Prima Esperienza

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Tuomas_Holopainen
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 36
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 17:43
Modello Auto: Barchetta
Anno: 99
Colore: Grigio Steel
Dettagli: portapacchi, frangivento
Località: Prato
Contatta:

Prima Esperienza

Messaggioda Tuomas_Holopainen » gio 07 apr , 2005 20:34

Ciao a tutti! Finalmente oggi ho preso la mitica B!! :smt041 :supz:

Che esperienza!!!! senza neanche rendermene conto ho macinato quasi 100 Km!!! E' veramente divertente da guidare!
Immagine

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » gio 07 apr , 2005 21:29

grande!!eh si...specie se sei top down!!buon inizio!!!

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 07 apr , 2005 23:12

una LE leggo (grigia o verde ???)
da dove scrivi ??
è la prima tua auto scoperchiabile ???
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Re: Prima Esperienza

Messaggioda Paola » ven 08 apr , 2005 12:59

Ciao a tutti! Finalmente oggi ho preso la mitica B!! :smt041 :supz:

Che esperienza!!!! senza neanche rendermene conto ho macinato quasi 100 Km!!! E' veramente divertente da guidare!
Complimenti per la tua barchetta, Tuomas!! :smile:
grigio steel is the best!! :cool:

...buon top-down!

Ciao
Paola

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 08 apr , 2005 13:01

eh si sarà quella con i sedili rossi e così la capotte...beh bella!la miglior LE...xkè il verde york non lo vedo bene su una Fiat ma meglio su makkine inglesi tipo Mini o Jaguar!

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » ven 08 apr , 2005 20:43

bene !!!....e aspetta di fare i prossimi km...!!!
bella la LE grigia !

Tuomas_Holopainen
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 36
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 17:43
Modello Auto: Barchetta
Anno: 99
Colore: Grigio Steel
Dettagli: portapacchi, frangivento
Località: Prato
Contatta:

Messaggioda Tuomas_Holopainen » sab 09 apr , 2005 19:41

La barky è grigio steel. Sono di Prato, e sì, è la mia prima decappottabile :smt113
una LE leggo (grigia o verde ???)
da dove scrivi ??
è la prima tua auto scoperchiabile ???
Immagine

pino34it
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 238
Iscritto il: mer 02 feb , 2005 12:49

Complimenti!!!

Messaggioda pino34it » lun 11 apr , 2005 23:23

Beh ottima scelta... COMPLIMENTI!!! Il mio però è un giudizio di parte... :smile:
Io credo che le L.E. '98 siano molto ben riuscite (anche la verde/beige è un gran bel classico tra gli spider) forse come accostamento di colori meglio delle L.E. del '99 (ad esclusione degli interni che su quest'ultime sono veramente fantastici).
Una nota a parte va poi alla L.E. '99 per il mercato giapponese... forse la migliore in assoluto (mi riferisco a quella grigia con sedili e interno portiere trapuntati rossi, parti in plastica completamente rosse cruscotto compreso ecc ecc)
Cerco di postare qualche foto per gli appassionati di queste Barche...
Che altro dire? Buon viaggio TOP DOWN
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » mar 12 apr , 2005 8:44

non avresti foto dell'interno della versione GIAPPO ???
personalmente non la conoscevo ... chissà quanti GIAPPO possiedono una barchetta e penso che da loro sia un vero MUST visto come apprezzano i prodotti italiani ..
e bravi i GIAPPONESI !!!
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

pino34it
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 238
Iscritto il: mer 02 feb , 2005 12:49

Interni!

Messaggioda pino34it » mar 12 apr , 2005 18:29

Eccoli qui gli interni... questi sono della versione "nera" della L.E. '99 ma erano gli stessi per la L.E. '99 "grigia" riservata solo al giappone (le due L.E. rossa e nera riportate nella foto precedentemente postata credo siano state riservate esclusivamente al mercato tedesco... io perlomeno in Italia nn ne ho mai viste). Bello spettacolino questi interni eh???
Mi sembra si possa dire che il prodotto destinato all'estero era sicuramente più curato... poi bisognerebbe vedere i prezzi che però nn conosco!
Per quanto riguarda il MUST a cui fai riferimento mi sembra di capire che all'estero la Barchy sia molto, molto apprezzata... buongustai!!! :smile:

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mar 12 apr , 2005 18:42

ke interni...i sedili sono spettacolari....eh si...POVERA ITALIA!!

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mer 13 apr , 2005 15:52

PAZZESCO!! non sembra neanche una barchetta!!
:shock: :eek:

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » mer 13 apr , 2005 20:46

...e quanto costa in giappone ?


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti