto fastidio.
Ciao e a presto,
Mao
ho comprato una Barchetta grigia del 1996 lo scorso Novembre. E' una vera (scusa il francesismo) FIGATA! Prendila con pochi km e se ha l'aria condizionata è meglio.....
Il weekend scorso ero sul lago Maggiore top down....è veramente stupendo viaggiare con la Barchy.....il vento anche senza wind stop non da molto fastidio.
Ciao e a presto,
Mao
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
Re: consigli per gli acquisti
1) ABS optional; va a gusti ma e' cmq noto a tutti che l'ABS serve!
1) vorrei sapere se montava l'ABS di serie o se era optional e visto che ho letto da qualche parte che qualcuno lo sconsiglia perche si perde sensibilità vorrei maggiori spiegazioni.
2) riguardo il clima era pure quello a richiesta?
3) brevemente mi potete spiegare che problema da il variatore di fase? quanto costa ripararlo (a spanne) e soprattutto come fare a capire se il problema è presete su una barchetta in fase di esame pre-acquisto?
basta accendere il motore e sentire qualche rumore caratteristico? da che anno il vairatore non da più problemi?
4) ho letto di step 2 ma non ho capito che cos'è?
5) sulle vecchie barchette si possono montari i cerchi da 16?
6) il frangivento era optional?
7) il roll bar è optional? quanto costa? facile da montare?
2) optional... ma serve?
3) fondamentalmente il problema del variatore e' un probelma di rumore "diesel" a motore freddo; si puo' risolvere o sostituendo un bel po' di pezzi (variatore in primis, distribuzione, etc.) o applicando una "patch" (per dirla alla windows - bleah!) con pochi euro (non so se basti o se cmq si debba fare la distribuzione...); dicono esista una 3a release del variatore, esente da problemi (penso dopo il 2002... ma e' un po' come l'unicorno)
4) step1 = versione motore precedente al 1998
step 2 ha di diverso: posizione centralina (nel vano motore anziche' cruscotto lato passeggero), posizione debimetro (nel corpo farfallato, anziche' nel condotto di aspirazione - step 2 piu' facile sostituire il filtro con uno a presa diretta/CDA); qualche CV in piu' e poche altre facezie
5) si, previa omologazione da rihiedere a mamma FIAT (dai 20 giorni a i 2 mesi di attesa + tempi della motorizzazione + una ventina di euro)
6) optional; anche di questo ne esistono due versioni; meglio prendere la seconda (se la barchetta ha la predisposizione)
7) rollbar optional non-FIAT; l'ho appena montato = ca. 4/4,5 ore di lavoro complessive; ca. 250,00 euro (all inclusive)
saluti e sbrigati a comprare la barchetta!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 823
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
- Anno: 1997
- Città: Treviso
sulle barcky era tutto optional !!!
fendinebbia, chiusura centralizzata, volante e pomello cambio in pelle, antenna elettrica, climatizzatore, abs, frangivento....
cmq prendila, è un buon affare !
...con pochi neuri hai una fuoriserie dal motore brillante, con buone prestazioni, con un pò di difetti (non gravi), ma che regala un sacco di emozioni !!!
fendinebbia, chiusura centralizzata, volante e pomello cambio in pelle, antenna elettrica, climatizzatore, abs, frangivento....
cmq prendila, è un buon affare !
...con pochi neuri hai una fuoriserie dal motore brillante, con buone prestazioni, con un pò di difetti (non gravi), ma che regala un sacco di emozioni !!!

- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti