Eliminazione loghi F/I/A/T/.......Perchè????

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Eliminazione loghi F/I/A/T/.......Perchè????

Messaggioda fedejag1 » gio 26 ott , 2006 9:23

Dato che è una cosa che si sta diffondendo parecchio, volevo sapere i motivi di questa operazione, se così si può chiamare.

Chiunque può rispondere, sia chi l'ha fatto, chi no e chi è in procinto di.


Federico :-)
Immagine

Tigre
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 38
Iscritto il: lun 20 mar , 2006 20:27
Località: Fondi (LT)

Messaggioda Tigre » gio 26 ott , 2006 10:21

Beh,io non ho intenzione di togliere il logo fiat...

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » gio 26 ott , 2006 10:37

Va a gusti, sulla precedente b. avevvo il logo ///// non mi piaceva molto, ma a mia molie si, e l'ho lasciato. Quello posteriore è veramente brutto. Il marchio della nuova b. lo preferisco decisamente. Poi c'è chi vuole togliere ogni riferimento con la fiat perchè si ritiene abbandonato data la scarsa attenzione per la b. Io non la farei così difficile, è una parte estetica, se ti piace lasciala, se no toglila.
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » gio 26 ott , 2006 11:49

Poi c'è chi vuole togliere ogni riferimento con la fiat perchè si ritiene abbandonato data la scarsa attenzione per la b.
si ma il fatto "la fiat ha lasciato la barchetta, allora noi barchettisti dobbiamo lasciare la fiat", non regge tanto come discorso...

xkè ciò significherebbe che tutti quelli che possiedono macchine che non sono più in produzione allora devono eliminare i loghi?!?!?!?! :shock: mi sembra un bel pò assurdo.

se poi invece il motivo è quello di avere una linea che ti piace esteticamente allora i gusti sono gusti e non li discuto :grin:


Federico :-) :???:
Immagine

wizard86
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 320
Iscritto il: mer 26 lug , 2006 4:59
Modello Auto: FIAT barchetta
Anno: 2000
Colore: Grigio Steel
Località: Misano Adriatico (RN)
Contatta:

Messaggioda wizard86 » gio 26 ott , 2006 11:59

Una cosa è certa...non lo eliminerò mai...non vedo perchè "rinnegare" l'origine della barchetta...:-)

Poi sono un "fan" della FIAT, altro motivo per non toglierli...:-D

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » gio 26 ott , 2006 12:20

Io ho tolto solo quello dietro, sia perché il vecchio era bruttissimo, sia perché la scritta barchetta è stupenda.
Davanti l'ho lasciato anche se bruttino, perché è pur sempre una Fiat... :-)

Magari un giorno metto quello tondo. :grin:
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

jmaracas
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 682
Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
Località: Torinolimpica
Contatta:

Messaggioda jmaracas » gio 26 ott , 2006 14:55

La fiat fece un grande autogol nel disegno del logo posteriore.
Volle forzare il richiamo del marchio FIAT anni settanta, che nei modelli 124, 125, 126, 127, 128, 130, 131, 132 era scritto con il carattere argentato in campo nero inclinato di 75° . Vi ricordate anche le scritte OLIOFIAT, FSM?

Oltretutto il logo posteriore della Barchetta, nella stessa forma, dimensione, e materiale, venne montato indistintamente su tutti i modelli degli anni 90. Vista anche la grave crisi economica di quegli anni, PANDA, UNO, TIPO, DUNA, TEMPRA, CROMA, non poterono essere che modelli progettati in austerity, utilitari/economici, e fu logico che su un'auto meno comune come la Barchetta ci si potesse aspettare invece qualcosa di più.

Fu interessante invece l'idea di quello anteriore, con le barrette inclinate che giocano in un rapporto vuoto-pieno, a differenza del posteriore non più ancorato a un retaggio del passato, ma proiettato nel futuro di allora.

In sintesi FIAT ottenne l'effetto di due loghi diversi su un'auto sola.
Creò confusione perchè il disegno del logo posteriore era basato su un acronimo; e se in più ci mettiamo il fatto che il nome BARCHETTA non fu rappresentato sulla carrozzeria, ci si trovò di fatto di fronte a un all'assurdo di vedere il nome "FIAT" come modello di auto della casa "////". Insomma un bel pasticcio!

Anche FIAT se ne accorse e rimediò tornando a un solo logo, tondo (magari diverso nelle dimensioni tra ant e post) e scrivendo la scritta del modello corrispondente.

A ognuno di noi non rimane che prendere atto e rimuovere uno, nessuno o tutti e due i loghi come ci pare! W la barchy nei pregi e nei difetti!
Fabiuz
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 26 ott , 2006 17:24

se posso portare la mia vi dico che parlo quotidianamente con il vice capo del gruppo stile fiat ai tempi del progetto barchetta e come chi di voi sda già in un primo tempo il marchio doveva essere solo barchetta, poi per decisioni di immagine fiat si scelse per il marchio fiat con però i loghi posteriore e anteriore "barchetta" (ho anche dei disegni di primi modelli con questi loghi).. alla fine per spinta della direzione fiat vollero i marchi fiat in bella mostra.
Io per senso estetico e per seguire le decisioni di chi la macchina l'ha disegnata ho preferito toglierlo e metterci quello barchetta con grande soddisfazione dell'ingegnere che l'ha disegnata e che possiede la numero 3 (arancione).
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Tigre
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 38
Iscritto il: lun 20 mar , 2006 20:27
Località: Fondi (LT)

Messaggioda Tigre » gio 26 ott , 2006 19:00

Condivido e appoggio l'opinione di federico....

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » gio 26 ott , 2006 19:40

io ho cavato quello posteriore solamente perchè preferivo la scritta barchetta...non perchè non mi piaceva il logo
Immagine

Johnjohn
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 737
Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29

Messaggioda Johnjohn » gio 26 ott , 2006 22:45

mmm io l ho presa già cosi, devo dire che sta davvero bene senza loghi... se li avesse avuti penso che li avrei lasciati... anche xkè è un bel costo eliminarli... cmq anche io sn un fan della fiat e tutto ciò che è made in italy...
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » ven 27 ott , 2006 0:08

mi piace tenere la mia barchetta così com'è uscita dalla fabbrica, o quasi, e dunque i loghi me li tengo... del resto mi piacciono sia i nuovi loghi tondi (anche quello appena uscito) che la scritta barchetta!! :smile:
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » ven 27 ott , 2006 8:43

Poi c'è chi vuole togliere ogni riferimento con la fiat perchè si ritiene abbandonato data la scarsa attenzione per la b.
si ma il fatto "la fiat ha lasciato la barchetta, allora noi barchettisti dobbiamo lasciare la fiat", non regge tanto come discorso...

xkè ciò significherebbe che tutti quelli che possiedono macchine che non sono più in produzione allora devono eliminare i loghi?!?!?!?! :shock: mi sembra un bel pò assurdo.

se poi invece il motivo è quello di avere una linea che ti piace esteticamente allora i gusti sono gusti e non li discuto :grin:


Federico :-) :???:
Sia ben chiaro che non condivido neanche io questo discorso; ho solo riportato ciò che ho letto in giro nel forum tempo fa!!
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » ven 27 ott , 2006 11:34

Poi c'è chi vuole togliere ogni riferimento con la fiat perchè si ritiene abbandonato data la scarsa attenzione per la b.
si ma il fatto "la fiat ha lasciato la barchetta, allora noi barchettisti dobbiamo lasciare la fiat", non regge tanto come discorso...

xkè ciò significherebbe che tutti quelli che possiedono macchine che non sono più in produzione allora devono eliminare i loghi?!?!?!?! :shock: mi sembra un bel pò assurdo.

se poi invece il motivo è quello di avere una linea che ti piace esteticamente allora i gusti sono gusti e non li discuto :grin:


Federico :-) :???:
Sia ben chiaro che non condivido neanche io questo discorso; ho solo riportato ciò che ho letto in giro nel forum tempo fa!!
Ciau
si si tranquillo, il tuo mesaggio l'ho inteso giustamente!!!
Immagine

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 27 ott , 2006 16:40

io anche se dovessi comprare una Z4, farei togliere tutte le scritte di cilindrata e modello macchina...preferisco l'auto PULITA da ogni scritta...e poi facendo così,chi nn si intende di auto fa fatica a capire che auto ha davanti.

Fra

FilPD
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 747
Iscritto il: mar 22 giu , 2004 11:59
Località: Padova

Messaggioda FilPD » ven 27 ott , 2006 17:51

io ho cavato quello posteriore solamente perchè preferivo la scritta barchetta...non perchè non mi piaceva il logo
Io li ho tolti entrambi perchè proprio non mi piacevano e poi...mi sembra più "cattiva" vista di fronte così pulita!!
Dietro invece...la scritta barchetta sta trooooppo bene!! :-D
Ora il logo c'è ancora...nel volante...e nei tappini dei cerchi..
barchy nera....il mio amoreeee!!!

wizard86
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 320
Iscritto il: mer 26 lug , 2006 4:59
Modello Auto: FIAT barchetta
Anno: 2000
Colore: Grigio Steel
Località: Misano Adriatico (RN)
Contatta:

Messaggioda wizard86 » dom 29 ott , 2006 23:53

mi piace tenere la mia barchetta così com'è uscita dalla fabbrica, o quasi, e dunque i loghi me li tengo... del resto mi piacciono sia i nuovi loghi tondi (anche quello appena uscito) che la scritta barchetta!! :smile:
....quoto in pieno...!!!! :-D .....indipendentemente dal piacere o meno, resto
tradizionalista.....o conservatore :cool: .....la mia barchetta è uscita dalla
fiat così....e così resta.....non cambierei nulla....nemmeno la radio.....anche se non ha il cd o il lettore mp3....., :D :-D
Idem...anche io la penso così (tranne per l'autoradio)...:-)

Così è uscita dalla fabbrica...e così deve rimanere...:-D

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » lun 30 ott , 2006 0:06

mi piace tenere la mia barchetta così com'è uscita dalla fabbrica, o quasi, e dunque i loghi me li tengo... del resto mi piacciono sia i nuovi loghi tondi (anche quello appena uscito) che la scritta barchetta!! :smile:
....quoto in pieno...!!!! :-D .....indipendentemente dal piacere o meno, resto
tradizionalista.....o conservatore :cool: .....la mia barchetta è uscita dalla
fiat così....e così resta.....non cambierei nulla....nemmeno la radio.....anche se non ha il cd o il lettore mp3....., :D :-D
Idem...anche io la penso così (tranne per l'autoradio)...:-)

Così è uscita dalla fabbrica...e così deve rimanere...:-D
io invece la penso diversamente....+ è elaborata e meglio è...così quando vado in giro alcuni si chiedono che auto sia... :smile:

wizard86
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 320
Iscritto il: mer 26 lug , 2006 4:59
Modello Auto: FIAT barchetta
Anno: 2000
Colore: Grigio Steel
Località: Misano Adriatico (RN)
Contatta:

Messaggioda wizard86 » lun 30 ott , 2006 0:08

....quoto in pieno...!!!! :-D .....indipendentemente dal piacere o meno, resto
tradizionalista.....o conservatore :cool: .....la mia barchetta è uscita dalla
fiat così....e così resta.....non cambierei nulla....nemmeno la radio.....anche se non ha il cd o il lettore mp3....., :D :-D
Idem...anche io la penso così (tranne per l'autoradio)...:-)

Così è uscita dalla fabbrica...e così deve rimanere...:-D
io invece la penso diversamente....+ è elaborata e meglio è...così quando vado in giro alcuni si chiedono che auto sia... :smile:
Va bene che, per quante ce ne sono in giro, la gente se lo chiede anche quando è originale che auto sia...:-D

E comunque l'unica cosa che compro sono i cerchi da 16" con le gomme da 205/45...ma i cerchi originali li tengo...un giorno ritornerà originale...:-)
Ultima modifica di wizard86 il lun 30 ott , 2006 16:19, modificato 2 volte in totale.


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron